
Il reimpianto dei denti da latte è un trattamento che permette di reinserire nell’alveolo gengivale un dente che si è…
Per ridurre il problema delle unghie incarnite ed evitare che peggiori, è molto importante utilizzare rimedi che ci aiutino a disinfettare l'area e che favoriscano la fuoriuscita dell'unghia.
Il fastidioso problema delle unghie incarnite colpisce con frequenza diverse persone. Sopraffatti da un senso di impotenza, molti si rassegnano a visite periodiche dal podologo.
In questo articolo, però, vogliamo condividere con voi le 5 soluzioni naturali per alleviare il dolore e l’infiammazione delle unghie incarnite. Questi rimedi fai-da-te vi permetteranno di sopportare meglio questo disturbo e di evitare che si ripresenti.
Quando una parte dell’unghia del piede non cresce come dovrebbe, può infilarsi nella pelle. In questo modo, si incarnisce causando arrossamento, gonfiore e dolore e, in alcuni casi, anche infezione. La maggior parte delle volte questo problema colpisce gli alluci.
Il problema delle unghie incarnite è che si ripresentano ogni volta che l’unghia cresce. Tuttavia, può essere anche dovuto al fatto di averla tagliata male (con una forma troppo arrotondata, ad esempio). Influiscono anche altri fattori come le calzature, eventuali lesioni ai piedi o cattiva igiene.
Esistono diversi trattamenti medici per curare le unghia incarnite, l’importante è sceglierne uno che non danneggi l’unghia, non renda il problema recidivo o causi effetti collaterali.
Leggete anche: Curare le unghie incarnite con l’aglio schiacciato
Abbiamo a portata di mano molte soluzioni naturali per ridurre il dolore e l’infiammazione causati dalle unghie incarnite. Questi rimedi hanno il grande vantaggio di essere preparati con ingredienti facilmente reperibili, sono facili da applicare e non implicano rischi per la salute. Tuttavia, devono essere associati a un’adeguata terapia medica.
Per ottenere i risultati desiderati, dobbiamo ricorrere ad alimenti e piante medicinali dalle proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Avremo anche bisogno di rimedi che aiutano a prevenire possibili infezioni.
A seguire descriviamo le migliori soluzioni fai-da-te per alleviare il problema delle unghie incarnite:
Anche se qualunque tipo di miele è indicato per questo problema, il miele di manuka spicca per i suoi potenti effetti curativi.
Uno dei rimedi naturali più comuni per questo problema è l’aglio. Questo superalimento agisce da antibiotico e antinfiammatorio naturale.
Il limone è un ottimo disinfettante naturale che riduce anche il gonfiore causato dalle unghie incarnite.
Questi sali minerali a base di solfato di magnesio hanno un effetto lenitivo e disinfettante sui piedi.
Può interessarvi anche: I calli ai piedi: come ridurli con 7 rimedi naturali
L’aceto di mele è un rimedio efficaci per quasi tutti i problemi di salute. Grazie al suo contenuto di vitamine, minerali, enzimi e acidi, ammorbidisce e disinfetta la pelle attorno alle unghie incarnite.
Se soffrite spesso di questo doloroso problema, dovreste rivedere alcune abitudini.
Una di queste è la scelta delle calzature, soprattutto per le donne. Le scarpe troppo strette o i tacchi alti favoriscono la comparsa di anomalie alle dita dei piedi, nonché le unghie incarnite.
Tuttavia, oggigiorno esistono scarpe graziose e femminili che rispettano la naturale forma delle dita dei piedi. Suolette anatomiche adatte alla curvatura della pianta e scarpe non troppo strette apporteranno molti benefici ai nostri piedi.
Per concludere, dobbiamo sempre rivolgerci al podologo in caso di unghia incarnita (soprattutto se ne soffriamo di frequente e se si infetta).
Tuttavia, consigliamo di ricorrere a questi rimedi casalinghi per alleviare i sintomi in modo naturale, senza per questo dimenticarci di iniziare a usare scarpe più adatte.