
Sebbene il nome potrebbe trarre in inganno, l’igiene visiva non si riferisce a una corretta pulizia degli occhi. Questo termine…
Oltre ai diversi rimedi tradizionali per la cura dei denti, come i dentifrici e i collutori, anche alcuni alimenti aiutano ad eliminare la placca e il tartaro.
Come fare a rimuovere il tartaro? Quando il cibo si accumula tra i denti e le gengive, compare inesorabilmente. Composto da sali minerali e residui, crea sui denti una patina ruvida e giallastra.
Il modo migliore per eliminarlo è andare dal dentista, tuttavia possiamo anche ritardarne la comparsa ricorrendo ad alcuni trattamenti naturali ed efficaci, primo tra tutti lavare i denti.
Innanzitutto, è importante spazzolare i denti nel modo corretto per evitare il permanere della placca batterica.
Vi consigliamo, inoltre, di limitare il consumo di alimenti zuccherati o a base di amido, dal momento che i batteri presenti nel cavo orale si nutrono di questi ingredienti. Ogni volta che mangiate un dolce e al termine non risciacquate la bocca, i batteri creano un ambiente acido che potrebbe tradursi in carie.
Infine, è sempre bene prenotarsi per una visita di controllo, due volte l’anno, per verificare l’assenza di carie o eventualmente sottoporsi ad un’accurata igiene dentale. I rimedi naturali che vi stiamo per descrivere sono un complemento e non possono sostituire lo spazzolino o il dentista.
Leggete anche: Olio commestibile per combattere placca, gengivite e alito cattivo
Il bicarbonato è un elemento dalle mille proprietà che non può mancare in casa. Si usa da secoli per la sua capacità di sbiancare e igienizzare. Ricordate che il bicarbonato alla lunga può graffiare lo smalto e va usato solo di tanto in tanto.
Un’altra sostanza presente in tutte le case è l’acqua ossigenata, utile per pulire le ferite e anche per sbiancare i denti.
Mangiare una mela cruda con la buccia come dessert, è sano e aiuta a pulire i denti in modo naturale. Inoltre, previene la formazione della placca e rafforza le gengive, evitando il sanguinamento.
La vitamina C dell’arancia impedisce lo sviluppo dei batteri nella bocca e sulla superficie dei denti. Bevete una spremuta d’arancia a colazione e strofinate l’interno della buccia sui denti prima di andare a letto.
Questo rimedio naturale è molto efficace e può essere usato una volta alla settimana dopo aver spazzolato i denti come di consueto. Vediamo come prepararlo:
Ingredienti
Preparazione
La consistenza dei semi di sesamo è ideale per rimuovere la placca e sbiancare i denti.
Entrambi sono ricchi di vitamina C e se strofinati sui denti, non solo eliminano il tartaro, ma sbiancano anche i denti. Lasciate in posa qualche minuto prima di sciacquare.
Grazie a questa pasta dentifricia potete evitare le sostanze chimiche che entrano nella composizione dei dentifrici presenti normalmente in commercio. Vi aiuterà a rimuovere il tartaro e ad avere denti più sani.
Ingredienti
Preparazione
Leggete anche: 9 usi dell’olio di cocco che forse non conoscete
Le verdure crude proteggono la salute orale poiché aumentano la produzione della saliva e rafforzano i denti. Scegliete tra quelle che oltre a far bene ai denti, saziano l’appetito e possono servire come spuntino tra un pasto e l’altro, come il sedano o la carota.
La frutta secca può essere di aiuto in questo senso, se consumata con la buccia: la frizione che esercita sui denti rimuove gradualmente la placca e il tartaro. Una manciata di mandorle al giorno, ad esempio, aiuta a rimuovere i residui di cibo tra i denti e le gengive.