Sbarazzarsi dei brufoli con 5 rimedi naturali
I brufoli di solito sono causati da un’ostruzione dei pori della pelle. Si tratta di un problema classico dell’adolescenza, ma possono comparire a qualunque età. Spesso alla base vi sono cattive abitudini di pulizia del viso, cambiamenti ormonali o alterazioni delle ghiandole sebacee. È possibile sbarazzarsi dei brufoli?
Sebbene si possano acquistare prodotti cosmetici e trattamenti viso antiacne, anche alcuni rimedi naturali offrono buoni risultati. Oggi condividiamo le 5 migliori alternative naturali.
5 rimedi naturali per sbarazzarsi dei brufoli
Per sbarazzarsi dei brufoli, occorre innanzitutto elaborare un piano d’azione su misura; in secondo luogo, essere costanti.
Se i brufoli sono la conseguenza di un problema ormonale, sarà il medico a dirci come combatterli alla radice. I seguenti rimedi naturali, tuttavia, completano ogni tipo di trattamento, indipendentemente dall’origine dell’acne. Prendete nota.
1. Miele e cannella
Un impacco a base di miele e cannella aiuta a ridurre i brufoli. Entrambi gli ingredienti, infatti, hanno proprietà antinfiammatorie e battericide, molto utili in caso di acne.
Ingredienti
- Un cucchiaio di miele (15 g)
- Un cucchiaino di cannella in polvere (5 g)
Preparazione
- È sufficiente mescolare i due ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
Modalità d’uso
- Pulite bene il viso, quindi applicate la miscela.
- Lasciate agire per 10 minuti, infine risciacquate.
- Ripetete il trattamento almeno tre volte alla settimana.
Leggete anche: Brufoli del cuoio capelluto: perché compaiono?
2. Tè verde
Sebbene il tè verde sia noto per le sue proprietà medicinali, può essere impiegato anche in cosmetica. Grazie al contenuto di sostanze antiossidanti, aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle. Inoltre, i flavonoidi aiutano a trattare brufoli e punti neri.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di tè verde (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Per prima cosa, versate un cucchiaino di tè in una tazza d’acqua bollente.
- Mettete un coperchio e lasciate in infusione per circa 20 minuti.
- Non appena l’infuso sarà tiepido, filtrate con un colino e conservate in frigorifero.
Modalità d’uso
- Imbevete un dischetto di cotone nel liquido e tamponate la pelle.
- Lasciate agire per 10 minuti, infine sciacquate.
- Ripetete il trattamento ogni sera prima di andare a dormire.
3. Aloe vera
Il gel di aloe vera è presenta in molti trattamenti antiacne. Può tuttavia essere applicato anche al naturale. Grazie al suo contenuto di acido salicilico e zolfo, regola la produzione di sebo, chiude i pori ed elimina i punti neri.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera
- 1 goccia di olio essenziale di tea tree
Preparazione
- Mescolate il gel di aloe con l’olio essenziale di tea tree.
Modalità d’uso
- Pulite bene la pelle, quindi applicate il trattamento sul viso.
- Lasciate agire per 20 minuti, infine sciacquate.
Leggete anche: Crema rigenerante con aloe vera facile da preparare
4. Olio essenziale di rosmarino
Applicare regolarmente l’olio essenziale di rosmarino può essere utile per sbarazzarsi dei brufoli e regolare l’eccessiva produzione di sebo.
I suoi composti antimicrobici bloccano lo sviluppo dei batteri, impedendo l’infiammazione dei pori. Inoltre ha proprietà astringenti e dona alla pelle un aspetto più fresco.
Ingredienti
- 5 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 1 cucchiaio di olio di cocco (15 g)
Preparazione
- Mescolate l’olio di cocco con l’olio essenziale di rosmarino.
Modalità d’uso
- Detergete l’area da trattare, quindi massaggiate con il preparato.
- Lasciate agire per almeno 20 minuti, infine eliminate l’eccesso con una salvietta.
- Applicatelo ogni sera prima di andare a letto.
5. Aceto di mele per sbarazzarsi dei brufoli
L’aceto di mele biologico contiene acidi che aiutano a combattere i brufoli. In particolare, è l’acido succinico a ridurre l’infiammazione provocata dal batterio P. acnes, evitando alla pelle di cicatrizzarsi in modo antiestetico. Applicato in modo abituale, aiuta anche a regolare l’eccessiva produzione di sebo.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele (30 ml)
- 2 cucchiai di acqua (30 ml)
Preparazione
- Mescolate aceto e acqua in parti uguali.
Modalità d’uso
- Inumidite un dischetto di cotone nella soluzione e tamponate le aree in cui sono presenti i brufoli.
- Lasciatela assorbire, quindi eliminate i residui con un panno umido.
- Applicatela ogni sera prima di andare a dormire.
I brufoli non vi danno pace? È arrivato il momento di provare questi metodi naturali: facili da preparare ed economici, ma molto efficaci.
Potrebbe interessarti ...