
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Vi presentiamo la ricetta di questa nutriente e squisita zuppa di origine spagnola, in particolare della regione di Castiglia e León. Si tratta di un piatto molto antico e che rappresenta tutta una tradizione culinaria.
La zuppa d’aglio, nota anche come zuppa castigliana, è una di quelle tradizionali e infallibili “ricette della nonna”. Di seguito vi diciamo come preparare una zuppa d’aglio davvero squisita e anche molto economica.
Se è vero che siamo abituati a usare l’aglio per via del suo sapore e aroma, le sue proprietà benefiche sono così tante da risultare impressionanti. Per convincervi a provare la nostra deliziosa ricetta di zuppa d’aglio, vi mostriamo i benefici che questo piatto è in grado di apportare alla salute.
Oltre a essere molto utile per la salute, l’aglio può essere un grande alleato per chi cerca di perdere peso. Si tratta di un alimento che ha poche calorie, che contiene vitamine e minerali essenziali per il buon funzionamento del nostro metabolismo.
Una porzione di 28 grammi di aglio contiene appena 40 calorie e meno di 10 grammi di carboidrati. In più, offre un importante apporto di vitamine C e B6, manganese, selenio e una piccola percentuale di proteine. Possiamo evidenziare anche le moderate quantità di calcio, potassio, ferro, fosforo e vitamina B1.
Consigliamo di leggere anche: Miele all’aglio e limone per iniziare la giornata e aumentare le difese
Sin dall’antichità, l’aglio è stato usato come rimedio naturale per contrastare molte malattie e malesseri legati alla digestione. Oggi, si è determinato che le numerose proprietà dell’aglio siano associate al suo alto contenuto di una sostanza sulfurea detta allicina.
Oggi i prodotti antiossidanti sono altamente richiesti e possono avere un costo piuttosto elevato. Ma pochi sanno di avere un potente ed economico antiossidante in cucina: l’aglio.
L’aglio contiene vitamina C e flavonoidi, che agiscono contro i radicali liberi, prevenendo il danno cellulare. Il suo consumo quotidiano aiuta a ridurre l’usura della struttura cardiovascolare nei pazienti che soffrono di ipertensione. Inoltre, l’effetto antiossidante dell’aglio consente di ritardare i sintomi di demenza e i principi di Alzheimer.
Probabilmente vi sarà capitato di sentire che un infuso d’aglio rappresenta il miglior rimedio contro il raffreddore. Il consumo quotidiano di supplementi a base d’aglio possono ridurre fino al 60% il rischio di prendere il raffreddore.
Per saperne di più: Rimedio a base di carota e aglio contro la stanchezza