Sali chetonici: cosa sono e come funzionano?

Ti spieghiamo cosa sono ea cosa servono i sali chetonici, uno degli integratori più alla moda nel contesto degli sport di resistenza.
Sali chetonici: cosa sono e come funzionano?
Saúl Sánchez Arias

Scritto e verificato il nutrizionista Saúl Sánchez Arias.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

I sali chetonici sono un integratore che potrebbe avere benefici sulla pratica sportiva aerobica. Questi acidi organici che vengono prodotti nel fegato potrebbero essere utilizzati per generare energia.

Tuttavia, le prove al momento non sono chiare al riguardo. Nonostante ciò, il suo utilizzo è diventato di moda in alcuni sport, come il ciclismo. Chi li usa difende che hanno effetti positivi sull’uso dei substrati energetici.

Prima di iniziare, è fondamentale notare che il mercato degli integratori è molto ampio. È sempre consigliabile assicurarsi che vengano scelti prodotti di qualità che hanno la certificazione appropriata.

In caso contrario, si potrebbero correre rischi inutili. In caso di dubbi, è opportuno consultare un esperto di nutrizione sportiva per ricevere buoni consigli, utilizzando in ogni momento le sostanze più convenienti.

A cosa servono i sali chetonici?

I sali chetonici sono comunemente usati nel contesto della dieta chetogenica per migliorare la disponibilità di energia. Allo stesso modo, potrebbero essere consumati in presenza di carboidrati per indurre un maggiore utilizzo dei propri chetoni come carburante, risparmiando glicogeno e migliorando le prestazioni durante un test di resistenza. Tuttavia, le prove al riguardo sono molto limitate.

Attraverso il consumo di chetoni esogeni, si ottiene un aumento fino a 1-5 mmol/L di questi composti nel sangue, a seconda dei fattori genetici e del tipo di dieta applicata. Ciò causa un minore utilizzo del glucosio come principale fonte di energia. Tenendo conto che l’esaurimento del glucosio nell’organismo determina l’inizio della stanchezza, si potrebbe pensare che attraverso questa strategia la sensazione di stanchezza venga ritardata.

Tuttavia, il più comune è consumare questo integratore nel contesto di una dieta chetogenica. Vengono così promossi anche adattamenti verso una maggiore efficienza nella beta ossidazione dei lipidi, che aumenteranno le prestazioni sportive nel tempo.

Anche così, di solito non è consigliabile competere in queste condizioni senza carboidrati. In generale, quando si cerca il massimo delle prestazioni, sarà importante fornire almeno 4 grammi di carboidrati per chilo di peso al giorno. Ciò è dimostrato da uno studio pubblicato su Current Opinion in Clinical Nutrition and Metabolic Care.

dieta cheto.
I sali chetonici sono usati per migliorare le prestazioni negli sport aerobici.

Sulla stessa linea anche le attuali strategie di integrazione nel mondo degli sport di resistenza. L’obiettivo è ritardare la fatica evitando l’esaurimento di glucosio e glicogeno, ma fornendo un’elevata quantità di zuccheri in ogni ora di esercizio. Questo ha il supporto della scienza.

Sali chetonici e recupero muscolare

Oltre ai suddetti effetti, si ipotizza che il consumo di sali chetonici possa anche migliorare il recupero dopo un intenso sforzo fisico. Questo perché interessa alcune vie fisiologiche a carattere antinfiammatorio. Così si ridurrebbe il dolore dei giorni successivi, potendo tornare alla pratica sportiva comodamente molto prima. Tuttavia, mancano prove che confermino questa proposta.

Finora, i nutrienti che hanno dimostrato di avere un impatto significativo sui meccanismi infiammatori sono stati gli acidi grassi della serie omega 3. Infatti, il loro consumo è addirittura associato a un minor rischio di lesioni di tipo muscolare. Anche quando si verificano lacerazioni dei tessuti, il fabbisogno giornaliero viene aumentato per consentire un ritorno al lavoro il prima possibile.

Alimenti dietetici chetogenici per bruciare i grassi extra.
Attualmente, non ci sono prove scientifiche inconfutabili dei benefici dell’utilizzo di sali chetonici.

Alcune ricerche stanno cercando di chiarire gli effetti dei sali chetonici sui processi adattativi del muscolo scheletrico dopo lo sforzo. Un esempio è quella pubblicata su The Journal of Physiology .

In ogni caso, ad oggi non sono stati trovati risultati conclusivi, nonostante alcuni percorsi fisiologici abbiano un senso. È necessario continuare ad analizzare il suo utilizzo per arrivare a prove solide.

Altri integratori per aumentare le prestazioni

Sebbene i sali chetonici non abbiano prove sufficienti per includerli nelle linee guida su base ricorrente, esistono altre sostanze in grado di aumentare significativamente le prestazioni.

Il più consumato è sicuramente la creatina. Questa riesce a migliorare i valori di massima forza e potenza, offrendo vantaggi anche per quanto riguarda il consumo di ossigeno e la composizione corporea.

Anche l’assunzione di caffeina è piuttosto comune. In questo caso si tratta di un alcaloide che modifica l’utilizzo dei substrati energetici durante la pratica sportiva.

La caffeina genera un risparmio di glucosio e glicogeno, ossidando più grasso per soddisfare il fabbisogno calorico. In questo modo sarà possibile ritardare l’insorgere della stanchezza, oltre agli effetti che provoca sul sistema nervoso centrale.

Sali chetonici, un possibile modo per aumentare le prestazioni sportive

Come hai visto, i sali chetonici sono una serie di elementi che potrebbero aiutare ad aumentare le prestazioni sportive nelle attività di resistenza. I suoi effetti saranno più significativi in contesti di assenza di carboidrati, sebbene sia possibile anche la sua introduzione nel modello quando gli zuccheri vengono consumati. Anche così, i risultati fino ad oggi non sono del tutto chiari, quindi il suo utilizzo potrebbe semplicemente essere una moda passeggera.

Per finire bisogna tenere presente che nel mondo degli integratori sportivi ci sono tante sostanze che vengono utilizzate per un certo tempo e poi praticamente cessano di essere commercializzate.

Questo perché negli anni vengono alla luce dei test che ne dimostrano l’inutilità, quindi gli atleti smettono di includerli nelle routine. Per questo motivo è sempre importante essere aggiornati o ben consigliati da un professionista.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Gonzalez, J. T., & Wallis, G. A. (2021). Carb-conscious: the role of carbohydrate intake in recovery from exercise. Current opinion in clinical nutrition and metabolic care24(4), 364–371. https://doi.org/10.1097/MCO.0000000000000761
  • Calder P. C. (2017). Omega-3 fatty acids and inflammatory processes: from molecules to man. Biochemical Society transactions45(5), 1105–1115. https://doi.org/10.1042/BST20160474
  • Evans, M., Cogan, K. E., & Egan, B. (2017). Metabolism of ketone bodies during exercise and training: physiological basis for exogenous supplementation. The Journal of physiology595(9), 2857–2871. https://doi.org/10.1113/JP273185

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.