
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
Questa condizione è molto fastidiosa perché non solo ha sintomi fisici, ma modifica facilmente anche le nostre emozioni, in quanto è molto invalidante.
In questo articolo vogliamo condividere con voi alcuni preziosi rimedi naturali per il dolore al collo. prendete nota.
Spesso il dolore al collo appare dopo un sovraccarico di lavoro nei muscoli che sorreggono questa parte del corpo, i quali cercano di recuperare la normale curva cervicale. Si stima che sette persone su dieci soffrano di dolore al collo a un certo punto della loro vita, anche se di solito non si verifica cronicamente e scompare spontaneamente.
Durante la giornata lavorativa o facendo i lavori domestici, è comune iniziare a notare una sensazione di tensione al collo. A seguire vi diremo di più su questa condizione e vi proporremo alcuni rimedi naturali per combatterla.
Scoprite: 3 posizioni yoga per alleviare il dolore cervicale
Sono molte le possibili cause della comparsa del dolore al collo, perché questi muscoli tendono a ricevere maggiormente gli impatti delle sensazioni o dei sentimenti che proviamo. Tra i più comuni, ricordiamo:
Il sintomo più ovvio è il dolore, perché i muscoli sono contratti e non ci permettono di svolgere normalmente le nostre attività quotidiane. Inoltre, il dolore al collo è accompagnato da:
Oltre a consigliare di farsi fare un massaggio nella zona per decontrarre i muscoli che causano dolore al collo, è anche necessario optare per le seguenti raccomandazioni:
È un’infuso che servirà per realizzare un bagno rilassante. Se il dolore deriva dallo stress o dalla tensione, sarà la soluzione perfetta per combatterlo.
La verbena odorosa ha potenti effetti anti-infiammatori. Prendere un infuso di questa pianta vi aiuterà a stare meglio. È una soluzione efficace che non potete ignorare se cercate un sollievo immediato.
L’olio di rosmarino ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche che, dopo essere state assorbite, rilassano i muscoli risentiti del collo. Il suo uso nei massaggi migliora la circolazione nella zona interessata e, in pochi minuti, fornisce una piacevole sensazione di sollievo.
L’applicazione diretta di impacchi di ghiaccio è un rimedio efficace per calmare l’infiammazione e migliorare il flusso sanguigno nella zona in cui il dolore al collo è concentrato.
Leggete anche: Un cubetto di ghiaccio sulla pelle: 7 benefici
I dolori al collo sono troppo fastidiosi e rendono anche molte delle nostre attività quotidiane impossibili. A causa della sua posizione specifica, mantenere la testa in posizione verticale sarà un po’ difficile.
Non dimenticate i consigli forniti e non aspettate a provare soluzioni naturali.