Home » Ricette » 4 ricette a base di tè verde per bruciare i grassi
4 ricette a base di tè verde per bruciare i grassi
· 13 Agosto 2017
Unendo le proprietà diuretiche e disintossicanti del te verde ad altri ingredienti, possiamo perdere peso in modo sano e, al contempo, combattere l'infiammazione dei tessuti
Il tè verde è una delle bevande più diffuse in tutto il mondo, non solo perché è un ottimo alleato per la perdita di peso, ma anche per via della sua ricchezza in quanto a nutrienti e antiossidanti, la quale offre numerosi benefici alla salute.
Presenta composti antinfiammatori e disintossicanti, i quali, accumulandosi nell’organismo, aiutano a proteggere le cellule dagli effetti dei radicali liberi.
L’elevata concentrazione di vitamine e minerali del tè verde, oltre al suo basso contenuto calorico, potenzia le funzioni metaboliche e migliora la capacità dell’organismo di bruciare più energia.
Grazie alle sue proprietà diuretiche, inoltre, è un buon rimedio contro la ritenzione idrica e l’infiammazione dei tessuti.
Si stima che, assunto con regolarità, il tè verde possa ridurre fino al 19% dell’accumulo di grasso nel corpo.
L’aspetto più interessante è che lo si può unire con altri ingredienti in modo che la sua assunzione non risulti monotona né sgradevole.
In questa occasione, dunque, vogliamo condividere 4 gustose ricette che, assunte come complemento della propria dieta, aiutano a perdere peso.
Le adorerete!
1. Frullato di tè verde e avocado
Il frullato di tè verde e avocado offre all’organismo un’interessante concentrazione di antiossidanti, proteine e acidi grassi essenziali.
Essi, oltre ad aumentare le energie, contribuiscono ad accelerare il ritmo del metabolismo.
Le proprietà di questo frullato regolano la ricorrente sensazione di fame e migliorano la digestione.
Ingredienti
1 cucchiaio di tè verde (10 g)
½ tazza d’acqua (125 ml)
½ avocado maturo
1 banana matura
Procedimento
Aggiungere il cucchiaio di tè verde in mezza tazza d’acqua bollente e lasciare riposare per mezz’ora.
Trascorso questo tempo, filtrare la bevanda e frullarla insieme alla polpa di mezzo avocado e una banana matura.
Lavorare il tutto fino ad ottenere una bevanda omogenea e servirla subito.
L’infuso di tè verde è una delle ricette più adatte per godere dei benefici diuretici e depurativi di questa pianta.
Le sue proprietà aumentano il consumo energetico dell’organismo e, di conseguenza, regolano i livelli di glicemia e il colesterolo.
Ingredienti
1 tazza d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di tè verde (10 g)
1 cucchiaio di miele (25 g) (facoltativo)
Procedimento
Mettere a scaldare la tazza d’acqua e, giunta ad ebollizione, aggiungere il cucchiaio di tè verde.
Lasciare riposare 15 minuti, filtrarla e, se si desidera, aggiungere un cucchiaio di miele per addolcire.
Bere l’infuso 2 volte al giorno, almeno tre volte alla settimana.
3. Bevanda al tè verde, limone e zenzero
Dall’unione delle proprietà del tè verde con i nutrienti e gli antiossidanti del limone e dello zenzero, si ottiene una bevanda depurativa che favorisce la perdita di calorie e grassi.
Questi ingredienti possiedono proprietà disintossicanti, antinfiammatorie e digestive che, dopo essere state assorbite, rappresentano un valido aiuto per ridurre il sovrappeso.
Ingredienti
1 tazza d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di tè verde (10 g)
Il succo di ½ limone
1 cucchiaino di zenzero grattugiato (5 g)
Procedimento
Scaldare una tazza d’acqua e, raggiunto il bollore, aggiungere il cucchiaio di tè verde e lo zenzero grattugiato.
Lasciar cuocere a fuoco basso per 2 o 3 minuti e, poi, fare riposare per una quindicina di minuti.
Trascorso questo tempo, filtrare la bevanda con un colino a maglia sottile e aggiungere il succo di mezzo limone.
Bere a digiuno e aspettare almeno mezz’ora prima di fare colazione.
Il tè verde con menta è una bevanda con pochissime calorie e un elevato contenuto di composti antiossidanti.
I suoi effetti antinfiammatori, digestivi e disintossicanti favoriscono i processi che si incaricano di combattere l’eccesso di peso e i disturbi metabolici.
La menta, inoltre, offre un interessante effetto calmante che riduce la fame ansiosa e il mal di stomaco.
Ingredienti
1 tazza d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di tè verde (10 g)
1 cucchiaio di menta (10 g)
1 cucchiaio di miele (25 g)
Procedimento
Scaldare la tazza d’acqua e, giunta ad ebollizione, aggiungere il tè verde e la menta.
Lasciare a fuoco basso per 5 minuti e, in seguito, far riposare.
Una volta raggiunta la temperatura adatta al consumo, filtrare la bevanda e addolcirla con un cucchiaio di miele.
Bere a digiuno tutti i giorni per almeno due settimane.
Volete perdere peso in modo sano? Preparate una qualsiasi di queste bevande a base di tè verde e includetela come integratore alimentare per ottenere migliori risultati in poco tempo.
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…
I frullati brucia grassi sono un mix di ingredienti salutari, come la mela, il limone o l’aloe. Apportano tutti diversi benefici al nostro organismo: alcuni hanno un effetto diuretico o facilitano il transito intestinale, altri sono fonte di vitamine e antiossidanti.…
Si pensa che l’origine del pão de Deus (pane di Dio) sia legata alle celebrazioni pasquali; ma l’unica certezza è che si tratta di un dolce amatissimo dai bambini, consumato dopo la messa del 1° novembre. Nel tempo, questo delizioso…