
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
Oltre a evitare sostanze nocive come alcol e tabacco, per prendersi cura dei reni e purificarli correttamente, è importante consumare molta acqua per eliminare le tossine in eccesso
Prendersi cura della salute dei reni è importantissimo. I reni sono organi a forma di fagiolo, ciascuno delle dimensioni di un pugno, situati vicino al centro della schiena, appena sotto la gabbia toracica.
Le loro funzioni sono determinanti per la salute generale, poiché sono responsabili di mantenere il sangue pulito e chimicamente bilanciato.
Tra le altre cose, sono responsabili del controllo del volume dei fluidi extracellulari, dei livelli di elettroliti e del pH dell’ambiente interno.
Partecipano anche alla secrezione di alcuni ormoni che regolano la produzione dei globuli rossi e sono fondamentali per il controllo della pressione sanguigna.
Per questo motivo, è essenziale adottare sane abitudini per promuoverne il corretto funzionamento e prevenire lo sviluppo di malattie.
In questo articolo vogliamo condividere 6 cure basilari che dobbiamo mettere in pratica costantemente.
Prendete nota!
Anche se molti lo ignorano, le abitudini alimentari sono strettamente relazionate alla salute dei reni.
Mentre gli alimenti di origine organica promuovono la disintossicazione, gli alimenti e gli zuccheri trasformati aumentano il rischio di difficoltà e infezioni.
Leggete questo articolo: Omega 3: alimenti che lo contengono oltre al pesce grasso
Il consumo giornaliero di acqua è una delle abitudini che promuovono il corretto funzionamento di tutti i sistemi del corpo.
Questo liquido vitale è essenziale per filtrare le tossine dal sangue e, attraverso l’urina, disintossicare il corpo.
Anche se associamo il consumo di tabacco alle malattie respiratorie, è essenziale ricordare che causa anche altre patologie croniche.
I composti tossici contenuti nella sigaretta viaggiano attraverso il flusso sanguigno, compromettendo la salute cardiovascolare e renale.
I fumatori corrono fino a tre volte di più il rischio di sviluppare insufficienza renale rispetto ai non fumatori.
Ci siamo abituati a trattare tutti i nostri mali con i farmaci prescritti dal medico o con farmaci da banco.
Quello che non teniamo in considerazione è che, nel tempo, un’assunzione eccessiva di questi trattamenti può compromettere la salute dei reni.
La pratica regolare di esercizio fisico non consente solo di mantenere un peso più sano, ma promuove anche il benessere generale del corpo.
Questi aiutano a ottimizzare le funzioni metaboliche, promuovendo l’eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano nel sangue.
A sua volta, è una terapia naturale per controllare l’ipertensione e la ritenzione idrica, due fattori che compromettono la salute dei reni.
Volete saperne di più? Leggete: 8 cose da non fare mai in palestra
I reni sono organi escretori che, in buone condizioni, sono in grado di purificarsi da soli.
Tuttavia, a causa dell’accumulo eccessivo di tossine e diete ricche di sodio e grassi, è necessario supportare questi processi per ottenere una completa disintossicazione.
Vi preoccupa la salute dei reni? Presentate fattori di rischio di insufficienza renale o altre patologie? In tal caso, tenete presente i consigli sopra riportati e iniziate a proteggere i vostri reni prima di subire complicazioni.
Naturalmente, oltre a quanto sopra, è essenziale richiedere controlli medici per verificare in modo più accurato qualche anomalia.