
Trattare l’ernia del disco in modo naturale è un argomento di grande interesse, visto che si tratta di un problema…
Dopo aver ricevuto la diagnosi del medico, possiamo approfittare delle proprietà di alcuni rimedi naturali per calmare i dolori e i fastidi causati dalla sindrome del tunnel carpale.
La sindrome del tunnel carpale è il disturbo che riguarda il nervo mediano del polso e che compromette la sensibilità e il movimento di tutta la mano. Quando soffriamo per colpa dell’infiammazione di quest’area, il nervo ne patisce le conseguenze e presenta sintomi come dolore, difficoltà di movimento, debolezza e formicolio. Esistono, tuttavia, diversi rimedi per la sindrome del tunnel carpale.
In questo articolo condividiamo alcune soluzioni per calmare l’infiammazione e donare sollievo. Con ingredienti naturali come l’arnica, la curcuma o l’argilla possiamo preparare efficaci rimedi per la sindrome del tunnel carpale.
Uno dei rimedi più pratici da usare a livello topico per calmare la sindrome del tunnel carpale è l’arnica. Questo fiore di colore giallo si contraddistingue per il suo alto potere antinfiammatorio. Per questo motivo, i gel e le creme derivate da questa pianta sono un rimedio ideale per ogni tipo di lesione.
È un rimedio frequente tra gli sportivi che cercano alternative agli antinfiammatori convenzionali. Possiamo trovare diversi prodotti a base di arnica: omeopatici, tinture, gel, olio, crema, ecc.
Leggete anche: Dolore alle mani e ai polsi: Rimedi naturali per alleviarlo
La combinazione della radice di curcuma, pepe nero e olio d’oliva è sempre più spesso popolare per trattare ogni tipo di infiammazione e di dolore. L’ideale è assumerlo o applicarlo sulla zona interessata.
L’argilla è uno dei più antichi rimedi per la sindrome del tunnel carpale, nonché di qualsiasi stato infiammatorio. È molto facile da applicare sulla zona. Dobbiamo solo tenere a mente di non usare contenitori né utensili di metallo o di plastica.
L’argilla ha proprietà antinfiammatorie e rimineralizzanti. Mentre calma il dolore, apporta una grande quantità di nutrienti che favoriscono la guarigione e la rigenerazione dei tessuti.
L’olio di questo prezioso frutto ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e idratanti per via dell’alto contenuto di vitamine e altri nutrienti. Possiamo applicarlo a livello topico per calmare i sintomi della sindrome del tunnel carpale.
Per una maggiore efficacia, raccomandiamo di massaggiare la zona interessata con l’olio leggermente caldo. Possiamo usare anche il seme dell’avocado per realizzare il massaggio.
L’aloe vera è un rimedio ottimo quasi per qualsiasi disturbo. La sostanza gelatinosa che si estrae dalle foglie lunghe e strette di questa pianta è molto efficace per trattare infiammazioni, scottature, infezioni e ogni tipo di disturbo cutaneo.
Possiamo applicare il gel di aloe vera puro o combinarlo con uno dei rimedi già citati, come l’arnica o l’olio di avocado. In questo modo ne amplifichiamo i benefici.
Possiamo estrarlo dalla pianta noi stessi oppure acquistarlo scegliendolo il più naturale possibile.
La camomilla è antinfiammatoria e lenitiva, dunque utile per calmare il dolore al polso. Basta preparare un infuso di concentrato e applicarlo sulla zona interessata con delle garze.
In alternativa, possiamo applicare l’olio essenziale di camomilla insieme all’aloe vera o l’olio di avocado
Consigliamo di leggere: Semplici esercizi per combattere il dolore alle mani
L’ultimo dei rimedi per la sindrome al tunnel carpale è a base di foglie di cavolo, un ortaggio dal grande potere antinfiammatorio usato sin dall’antichità per calmare i dolori.