
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Oltre a fare attenzione a ciò che mangiamo, per ridurre i sintomi della menopausa, possiamo ricorrere anche all'uso di prodotti alternativi, come i fiori di Bach
La menopausa è una fase molto importante per le donne, accompagnata da diversi cambiamenti dell’organismo. Tra i principali sintomi della menopausa troviamo:
Nonostante tutto, ogni donna vive questo periodo in modo diverso e personale, e questi sintomi si possono manifestare con maggiore o minore intensità.
Nell’articolo di oggi vi vogliamo offrire nove consigli per cercare di trovare sollievo, in modo totalmente naturale, quando compaiono i disturbi legati alla menopausa. È possibile con l’aiuto di un’alimentazione adeguata e alcuni rimedi efficaci e privi di effetti collaterali.
Oltre a essere importante per vivere la menopausa senza problemi e con serenità, un’alimentazione equilibrata è sempre fondamentale per mantenerci in buona salute.
Per questo motivo, i succhi di frutta naturali, elaborati in casa con frutta e verdura di stagione, sono fondamentali per una dieta completa e sana.
Ci apportano non solo una grande quantità di vitamine e minerali, ma anche di fibre, così importanti per favorire il transito intestinale e, di conseguenza, anche per depurare l’organismo.
In questo modo, eviteremo l’accumulo di tossine che aggrava i sintomi della menopausa.
Leggete anche: Menopausa precoce: come riconoscerla?
Se mettiamo in ammollo i semi di chia per tutta una notte, il giorno dopo noteremo che l’acqua ha assunto una consistenza gelatinosa. Questo è dovuto all’alto contenuto di mucillagini dei semi di chia, che ci aiuta a pulire l’intestino in profondità.
Assumendo questo alimento tutti i giorni, sgonfieremo la pancia, soprattutto se soffriamo di gas intestinali o di stitichezza.
La versatilità di questi semi li rende adatti a essere aggiunti anche a frullati, succhi, torte o biscotti. Sarà un gioco da ragazzi includerli in alcuni dei nostri piatti per iniziare a perdere volume nella zona del ventre.
Per migliorare la salute in generale e, in particolare, per alleviare i sintomi della menopausa, possiamo fare affidamento sulle ottime proprietà dell’aglio, un vero e proprio medicinale naturale per depurare l’organismo e migliorare la circolazione.
I legumi sono ottimi per la menopausa per almeno due motivi:
Il ginseng è una pianta medicinale molto utile per combattere la tristezza e la depressione che di norma accompagnano questa fase di cambiamento della donna.
Nonostante le sue buone proprietà, se ne sconsiglia l’assunzione a persone nervose o che soffrono di pressione alta, poiché eccita l’organismo.
Potremmo provare con un trattamento a base di ginseng durante una decina di giorni e poi sospendere per il resto del mese: noteremo subito un netto miglioramento dello stato d’animo.
La maca è un tubero originario delle Ande che ci aiuta a ritrovare l’equilibrio e a compensare lo squilibrio ormonale in modo naturale, senza effetti collaterali.
È anche un eccellente integratore per i capelli e la pelle, oltre a essere un ottimo afrodisiaco, sia per gli uomini che per le donne.
Leggete anche: La maca: una radice meravigliosa per le donne
Il lievito di birra è un integratore già molto noto per trattare i problemi cutanei, dei capelli e delle unghie.
Grazie al suo elevato contenuto di vitamine e minerali, viene consigliato per migliorare i sintomi della menopausa, così come per rinvigorire e regolare il sistema nervoso.
Gli oli essenziali costituiscono degli ottimi rimedi per riequilibrare in modo semplice ed efficace corpo e mente.
Per la menopausa, uno degli oli essenziali più utili è quello alla salvia, che ci aiuterà a tenere lontane la tristezza e l’irritabilità, la ritenzione idrica e l’ipertensione arteriosa.
Possiamo assumerne una goccia al giorno per due settimane oppure applicarlo direttamente sui polsi e sulle tempie tramite un leggero massaggio.
I fiori di Bach sono essenze floreali che trattano sia disturbi fisici che emotivi. I fiori più indicati per alleviare i sintomi della menopausa sono i seguenti:
Un terapeuta omeopatico ci aiuterà a trovare i fiori più adatti a noi e a mettere a punto una preparazione personalizzata per aiutarci a vivere meglio questa delicata fase della nostra vita.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com