
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Invece di abusare dei lassativi chimici, includendo dei semi di lino nella nostra dieta, otterremo grandi quantità di fibra che ci aiuteranno a ottimizzare il transito intestinale e a combattere la stitichezza
Stipsi e stitichezza sono disturbi della salute ai quali tendiamo a non dare la giusta importanza.
Dobbiamo tenere in conto che, se non evacuiamo in modo corretto, nel lungo termine potremmo soffrire di malattie croniche e degenerative. Per questo motivo, dobbiamo iniziare quanto prima a regolare il transito intestinale, aiutandoci con l’alimentazione e con dei rimedi naturali.
Scoprite in questo articolo come trattare la stitichezza con questo rimedio naturale a base di lino. Questi semi ci aiutano a facilitare l’evacuazione e a regolare il funzionamento del nostro intestino, a prescindere dal disturbo di cui soffriamo.
Provatelo e noterete i suoi effetti positivi in meno di una settimana.
La stitichezza è un disturbo intestinale che provoca difficoltà quando si tratta di evacuare le feci, che sono poche o dure. Vi sono dei fattori che influiscono su questo problema, come per esempio lo stress o la sedentarietà.
Tuttavia, la questione chiave si basa sulla dieta, che è solita essere bassa in fibre e ricca in alimenti processati e raffinati.
Oltre a essere una malattia fastidiosa e persino angosciante, soffrirne in modo abituale può comportare, nel lungo termine, gravi problemi di salute:
Inoltre, la stitichezza rende più difficile anche l’assorbimento dei nutrienti, motivo per cui ci può portare a soffrire dei deficit pur seguendo un’alimentazione equilibrata. D’altra parte, la flora batterica è relazionata al sistema immunitario.
In questo senso, un intestino che non funziona correttamente comporta un abbassamento delle difese immunitarie.
Vedere anche: Bevanda naturale a base di buccia d’ananas per ripopolare la flora intestinale
I lassativi sono la soluzione rapida ed efficace per molte persone che soffrono di stitichezza.
Il problema è che la maggior parte dei lassativi chimici, e persino alcuni naturali, causano anche un’irritazione dell’intestino e un danno alla flora batterica. Questo, nel lungo termine, aggrava ancora di più la malattia di cui soffriamo.
Un lassativo irritante può essere utilizzato in modo molto preciso e puntuale ma dobbiamo evitare di prenderli come rimedio abituale per facilitare l’evacuazione. La chiave per risolvere questo problema è una buona alimentazione e l’uso di rimedi naturali non irritanti, che favoriscano il transito.
Per migliorare il funzionamento dell’intestino senza dover prendere dei lassativi, la nostra alimentazione deve essere salutare ed equilibrata. Deve contenere, in buone quantità, i seguenti alimenti:
Quando ci proponiamo di migliorare la nostra dieta e iniziamo ad aumentare questi alimenti, dobbiamo tenere in conto che staremo mangiando dei grandi quantitativi di fibra.
Per questo motivo, allo stesso tempo, dovremmo aumentare anche l’ingestione di acqua dato che, in caso contrario, peggioreremmo ulteriormente la stitichezza.
Dovremmo bere due litri d’acqua al giorno, lontano dai pasti.
Leggete anche: Frullati colorati per ogni giorno della settimana
Per preparare questo rimedio, necessitiamo solamente di questi ingredienti:
Nota bene: È importante sottolineare che, affinché questo rimedio sia efficace, i semi di lino devono essere crudi e interi. I semi macinati hanno un’altra finalità, anch’essa molto salutare ma che non è focalizzata al trattamento della stitichezza.
Inoltre, dovremmo conservarli lontano dalla luce e dal calore affinché non si ossidino.
Per realizzare questo trattamento naturale, dovremo procedere nel seguente modo ogni giorno:
Se vogliamo rafforzare il trattamento, possiamo incorporare nell’acqua tre prugne secche.
Questo frutto essiccato è molto ricco in fibre e funge anche da rimedio eccellente per migliorare il transito intestinale. Inoltre, ha un alto contenuto di minerali per rafforzare i denti e le ossa.