
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Questo dolce è originario dell'Asia, ma viene apprezzato in tutto il mondo. Se volete preparare il risolatte alla cannella in poco tempo, con ingredienti semplici ed economici, non perdetevi la nostra ricetta
Il risolatte alla cannella è un dolce delizioso e che non richiede sforzi. Se state cercando un dolce che può essere preparato senza cucinare, allora non perdetevi questa ricetta. Gli ingredienti sono alla portata di tutti ed economici, cosa volete di più?
Potrete personale il risolatte alla cannella in tanti modi diversi. Conservatelo in frigo e gustatevelo tutte le volte che desiderate.
Anche se l’origine di questo dolce va ricercata in Asia, oggi il risolatte ha conquistato adepti in tutto il mondo. Può avere tanti sapori diversi: cannella, limone o vaniglia sono quelli più popolari. Inoltre, può essere consumato sia caldo che freddo. Tutto dipenderà dal proprio gusto personale.
In età medievale, per esempio, era conosciuto come bianco mangiare e prevedeva carne bianca, di solito petto di pollo, amido e zucchero raffinato. Dato che solamente i ricchi potevano permetterselo, per rendere questo dolce alla portata di tutti, il pollo venne sostituito con il riso.
Oggi il riso viene cotto con latte e cannella e lo zucchero viene aggiunto quasi nell’ultimo passaggio. Ma ci sono altre ricette in cui il riso viene cotto separatamente e poi si mescola tutti gli ingredienti. Se volete, potete anche aggiungere uova, panna o farina per rendere il composto più denso.
Tenete presente che il risolatte alla cannella è davvero molto semplice da preparare. Seguite la ricetta passaggio dopo passaggio e non avrete problemi. A seguire suggeriamo una serie di suggerimenti e varianti.
Leggete anche: Ricetta del creme caramel: vi leccherete i baffi!
La maggior parte dei paesi latinoamericani ha adottato la tradizione di preparare questo dolce in determinati periodi dell’anno. Ad esempio, durante la Pasqua. Tuttavia, può essere preparato in qualsiasi momento, anche tutti i giorni se lo si desidera!
Potrete personalizzare la ricetta a vostro piacimento. Alcuni aggiungono uvetta, altri frutti come fragole, mele o anche cioccolato.
Una volta pronto, potrete servire il risolatte alla cannella caldo o freddo (a seconda delle preferenze). Usate dei bicchierini per gelato o cocktail e spolverate con un po’ di polvere di cannella.