Rimedi naturali per dormire meglio, per voi e per i bambini

In questo articolo vi illustreremo alcuni consigli e rimedi naturali per dormire meglio. Sono validi sia per gli adulti che per i bambini.
Rimedi naturali per dormire meglio, per voi e per i bambini
Maricela Jiménez López

Revisionato e approvato da la dottoressa Maricela Jiménez López.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Per alcune persone conciliare il sonno può essere difficile e la mancanza di riposo diventa un problema di salute. Dormire bene è alla base del nostro benessere fisico e mentale, ma lo stile di vita, le preoccupazioni e le distrazioni possono peggiorare la qualità del sonno. Per dormire meglio ed evitare la comparsa di molti disturbi è necessario limitarle.

Spesso non ci si rende conto che i disturbi del sonno possono minacciare anche la salute dei bambini. A volte, non prestiamo abbastanza attenzione alla qualità del loro sonno, perché siamo convinti che sia sufficiente metterli a letto per vederli dormire come angioletti, ma ci sbagliamo. Per dormire meglio, leggete questo articolo.

Come conciliare un buon sonno?

neonato che dorme

Per combattere i disturbi del sonno, sia nei bambini sia negli adulti, è importante modificare alcune abitudini, determinanti per rilassarsi e dormire meglio.

  • Cenare due ore prima di andare a dormire. Molte persone cenano o mangiano qualcosa prima di mettersi a letto, senza dare il giusto tempo alla digestione. È importante cambiare questa abitudine e sostituirla con un pasto leggero, consumato due o tre ore prima di andare a dormire. Questo permette una corretta digestione e aiuta a prevenire le interruzioni del sonno.
  • Evitare l’uso di sostanze eccitanti. Il consumo di bevande alcoliche, sigarette, tè e caffè può influire sulla comparsa di disturbi del sonno, a causa della presenza di sostanze stimolanti.
  • Evitare l’uso di tablet, cellulari o altri dispositivi simili. Cercate di evitarne l’uso prima di andare a dormire. Diversi studi hanno stabilito una relazione tra i disturbi del sonno e l’utilizzo di apparati elettronici. Gli esperti consigliano di spegnerli almeno un’ora prima di andare a letto.
  • Fare un bagno rilassante. Immergersi nell’acqua tiepida, con alcuni oli essenziali dalle proprietà rilassanti, aiuta a conciliare il sonno.
  • Infusi. Sono un aiuto per migliorare la qualità del sonno. Alcuni infusi possiedono proprietà rilassanti che aiutano a prevenire problemi come l’insonnia. Tra le erbe indicate troviamo: camomilla, menta, passiflora, tiglio, melissa, verbena e timo. Mettete a bollire una tazza di acqua, aggiungete la pianta, lasciate riposare 5 minuti. Bevete mezz’ora prima di dormire.

Eccovi altri consigli per godere di un buon sonno riparatore a partire dall’alimentazione.

Unguento di oli essenziali per dormire meglio

oli per dormire meglio

Oltre a seguire i consigli precedenti, un buon modo per migliorare la qualità del sonno è preparare questo unguento a base di oli essenziali dalle proprietà rilassanti.

Ingredienti:

  • ¼ di tazza di burro di cacao (50 gr)
  • ¼ di tazza di olio di cocco (60 ml)
  • 20 gocce di olio di lavanda
  • 12 gocce di olio essenziale di camomilla
  • 10 gocce di olio di eucalipto

Preparazione:

  • In un pentolino sciogliere, a bagnomaria, il burro di cacao e l’olio di cocco.
  • Lasciare riposare per 10 minuti e quindi aggiungere il resto degli oli essenziali.
  • Mettere nel frigorifero per un paio d’ore. Può essere utilizzato quando la miscela acquista una consistenza cremosa.

Come si usa:

massaggio ai piedi del bimbo
  • Mettete sulle dita una piccola quantità di unguento ed applicatelo con un leggero massaggio sui piedi, prima di andare a dormire. Questo massaggio favorirà il rilassamento e vi aiuterà ad addormentarvi più rapidamente.
  • Mettete un paio di calzini leggeri e andate immediatamente a letto.

Scoprite altre proprietà calmanti degli oli essenziali in questo articolo.

Ricordate:

Questo unguento è un’alternativa naturale per combattere i problemi di insonnia e dormire meglio. Non essendo tossico, potete usarlo anche sui bambini con più di 5 anni. Purtroppo, non è una cura per chi soffre di disturbi cronici del sonno, che devono essere trattati da uno specialista. Se l’insonnia diventa un problema ricorrente, non esitate a parlarne al medico.

Potrebbe interessarti ...
Oli aromatici per un sonno riparatore
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Oli aromatici per un sonno riparatore

Gli oli aromatici hanno un potente effetto sul cervello, dato che favoriscono un rilassamento totale che contrasta insonnia, stress e ansia.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.