
Il diabete è una malattia che colpisce il nostro organismo nella sua interezza. Nel caso degli uomini, anche la sfera…
Per evitare un'infezione, è molto importante adottare estreme misure igieniche, prima e dopo aver praticato il bacio nero, soprattutto se si ha intenzione di passare ad altre zone.
Il bacio nero o rimming, conosciuto anche come “bacio colibrì” o anilingus, consiste nella stimolazione dell’ano con la lingua e la bocca. È una pratica sessuale che è stata un tabù per diversi anni ma di cui al giorno d’oggi molti parlano in modo più o meno aperto.
Nonostante alcuni la considerino una pratica “schifosa” o “poco igienica”, coinvolgere una delle zone più erogene del corpo fa sì che risulti piacevole per centinaia di coppie.
In cosa consiste il rimming? Come praticarlo in modo sicuro? A seguire condivideremo con voi delle informazioni più dettagliate per risolvere alcuni dei vostri dubbi.
Chiamato scientificamente anilingus, il bacio nero fa riferimento a qualsiasi forma di sesso orale relativa all’ano. È una stimolazione anale che si realizza con la lingua e la bocca attraverso tecniche diverse.
Quando le labbra o la lingua accarezzano la parte esterna dell’ano, possiamo parlare di bacio nero. Se la lingua arriva a penetrare nello sfintere, lo possiamo chiamare bacio colibrì o polacco.
Per questioni religiose e morali, tale pratica ha causato diversi tabù fra le persone eterosessuali. Di fatto, per molto tempo si è pensato che fosse un atto esclusivo di coppie omosessuali. Tuttavia, nell’attualità si sa che tutti lo possono praticare e che risulta molto stimolante per provocare l’orgasmo femminile e maschile.
Leggete anche: Le dimensioni contano: basi anatomiche della penetrazione
Le posizioni del 69 e della pecorina sono le più indicate per praticare qualsiasi tipo di sesso orale anale. Tuttavia, queste possono variare in accordo alle preferenze della coppia. Tutte sono valide!
Affinché non risulti fastidioso o imbarazzante, l’ideale è che vi sia il consenso da parte di entrambi e che non sia una sorpresa nel corso dell’atto sessuale. Se a un certo punto uno dei due non lo desidera, è meglio evitare.
Attenzione: Evitate di passare dal bacio nero al sesso orale senza prima lavarvi la bocca. Ignorare questo passaggio può favorire la comparsa di infezioni del tratto urinario.
Come accade in qualsiasi altra pratica sessuale, questa forma di sesso orale si porta dietro il rischio di contagio di malattie sessualmente trasmissibili (MTS) e altre infezioni causate da batteri, virus o parassiti della zona. I rischi più comuni includono:
Che il rischio di queste infezioni sia alto o basso dipende dalle misure igieniche e di sicurezza adottate dai partner. Si consiglia la sua pratica con un solo partner e preferibilmente se si tratta di una relazione stabile.
Allo stesso tempo, l’ideale è utilizzare delle protezioni, che sia tagliando un profilattico per adattarlo, oppure acquisendo degli articoli anali speciali acquistabili nei sexy shop.
Leggete anche: Malattie sessualmente trasmissibili più comuni
Oltre alle misure di protezione menzionate, è fondamentale tenere in considerazione anche altre misure che aiutano a godere di un rimming più sicuro e tranquillo.
Poco igienico e perverso per alcuni, un mezzo sicuro per raggiungere l’orgasmo per altri, il bacio nero è sempre più popolare. Nonostante sia inevitabile che le opinioni siano discordanti, l’importante è informarsi al riguardo, parlarne col partner e, soprattutto, praticarlo in modo sicuro.