
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
La salsa allo yogurt fatta in casa è una preparazione estremamente versatile che ben si sposa con un'ampia varietà di piatti. Oggi vi proponiamo di prepararla seguendo le nostre alternative alla classica ricetta.
La salsa allo yogurt è una preparazione dal gusto inconfondibile, in grado di conferire sapore a un’infinità di ricette.
Sapete che gran parte delle salse che acquistiamo al supermercato possono benissimo essere preparate a casa? A tal proposito, oggi vi insegniamo come preparare una deliziosa salsa allo yogurt!
Alcuni dei vantaggi nel preparare le salse a casa sono:
Esistono tantissime varianti della salsa allo yogurt. Ciò si deve anche al fatto che lo yogurt si abbina molto bene ad altri ingredienti come erbe, spezie o sottaceti. Quindi, a seconda del piatto al quale le abbineremo, potremo preparare salse speziate, dolci o agrodolci.
Leggete anche: Scoprite 8 spezie con cui sostituire il sale
Se preferite delle salse più leggere e chiare, potete utilizzare lo yogurt naturale allungandolo con un po’ d’acqua. Al contrario, se amate una salsa più corposa, dovreste optare per lo yogurt intero o greco. Potete anche aggiungere cetrioli sott’aceto, olive e acciughe. Il risultato sarà una corposa salsa allo yogurt fatta in casa.
La salsa allo yogurt fatta in casa può essere impiegata in diversi modi in cucina. Vediamone alcuni.
In questo caso, parliamo di una salsa molto densa. L’ideale per accompagnare un antipasto a base di hummus e guacamole, in cui intingere bastoncini di verdure, pane tostato o pane pita.
Per la preparazione, consigliamo di utilizzare lo yogurt greco naturale e aggiungere spezie o erbe fresche a piacere.
Vi piace il kebab, ma anche le piadine o i tramezzini vegetariani? Lo tzatziki è la salsa più adatta per accompagnare queste preparazioni. Di certo è una delle salse allo yogurt più conosciute. Il suo sapore è rinfrescante per il palato e conferisce cremosità a ogni ripieno.
La salsa allo yogurt viene utilizzata spesso per condire insalate verdi, di riso, di pasta o di verdure e anche per accompagnare deliziose verdure al vapore.
Può interessarvi anche: 10 facili ricette di salse per insalate
Provate a sostituire la solita vinaigrette con questa alternativa. Oltretutto, conferirà cremosità al piatto, oltre a renderlo più leggero, digeribile e povero di grassi rispetto alle salse preparate con panna o formaggio.
La salsa allo yogurt è adatta sia alle ricette a base di carne che di pesce. Si abbina perfettamente agli stufati, ma anche ai piatti semplici come il petto di pollo alla griglia.
Per accompagnare piatti di pesce come filetto di salmone o di nasello, possiamo mescolare lo yogurt con dell’aneto, dell’erba cipollina, del curry o della senape.
Come abbiamo visto, possiamo preparare la salsa allo yogurt in diversi modi. Tuttavia, ci sono alcuni ingredienti di base che non possono mancare.
Questi sono gli ingredienti per 4 persone:
Versiamo tutti gli ingredienti in una ciotola, iniziando da yogurt, olio e succo di limone. Condiamo con sale e pepe e mescoliamo per bene con un cucchiaio fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. Se non la consumiamo subito, possiamo conservarla in frigo al massimo per un giorno.
Vedete, è così facile da preparare e così gustosa! A partire da questa ricetta base possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo. Sarà sicuramente un successo!