I dolori al petto possono essere dovuti a varie cause. Tuttavia, è fondamentale rivolgersi ad uno specialista per ottenere una diagnosi precoce e non correre rischi.
Può capitare qualche volta di sentire un improvviso dolore al petto e, anche se in genere si tratta di un problema di respirazione per mancanza di aria, quando sono troppo frequenti è bene rivolgersi ad uno specialista.
Potrebbero, infatti, essere sintomo di problemi molto più complessi che richiedono un trattamento immediato. Scoprite dunque le diverse cause del dolore al petto e come comportarvi quando si presenta.
Distinguere i dolori al petto
Se il dolore che sentite è forte e per di più si propaga per la schiena, è un brutto segno: potrebbe indicare la rottura delle pareti di qualche vena ed è possibile che ci sia bisogno di un intervento chirurgico urgente.
In questo caso deve fare attenzione soprattutto chi soffre di pressione alta, visto che queste persone hanno un rischio molto più alto di soffrire di questo tipo di complicazioni.
Se, al contrario, sentite soltanto qualche fitta nell’area del petto e il dolore aumenta quando cambiate posizione o respirate profondamente, si tratta di un problema muscolare.
Per risolvere il disturbo potete assumere degli antinfiammatori o calmanti muscolari, che faranno svanire il fastidio in poco tempo.
Se invece il dolore è diffuso e vi sentite meglio quando vi inclinate in avanti, potrebbe trattarsi di pericardite. Questo disturbo di solito è accompagnato da febbre, congestione nasale e dolore in tutto il corpo. È importante rivolgersi ad un medico il prima possibile.
In quasi tutti i casi questo dolore è provocato da uno sforzo eccessivo o da un esercizio molto inteso, che ha provocato l’infiammazione di uno o più muscoli.
Quando questo accade, il dolore diventa più intenso quando cambiate posizione o respirate profondamente, e si attenua con l’assunzione di antinfiammatori e calmanti muscolari.
Bruciore al petto
Questo tipo di problema è il più comune ed è la ragione principale per cui la gente si rivolge al medico, visto che molto spesso il dolore è molto intenso. Si tratta di un problema gastrico, che provoca acidità e reflusso.
Questi sintomi così fastidiosi di solito si presentano giusto mezz’ora dopo aver consumato alcuni alimenti che possono scatenare il problema, come per esempio dei succhi molto acidi o cibi troppo conditi o grassi.
Qualsiasi sia il motivo dei dolori al petto, è molto importante prestare loro la dovuta attenzione. Non apsettate che i sintomi peggiorino per rivolgervi a un medico: ricordate che la prevenzione e una diagnosi precoce sono il segreto per vivere più sani.
L’autismo è un disturbo neurobiologico di recente scoperta. In effetti, è stato identificato solo a metà del XX secolo, grazie allo psichiatra Leo Kanner. Da allora, si sono succeduti numerosi studi che hanno marcato e ampliato la nostra conoscenza della…
L’agenesia dentale è una delle anomalie più comuni ed è caratterizzata dall’assenza di uno o più denti. Non ha nulla a che vedere con una scarsa igiene o cura dentale. Si tratta, invece, di un problema congenito e spesso condiviso…
La riabilitazione del ginocchio dopo un intervento al menisco può durare diverse settimane a seconda dello stato di salute del paziente e al tipo di lesione. L’obiettivo principale è quello di favorire il recupero della funzione articolare, dal momento che la…
L’apnea notturna è un problema che colpisce molte persone: si tratta di una patologia respiratoria che interferisce con una buona qualità del sonno. Per questo, i soggetti affetti possono lamentare una forte sonnolenza durante la giornata, a causa della mancanza di…
La diagnosi di fibrillazione atriale viene formulata principalmente mediante elettrocardiogramma. Sarà necessario un esame estremamente preciso, in quanto esistono molte forme note di aritmia. Una diagnosi corretta e precoce consentirà di affrontare al meglio al malattia, modificando le abitudini di…
Il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo negli uomini è un disturbo caratterizzato da un calo delle fantasie e dei desideri sessuali. È un problema che si verifica frequentemente. Il disturbo è caratterizzato dal fatto che situazioni che in precedenza avrebbero…