
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Durante il periodo in cui si segue un trattamento naturale per disintossicare il fegato, è importante evitare tutti quegli alimenti che potrebbero danneggiarlo, come l'alcol o il cibo da fast food
In caso di dieta, un mal funzionamento del fegato può rallentare il processo di dimagrimento, poiché anche il metabolismo dei grassi rallenta il suo ritmo.
È molto importante prestare attenzione al nostro stato di salute quotidiano e riuscire a individuare subito eventuali problemi.
Se avvertiamo stanchezza, irritabilità o malessere per uno o più giorni, è probabile che non sia niente di serio; ma se questo stato si ripete con frequenza, è forse il momento di cambiare qualche abitudine e iniziare a depurarci.
In questo modo riusciamo a eliminare le tossine che si accumulano nel nostro organismo. Sarebbe utile realizzare un ciclo di disintossicazione più volte l’anno, che si soffra o meno di disturbi epatici: porterà grandi benefici per la salute in generale.
Sono in molti, ad esempio, a lamentare uno stato di stanchezza cronica. Anche questo può essere un indizio di malfunzionamento epatico.
Altri sintomi di squilibrio a livello del fegato sono:
Il prezzemolo è una pianta dal potere curativo. Viene utilizzato, ad esempio, per trattare i disturbi epatici causati da un consumo eccessivo di alcol o di cibi grassi e irritanti.
Il prezzemolo è da sempre consigliato per le sue proprietà diuretiche, che aiutano a disintossicare il fegato e a rigenerarlo in modo naturale.
Elimina le tossine e favorisce lo smaltimento dei ristagni d’acqua all’interno del nostro organismo attraverso l’urina.
Leggete anche: Combattete il fegato grasso con 5 rimedi alle erbe
Disintossicare il fegato regolarmente è molto importante se vogliamo aiutarlo nelle sue funzioni. In questo modo stimoliamo la scomposizione dei grassi e otteniamo un funzionamento più efficiente di tutti gli altri organi.
Con questa ricetta riuscirete a ripristinare le funzioni naturali del fegato in soli 5 giorni.
I frullati verdi sono bevande sane e dalle riconosciute proprietà depurative.
Aiutano a pulire e disintossicare l’organismo; prevengono, quindi, le malattie, abbassano i livelli di colesterolo cattivo (LDL), regolano il tasso di glucosio, danno una sensazione di sazietà e apportano vitamine e sali minerali importanti per il nostro corpo.
Le verdure fresche ridotte a frullato o centrifugato sono il miglior modo per depurare il fegato.
Molti frullati sono una combinazione perfetta di sostanze in grado di prevenire molte malattie, tra cui quelle epatiche.
Si consiglia di mangiare una mela verde a colazione. Sono le migliori, quelle che più riducono il livello di zucchero nel sangue, le più terapeutiche. Sono molto indicate per pulire il fegato perché hanno un livello incredibile di sostanze antiossidanti.
Senza contare che le mele contengono acido malico, sostanza che aiuta a prevenire la formazione dei calcoli nel fegato e nei reni.
Un consiglio aggiuntivo: mentre seguite una di questa cure per disintossicare il fegato, evitate di mangiare cibo da fast food, alimenti molto grassi e bevande alcoliche, per almeno una settimana.