
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Realizzando attività fisica, facilitiamo il lavoro dei reni. Inoltre, se l'attività è prolungata, potete eliminare le tossine attraverso la traspirazione.
Molte persone ignorano l’importanza di pulire i reni puliti e mantenerli in buona salute, non sapendo che molte malattie hanno origine proprio nel sistema urinario.
Se pensiamo che il compito di questi organi è quello di eliminare le impurità dell’organismo, allora possiamo capire perché sono così importanti e perché è necessario che siano sempre in ottime condizioni.
Se soffrite di pressione troppo bassa o troppo alta, se lamentate dolori nella zona inferiore e superiore dell’addome, se la vostra urina è caratterizzata da un colore scuro, se avete eccessivamente sete, se vi fa male la parte bassa della schiena o se avete la necessità di andare molte volte al bagno durante la notte, è possibile che abbiate un problema all’apparato urinario.
Ulteriori segnali d’allarme sono: se urinate meno di mezzo litro al giorno, se sentite di avere sempre la vescica piena, se provate dolore durante la minzione, se le caviglie si gonfiano molto durante la notte, se la mattina vi svegliate con gli occhi troppo gonfi, oppure se vi accorgete di avere degli ematomi o emorragie senza aver preso dei colpi.
Inoltre, la presenza di calcoli biliari o anche di calcoli ai reni e alla vescica è una ragione più che sufficiente per pulire i reni.
Leggete anche: Imparate a prevenire i calcoli ai reni
Per saperne di più, leggete anche: L’acqua aiuta a dimagrire? Miti e verità
Non si tratta di una soluzione magica che vi garantirà di avere i reni puliti in 72 ore, ma può comunque esservi di grande aiuto. In primo luogo, è fondamentale evitare il consumo di caffè, alcol, bibite gassate, sale e alimenti con troppe proteine.
Tutti questi prodotti irritano i reni e impediscono alla vescica di eliminare le tossine. Sostituite le bevande citate con l’acqua minerale, la carne con i semi di lino o girasole e le mandorle.
Cominciate la vostra giornata con una colazione nutriente che comprenda anche un bicchiere di succo di mirtilli, che è in grado di ridurre la quantità di calcio che si accumula nella vescica.
Questo deposito di calcio determina una rallentamento nelle funzioni dei reni e impedisce alle tossine di “uscire” dal corpo. Inoltre, provoca infezioni urinarie e calcoli ai reni, che sono molto dolorosi.
A metà mattina bevete un bicchiere di succo di frutta o verdura ricca di potassio che vi aiuterà a pulire i reni e a disporre di molte energie durante questi tre giorni. Potete prepararlo voi stessi frullando insieme carote, sedano, prezzemolo e spinaci.
A mezzogiorno bevete un bicchiere di clorofilla liquida, una sostanza verde che conferisce questo colore alle piante e che potete trovare nei negozi di prodotti naturali o dietetici.
Potete anche seminare in vaso la vostra erba, tagliarla e frullarla. Tra i tanti vantaggi della clorofilla, ricordiamo che fa bene all’organismo, migliora il sistema immunitario e aiuta a pulire il sangue.
Tra il pranzo e la cena, quindi all’ora della merenda, bevete una tazza di tè di semi di anguria. È una bevanda molto delicata dagli effetti diuretici che aiuta ad attivare il funzionamento dei reni e della vescica. Vi aiuterà anche a digerire meglio il pranzo e ad evacuare prima di sera.
A cena bevete un succo di carote che correggerà la frequenza urinaria. Se lo preferite, potete optare per il succo di mirtilli. Per quanto riguarda i pasti, potete mangiare quello che volete. Tenete presente che, durante questi tre giorni, dovete evitare di consumare la carne e le farine. Approfittatene per fare una dieta.
Prima di andare a dormire, bevete un tè preparato con foglie di menta o dente di leone, due piante che disintossicano il corpo e favoriscono la digestione durante la notte.
Non dimenticate di fare anche attività fisica o sport, durante questi tre giorni. Potete fare una passeggiata di mezz’ora ogni giorno: in questo modo faciliterete il lavoro dei vostri reni.
Vi consigliamo anche di provare la sauna e le terme per eliminare le tossine attraverso la sudorazione. Potete anche fare un bagno a casa vostra con acqua calda e poi rinfrescarvi con una doccia tiepida o fredda.
Infine, fate stretching mattina e sera. Fare degli esercizi di stiramento o allungamento in maniera corretta vi aiuterà ad “attivarvi” e ad avere più energie non solo per affrontare la giornata, ma anche per riposare meglio.