
Trattare l’ernia del disco in modo naturale è un argomento di grande interesse, visto che si tratta di un problema…
I rimedi alle erbe contribuiscono a calmare il dolore al seno. Tuttavia, se il sintomo persiste, la cosa migliore da fare è rivolgersi al medico. Come possiamo preparare in casa questi rimedi? In questo articolo affrontiamo l'argomento dettagliatamente.
Il dolore al seno, una condizione conosciuta anche come mastalgia, è uno dei sintomi che, almeno una volta nella vita, hanno sperimentato tutte le donne. La sua comparsa si presenta di solito a causa della sensibilità di cui soffrono le ghiandole mammarie durante i cambiamenti ormonali, anche se può pure verificarsi a causa di malattie infiammatorie e infezioni come la mastite.
Anche se alcune donne si preoccupano perché lo associano al cancro al seno, enti come la Brest Cancer Foundation segnalano che, di solito, questo sintomo non costituisce un segno di questa malattia. Infatti, nella maggior parte dei casi rappresenta una condizione benigna che non richiede l’applicazione di trattamenti specializzati.
Secondo la sapienza popolare, esistono alcuni rimedi di origine naturale che possono risultare utili per alleviare questo dolore. Tuttavia, non esistono evidenze che ne confermino l’efficacia. In ogni caso, per la maggior parte delle persone adulte sane, il loro consumo è sicuro e possono quindi essere utilizzati senza problemi.
Non esistono evidenze che dimostrino che l’infuso di amamelide possa offrire sollievo in presenza di sintomi come il dolore al seno. Ciononostante, una ricerca pubblicata per mezzo del Journal of Inflammation sottolinea che gli estratti di questa pianta possiedono effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Di conseguenza, non stupisce che la sua applicazione topica risulti utile per calmare questo sintomo. Fortunatamente, si tratta di una pianta delicata, che non tende a provocare effetti secondari.
Leggete anche: Piante per combattere la cattiva circolazione
In un articolo pubblicato in National Center for Biotechnology Information si segnala che i preparati topici a base di altea comune sono consigliati nel trattamento dei capezzoli screpolati e del dolore al seno. Anche se al riguardo sono necessari maggiori evidenze, a questa pianta vengono attribuite proprietà antinfiammatorie.
La bevanda naturale a base di semi di lino è uno dei rimedi a uso interno che, grazie al suo alto apporto di principi nutritivi essenziali, potrebbe agevolare il controllo della mastalgia.
Anche se sono necessari ulteriori studi per verificare se effettivamente si tratta di una buona misura terapeutica contro questo problema, uno studio pubblicato in Complementary Therapies in Medicine ha stabilito che contribuisce a ridurre la mastalgia ricorrente.
La maggior parte dei rimedi casalinghi a base di camomilla sono sicuri. L’aspetto migliore consiste nel fatto che questa pianta presenta molteplici applicazioni di cui è bene approfittare. In questo caso, la proponiamo come un complemento per ridurre il dolore al seno.
Secondo alcune informazioni pubblicate in Journal of Obstetrics and Gynaechology, la camomilla rappresenta un trattamento sicuro, ben tollerato ed efficace nei confronti di donne affette da mastalgia moderata.
Visitate questo articolo: 6 proprietà medicinali della camomilla
Fino a oggi non esistono ricerche che associno il consumo di coda cavallina con un effetto lenitivo nei confronti della mastalgia. Tuttavia, la cultura popolare sostiene che eserciti effetti vantaggiosi.
Secondo alcuni testimoni, il consumo di infuso di coda cavallina potrebbe contribuire a ridurre il dolore al seno, quando la sua origine è la ritenzione idrica che si verifica durante il periodo mestruale.
Come sostiene uno studio pubblicato in BMC Complementary and Alternative Medicine, questa pianta possiede proprietà diuretiche e antinfiammatorie che risultano utili contro l’accumulo di liquidi.
L’applicazione dei rimedi citati rappresenta un buon complemento per combattere il dolore al seno. Tuttavia, la Mayo Clinic ci offre ulteriori raccomandazioni utili per affrontare questo tipo di dolore.
Il dolore al seno persiste? In tal caso, richiedete assistenza medica. Infatti, prima di ingerire i rimedi consigliati, è bene consultare un medico.