Rimedio a base di aglio e miele


Revisionato e approvato da il dietista Renata Sylwia Kosierb Fernández
Non c’è nulla di meglio di un rimedio naturale per guarire dai piccoli dolori o fastidi. Trattandosi di alternative naturali, possiamo prepararli noi stessi in casa con gli ingredienti che abbiamo a disposizione. È il caso di questo rimedio a base di aglio e miele.
Per chi ancora non lo sapesse, l’aglio e il miele insieme danno origine ad un eccellente alleato per la salute, capace di combattere raffreddori, influenze, disintossicare il corpo, rafforzare il sistema immunitario e molto altro.
A seguire vi elenchiamo i passaggi per preparare questo fantastico rimedio a base di aglio e miele. Prendete nota!
Proprietà dell’aglio

Prima di tutto, è importante sottolineare le proprietà dell’aglio che, senza dubbio, sono molte. Secondo diversi dati scientifici, l’aglio può aiutare a prevenire e mantenere sotto controllo:
- Aterosclerosi
- Infarti del miocardio
- Malattie coronariche
- Livelli di colesterolo
- Livelli di pressione arteriosa
Si tratta anche di un prodotto positivo per tenere sotto controllo i sintomi del diabete, i problemi alla prostata e l’osteoartrite.
È anche un potente alimento depurativo, infatti aiuta il corpo ad eliminare le tossine e a rafforzare il sistema immunitario, purché lo si assuma regolarmente.
L’aglio è ricco di vitamina B6, manganese, selenio e fibra.
Leggete anche: Rafforzare le difese con aglio e miele
Proprietà del miele
Il miele è un prodotto ricco di antiossidanti, enzimi e minerali (ferro, zinco, potassio, calcio, fosforo, magnesio e selenio) e vitamine (B6, tiamina, riboflavina e niacina).
- Si tratta di un prodotto eccellente per facilitare la digestione.
- Aiuta a mantenere il peso forma in quanto è un perfetto sostituto dello zucchero.
- Grazie al suo apporto di vitamine e minerali, favorisce l’equilibrio dei livelli di colesterolo.
- Si tratta di una grande fonte di energia.
Come elaborare il rimedio a base di aglio e miele

Ingredienti
- 1 testa d’aglio (10 o 12 spicchi)
- 1 tazza di miele (335 g)
Utensili
- Cucchiaio di legno
- Contenitore ermetico in vetro (ad esempio il recipiente vuoto di una marmellata).
Preparazione
- Per prima cosa, sbucciamo gli spicchi d’aglio. Toglieremo solo il primo strato.
- Mettiamoli dentro il contenitore di vetro.
- Successivamente, versiamo il miele sull’aglio e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno eliminiamo le bolle che possono essersi formate.
- Conserviamo il tutto nella credenza o comunque in un luogo buio, a temperatura ambiente, per circa una settimana.
- Trascorso questo periodo, il preparato sarà già pronto per il consumo.
Raccomandazioni
- Per ottenere il maggior beneficio possibile dall’aglio, bisogna sempre mangiarlo crudo. Viceversa le sue proprietà diminuiscono.
- L’ideale è assumerlo giornalmente a digiuno. In questo modo si preverranno malattie e scompariranno i sintomi di raffreddore e influenza.
- Per quanto possibile, cercate di non riempire del tutto il contenitore e di lasciare un po’ di spazio libero. Circa un centimetro nella parte superiore sarà sufficiente.
- Se il recipiente viene chiuso in modo corretto, questo preparato può durare fino a 2 anni. Dunque, oltre che facile da realizzare ed efficace, si tratta anche di una soluzione durevole.
Può interessarvi anche: 5 maschere al miele per contrastare le rughe
Benefici che si ottengono assumendo questo rimedio a base di aglio e miele

Per ottenere il massimo beneficio, si consiglia di consumare questo preparato per 7 giorni consecutivi, interrompere poi per una settimana e riprendere.
1. Il rimedio a base di aglio e miele, aiuta a mantenere sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL)
Grazie all’allicina che sprigiona l’aglio crudo quando viene triturato, riusciremo a disintossicare il sangue e ad eliminare il colesterolo in eccesso.
Allo stesso tempo, sarà utile per equilibrare i trigliceridi che possono aumentare per colpa di un’alimentazione poco sana.
2. Rafforza il sistema immunitario
Come detto, è una soluzione perfetta per rafforzare il sistema immunitario.
Grazie alle loro proprietà antimicrobiche e antimicotiche, l’aglio e il miele aumenteranno la risposta contro virus, batteri e ogni tipo di patogeno che entri nel nostro organismo.
3. Riduce l’infiammazione
La soluzione a base di aglio e miele ridurrà l’infiammazione e agirà come calmante sui dolori.
Si tratta di un rimedio ideale per le persone che soffrono di artrite, ritenzione idrica e disturbi di indole muscolare.
4. Il rimedio a base di aglio e miele, abbassa la pressione arteriosa
Sia l’aglio che il miele sono composti che abbassano la pressione arteriosa preservando, così, la salute cardiovascolare.
Ingerire il rimedio a digiuno sarà quindi un modo efficace per mantenere sotto controllo questo aspetto in modo naturale.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
-
Josué Gonzalez. (2013). Colesterol. 1. https://doi.org/10.1109/FCST.2015.28.
-
Ulloa, J. A., Mondragón, P. M., Rodríguez, R., Reséndiz, J. A., & Rosas, P. R. (2010). La miel de abeja y su importancia. Revista Fuente Año. https://doi.org/10.1007/978-3-642-35125-9_6.
-
Gómez, L. J. G., & Sánchez-Muniz, F. J. (2000). Revisión: Efectos cardiovasculares del ajo (Allium sativum). Archivos Latinoamericanos de Nutricion. https://doi.org/10.1080/09528820500472530.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.