
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Grazie al loro contenuto di fibra solubile ed insolubile, i semi di chia favoriscono il transito intestinali e al contempo aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo.
Sapevate che i semi di chia sono un ottimo rimedio contro la stitichezza? I semi di chia negli ultimi tempi vanno molto di moda. Molte persone parlano dei loro benefici e dei diversi modi di assumerli al fine di migliorare la salute sotto numerosi punti di vista.
Questo eccellente prodotto dal leggero sapore di noce contiene:
Molte persone hanno deciso di includerli con maggiore regolarità nella propria dieta, proprio perché migliorano la digestione.
Come molti altri semi, anche quelli di chia contengono significative quantità di fibra che agiscono in modo efficace stimolando i movimenti intestinali, come sostiene questostudio realizzatto dalla UniversidadAutónoma del Messico.
I semi di chia contengono un composto vegetale conosciuto come mucillagine, il quale aiuta a regolare il transito intestinale e sopprime l’appetito, cosa che permette di evitare di mangiare in eccesso.
Tuttavia, il loro principale beneficio nella lotta contro la stitichezza è il loro importante apporto di fibra solubile ed insolubile, entrambe necessarie per un buon processo digestivo.
Visitate questo articolo: Succo di limone e semi di chia per il colesterolo
Una delle proprietà nutrizionali più importanti di questi semi è il loro elevato contenuto di acidi grassi omega 3 e omega 6.
Entrambi questi acidi grassi sono considerati essenziali, perché hanno una funzione molto importante per il sistema cardiovascolare, secondo quanto riportato in questo studio del Hospital Italiano de Buenos Aires (Argentina) Inoltre contengono quantità importanti di:
Il consumo regolare di semi di chia è un sostegno per la dieta e uno stimolo per il corretto funzionamento intestinale.
Tuttavia, è importante imparare ad assumerli nel modo corretto, poiché in caso contrario potrebbero provocare effetti indesiderati.
Si consiglia di prendere massimo due cucchiai di semi di chia al giorno per trarne beneficio.
Questi semi agiscono in modo efficace quando assorbono la quantità di acqua sufficiente per concentrare tutta la loro fibra.
Affinché non presentino un effetto contrario sul sistema digerente, si consiglia di mettere i semi in ammollo in un bicchiere d’acqua prima di ingerirli.
Leggete anche: I benefici del latte di mandorla
Per potenziarne gli effetti contro la stitichezza, i semi di chia possono essere mischiati ad altri ingredienti che favoriscono il processo intestinale.
I semi di chia non sono un rimedio miracoloso, ma un buon complemento per una dieta più sana. Si consiglia di mangiarli in modo regolare, ma senza farli diventare un alimento dal consumo giornaliero.