
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
A seguire vi presenteremo tre semplici e originali ricette a base di banana. Non avete scuse: provatele!
Vi presentiamo alcune ricette a base di banana e come impiegare questo frutto in modo originale grazie ad alcuni semplici consigli. Vi permetteranno di ottenere risultati fantastici e, soprattutto, gustosi.
Le banane sono tra i frutti più presenti nella gastronomia mondiale. In America, per esempio, esistono numerosissime ricette a base di banana deliziose e particolari.
Stiamo parlando di un ingrediente dalla grande versatilità. Sebbene siano sempre necessari creatività e ingegno, i risultati saranno degni di nota.
Il segreto del successo dei piatti a base di banana risiede nel punto di maturazione: una banana matura apporterà un sapore più dolce, mentre una banana verde darà un tocco più salato e croccante.
Questo ci permette di preparare piatti squisiti con grande facilità, da accompagnare con altri contorni e con diversi tipi di alimenti.
Prima di preparare queste ricette a base di banana, è importante sapere anche quali benefici otteniamo da questo frutto, indipendentemente da come lo mangiamo. Sono una ricca fonte di potassio e acido folico e apportano numerose vitamine e fibre minerali, come lo zinco e il selenio.
La prima ricetta che vi proponiamo è come una tela bianca: potrete aggiungere gli ingredienti che vorrete, sia nella preparazione che come contorno.
Scoprirete anche come reagisce questo frutto reagisce al calore e perché questo metodo di preparazione permetta di conservare il maggior numero di nutrienti. Se preferite il dolce rispetto al salato, non potrete resistere.
Leggete anche: Frutta secca: come ci aiuta a perdere peso?
Questa ricetta a base di banana viene preparata spesso nelle zone costiere della maggior parte dell’America Latina, specialmente in Venezuela, Colombia, Ecuador Perù e Brasile. Gli ingredienti di cui avremo bisogno saranno banane verdi (o platani), olio vegetale e sale.
Di solito vengono servite come contorno di portate di carne o pesce, in combinazione con insalate o purè. La semplicità delle banane dona a questo piatto un tocco speciale.
Leggete anche: Olio per friggere: qual è il più sano?
Questa preparazione è deliziosa: rappresenta un’opzione ideale per godere al massimo del sapore delle banane. Si tratta dell’incontro ideale tra il dolce aroma naturale delle banane mature e dello zucchero di canna. Inoltre, il contrasto creato dal vino regala un mix di sensazioni al palato.