
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Il mix di olio e sale dell'Himalaya unisce le proprietà antinfiammatorie di entrambi gli ingredienti per formare un unico prodotto ideale per alleviare i dolori articolari, come quelli alle ginocchia.
Infiammazione e dolore alle ginocchia possono essere il risultato di uno sforzo fisico, della pratica di cattive abitudini o di una lesione.
Anche se la maggior parte delle persone lo ignora, queste articolazioni sono molto delicate. Sebbene siano protette da liquidi, legamenti e tendini, ci sono molti fattori che ne accelerano l’usura, causando risposte infiammatorie e forti dolori.
Sebbene sia possibile trattarli con farmaci analgesici e periodi di riposo, talvolta è necessario ricorrere ad altri trattamenti per evitare complicazioni.
Per fortuna, esistono soluzioni a basso costo, che combattono questi dolori senza provocare effetti indesiderati.
In questo articolo vogliamo condividere un rimedio a base di due ingredienti, utile ad alleviare infiammazione e dolore alle ginocchia
Questo preparato per alleviare l’infiammazione e il dolore alle ginocchia si ottiene a partire dalla combinazione dell’olio d’oliva e del sale dell’Himalaya.
Questi ingredienti possiedono proprietà antinfiammatorie e vasodilatatrici. La loro applicazione promuove la corretta circolazione e le funzioni del sistema linfatico.
Grazie alle loro proprietà, inoltre, migliorano il processo di ossigenazione muscolare e articolare, riducendo dunque la sensazione di rigidità e dolore.
Leggete anche: Dolore alle ginocchia: abitudini negative
L’olio d’oliva è un grasso sano conosciuto in tutto il mondo per il suo alto contenuto di nutrienti essenziali e proprietà medicinali.
I suoi composti antinfiammatori agiscono come rilassanti muscolari, pertanto sono ideali per ridurre l’infiammazione e i dolori.
La sua applicazione topica dona interessanti benefici alla salute circolatoria, poiché allevia il dolore alle ginocchia e ai muscoli tesi.
È consigliato per il suo leggero effetto analgesico ed è l’ideale per mantenere sotto controllo cefalee, torcicollo e altri problemi derivati da eventi infiammatori.
L’aspetto più importante è che i suoi composti fanno bene alla pelle, diminuendo l’azione negativa dei radicali liberi e delle tossine.
Il sale dell’Himalaya è diventato un prodotto molto richiesto, ideale per ridurre i dolori articolari e muscolari.
Contiene minerali essenziali come il sodio e il magnesio, i quali agiscono come potenti rilassanti.
La sua assimilazione migliora l’attività degli enzimi e, contemporaneamente, regola gli impulsi elettrici e muscolari nelle attività che richiedono grande sforzo fisico.
Gli vengono attribuite proprietà calmanti e antinfiammatorie che, tramite massaggi, riducono fino al 30% i dolori alle ginocchia, alla schiena e alle mani.
La sua applicazione stimola le funzioni linfatiche promuovendo l’eliminazione delle tossine e dei liquidi che trattenuti nei tessuti.
Come se non bastasse, agisce anche da calmante naturale del sistema nervoso e funge da integratore per la produzione della serotonina.
Può interessarvi anche: 5 sport per le persone che soffrono di dolore alle ginocchia
Il rimedio a base di olio d’oliva e sale dell’Himalaya è un trattamento che riduce il dolore senza causare effetti secondari.
Anche se non è un trattamento definitivo, la sua regolare applicazione contribuisce a calmare l’infiammazione e i problemi articolari.