Relazioni intergenerazionali: importanza e benefici

La convivenza tra persone di generazioni diverse rafforza i legami di solidarietà, cooperazione e avvicinamento. È così che nascono le relazioni intergenerazionali, un modo per unire la società.
Relazioni intergenerazionali: importanza e benefici
Elena Sanz

Revisionato e approvato da la psicologa Elena Sanz.

Ultimo aggiornamento: 20 giugno, 2023

La condivisione con persone di età diverse nella stessa fase della vita è l’essenza delle relazioni intergenerazionali. La convivenza tra adulti e giovani, che appartengano o meno alla stessa famiglia, ha lo scopo di ampliare l’ambiente sociale di entrambi i gruppi, di scambiare conoscenze e di stimolare l’attività fisica nelle persone più anziane.

Esistono diversi modi per riunire le persone e trarne beneficio. I programmi che incoraggiano l’incontro di varie fasce d’età o il legame con i genitori sono alcuni dei modi. Scopriamone di più.

Cosa sono i rapporti intergenerazionali?

Il rapporto tra anziani e giovani è noto come rapporto intergenerazionale. Questo tipo di convivenza prevede che i partecipanti appartengano ad anni di nascita diversi.

Le caratteristiche socio-economiche e culturali del gruppo possono variare, ma ciò che è indispensabile è che ci sia un contatto nel nucleo e uno scambio di conoscenze utili nella vita quotidiana. Grazie al divario di età, la stessa situazione viene apprezzata da prospettive diverse.

La rivista Desacatos sottolinea l’influenza reciproca dell’intergenerazionalità. Soprattutto quando avviene in modo naturale. Conversazioni, giochi, esercizi e altre attività rafforzano i legami tra nonni, figli e nipoti.

Importanza delle relazioni intergenerazionali

Secondo la Rete Gerontologica Latinoamericana, il coinvolgimento in progetti intergenerazionali offre agli anziani una crescita personale e amplia le loro competenze.

La rilevanza intergenerazionale si manifesta attraverso la realizzazione di diversi scopi collettivi:

  • Praticare la fraternità: a volte l’invecchiamento tende a deprimere l’umore. Ma se gli anziani godono del cameratismo con le persone che li circondano, le funzioni cognitive, le emozioni e la salute generale ne risultano rafforzate.
  • Definizione di obiettivi: attraverso le relazioni intergenerazionali, è possibile stabilire obiettivi che incoraggino i partecipanti a lavorare insieme. Questi obiettivi ruotano attorno alla minimizzazione della discriminazione nei confronti degli anziani e alla promozione della compagnia.
  • Rompere gli stereotipi: l’età spesso incasella le persone con determinate etichette. Ad esempio, si ritiene che gli anziani non siano abbastanza agili o che abbiano difficoltà ad apprendere la tecnologia. L’insegnamento e la pazienza dei più giovani giocano un ruolo fondamentale nell’eliminare gli stereotipi.
Nonni e nipoti nella stessa attività.
La condivisione di attività che sembrano essere limitate a una determinata età arricchisce l’esperienza di giovani e meno giovani.

Quali sono i contributi delle relazioni intergenerazionali?

La protezione è uno dei benefici derivanti dalle relazioni intergenerazionali. Così come gli adulti chiedono compagnia, anche i giovani hanno bisogno di essere seguiti, di essere nutriti da altri tempi e di imitare modelli di ruolo positivi.

Le relazioni multigenerazionali sane portano a molteplici benefici. Vediamo quali.

Aumentano la vitalità

Una vecchiaia piena è ricca di energia, essenziale per uno sviluppo senza ostacoli. Un modo per infondere vitalità nella vita quotidiana delle persone anziane è quello di integrarle con le generazioni più giovani.

La rivista Iberoforum sottolinea che il modo in cui viviamo l’invecchiamento modifica il nostro benessere in questa fase. I risultati di un’indagine pubblicata dall’editore mostrano che l’importanza delle interazioni sociali degli anziani è correlata alla salute, alla felicità percepita e alla soddisfazione. L’articolo sottolinea l’importanza della vita sociale per il godimento della vecchiaia.

Rafforzano l’autostima

Un articolo pubblicato sulla rivista Pensamiento Actual considera la solitudine e l’inattività i nemici della vecchiaia, alludendo a uno stato di profonda tristezza che danneggia l’autostima, aumenta l’ansia e danneggia lo stato fisico.

La ricerca sottolinea che la partecipazione a programmi rivolti agli adulti più anziani giova alla loro salute e li mantiene attivi. La socializzazione con altre generazioni migliora quindi l’umore.

Rafforzare le reti di sostegno

Le amicizie con persone di generazioni distanti diversificano le reti di sostegno, così da non restare bloccati in un circolo di persone appartenenti alla stessa epoca. Ottenere sostegno e soddisfare i bisogni in queste reti è un vantaggio per tutti i gruppi.

Proprio sui bisogni, una presentazione dell’Istituto universitario di ricerca sull’invecchiamento indica che, nonostante la distanza generazionale, le esigenze sono compatibili.

Nel caso degli adulti:

  • Insegnare.
  • Crescere ed educare.
  • Lasciare una traccia.
  • Promuovere valori.
  • Trasmettere i costumi.

Nel caso dei giovani:

  • Imparare.
  • Essere educati e istruiti.
  • Avere modelli positivi.
  • Imparare dagli eventi passati.
  • Possedere un’identità culturale.

Promuovere l’apprendimento

Così come i giovani imparano dai nonni a conoscere gli eventi del passato, i nonni approfittano dei rapporti con le altre generazioni per capire le nuove tecnologie, la musica e qualsiasi argomento che li interessi. Entrambe le generazioni dimostrano le loro capacità.

Ragazza insegna a usare il computer a una donna anziana.
La possibilità di conoscere le nuove tecnologie è un pretesto perfetto per favorire le relazioni intergenerazionali.

Creano legami emotivi

Ascoltare gli anziani è importante per capire cosa li preoccupa. Sapere cosa li riguarda rende più facile offrire loro aiuto e mostrare loro che non sono soli. Questo processo è fondamentale, perché crea legami emotivi e favorisce l’empatia.

Cambia la percezione

Gli anziani sono talvolta percepiti dai giovani come scontrosi. Da parte loro, alcuni anziani possono etichettare i giovani come pigri.

Rafforzare le relazioni intergenerazionali trasforma le percezioni. Il contatto costante e la condivisione di esperienze cambiano l’apprezzamento reciproco.

Come promuovere le relazioni intergenerazionali?

Le relazioni sociali tra generazioni sono favorite dalla condivisione con i membri della famiglia, i vicini e gli amici. Si applica a bambini, adolescenti, giovani adulti e anziani.

Un altro modo per promuovere l’incontro è progettare spazi che favoriscano la socializzazione; i progetti di responsabilità sociale contribuiscono a questo approccio. Prendete l’iniziativa, iniziate con un saluto, instaurate dinamiche e sfruttate il patrimonio di conoscenze offerto dall’incontro tra generazioni.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.