Melasma al viso come ridurlo grazie a 5 rimedi naturali
Il melasma è una macchia di colore scuro che si forma su gran parte del viso a causa delle alterazioni nella produzione della melanina.
Questa condizione è piuttosto frequente nelle donne in età fertile, poiché la sua comparsa è legata agli squilibri dell’attività di ormoni quali estrogeni e progesterone.
Proprio per questo motivo viene spesso denominato “maschera della gravidanza”, poiché è frequente prima e dopo la fase della gestazione.
Sebbene non rappresenti un rischio per la salute, è antiestetico e può causare problemi di autostima e sicurezza in chi ne soffre.
Per fortuna, esistono diversi trattamenti di origine naturale per trattare tale condizione e ridare al volto un colorito uniforme.
In questa occasione vogliamo condividere con voi 5 buone opzioni, affinché iniziate ad includerle nelle vostre routine di bellezza.
Prendete appunti!
1. Trattamento contro il melasma alla banana e yogurt
Il trattamento per il viso a base di banana e yogurt è un rimedio naturale che facilita la riduzione delle macchie scure causate dal melasma.
Contiene acido lattico e sostanze antiossidanti il cui assorbimento stimola l’attività cellulare promuovendo la naturale riparazione dei tessuti.
Ingredienti
- 1 banana matura
- 5 cucchiai di yogurt naturale (90 g)
Preparazione
Schiacciate la banana matura con una forchetta e, una volta ottenuta una purea, mischiatela allo yogurt naturale.
Modalità d’applicazione
- Applicate la maschera sul viso e lasciate agire per 30 minuti.
- Sciacquate e ripetetene l’uso per, almeno, 3 volte alla settimana.
2. Trattamento al prezzemolo e limone
Una mix di prezzemolo e limone ci permette di ottenere una lozione schiarente ed esfoliante per migliorare l’aspetto della pelle macchiata.
Questi ingredienti apportano antiossidanti e minerali essenziali che regolano la produzione di melanina evitando l’inscurimento del viso .
Ingredienti
- Il succo di ½ limone
- 3 cucchiai di prezzemolo (gambi e foglie) (30 g)
- 6 cucchiai di acqua di rose (60 ml)
Preparazione
- Estraete il succo di mezzo limone e frullatelo con il prezzemolo e l’acqua di rose.
- Ottenete un prodotto omogeneo, dalla consistenza liquida.
Modalità d’applicazione
- Applicate la lozione sulle zone del viso che presentano macchie e lasciate agire per 20 minuti.
- Ricordate che potete applicarlo solo di sera, poiché potrebbe rendere la pelle sensibile al sole.
- Sciacquate il viso con acqua tiepida e ripetete il trattamento 3 volte alla settimana.
3. Dire addio al melasma col trattamento all’uva e vitamina E
Una maschera naturale a base di uva e vitamina E apporta alla pelle un’ampia varietà di nutrienti che ne favoriscono la rigenerazione.
Contiene antiossidanti e oli naturali che agiscono come agenti sbiancanti per ridurre notevolmente le macchie causate dal melasma.
Poiché inibisce il danneggiamento cellulare, è ideale anche per prevenire l’invecchiamento precoce.
Leggete anche: Oli naturali per i capelli danneggiati, eccone 6
Ingredienti
- 6 chicchi d’uva matura
- 1 capsula di vitamina E
Preparazione
- Tagliate l’uva a metà, eliminate i semi e frullatela con la vitamina E
- Frullate fino ad ottenere una pasta cremosa
Modalità d’applicazione
- Applicate la maschera sul viso tramite delicati movimenti circolari e lasciate agire per 30 minuti.
- Sciacquate con acqua tiepida e applicatela 3 volte alla settimana.
4. Trattamento per il melasma a base di melanzana e miele
I nutrienti contenuti nella melanzana prevengono problemi di salute interni, ma migliorano anche lo stato della pelle.
Assieme al miele, garantisce un trattamento esfoliante e schiarente che riduce notevolmente il melasma.
Ingredienti
- ½ melanzana
- 3 cucchiai di miele (75 g)
Preparazione
- Tagliate la polpa della melanzana e frullatela insieme al miele
- Otterrete una pasta omogenea, da applicare sul viso
Modalità d’applicazione
- Stendete la maschera alla melanzana su tutto il viso, sopratutto dove sono presenti le macchie.
- Lasciate agire per 20 minuti e poi sciacquate.
- Ripetete il trattamento 2 o 3 volte alla settimana.
5. Trattamento alla farina di mandorle e olio di cocco contro il melasma
Un esfoliante naturale a base di farina di mandorle e olio di cocco aiuta a rimuovere le impurità dal viso, favorendone l’ossigenazione e la riparazione.
Questi ingredienti contengono acidi grassi essenziali e agenti antiossidanti che, una volta assorbiti, riducono l’aspetto delle macchie.
Ingredienti
- 2 cucchiai di farina di mandorle (20 g)
- 3 cucchiai di olio di cocco (45 g)
Preparazione
Mischiate la farina di mandorle con l’olio di cocco fino a ottenere una pasta cremosa.
Modalità d’applicazione
- Applicate su tutto il viso e lasciate agire il trattamento per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, sciacquate le pelle con acqua tiepida e realizzate delicati movimenti circolari per eliminare più facilmente la maschera.
- Ripetete l’applicazione 3 volte alla settimana.
Vi preoccupano le macchie scure sulla pelle? Preparate questi rimedi naturali e vi renderete conto che non è necessario spendere ingenti somme di denaro in creme costose per trattare questo problema.
Potrebbe interessarti ...