Sepsi nei neonati e bambini: come riconoscerla?

Se non curata in tempo, la sepsi può mettere a rischio la vita. Poiché i bambini, soprattutto i più piccoli, non sono in grado di capire se sono malati, gli adulti devono imparare a riconoscerne i sintomi.

Sepsi nei neonati e bambini in ospedale.

La sepsi nei neonati e bambini è una grave condizione che in alcuni casi può portare alla morte. Si tratta di un’emergenza medica che deve essere trattata al più presto. È molto importante, dunque, riconoscerne i sintomi.

Sono più inclini a soffrire di questo problema gli individui con sistema immunitario indebolito. Oltre alla sepsi nei neonati e bambini, questa grave condizione si verifica spesso anche negli anziani, nelle persone con malattie croniche e in coloro che hanno subito traumi fisici significativi.

Cos’è la sepsi?

La sepsi è anche chiamata sindrome da risposta infiammatoria sistemica (SIRS). Si verifica quando il corpo produce una reazione esagerata a un’infezione. Sebbene chiunque può contrarre la SIRS, la sepsi nei neonati e nei bambini ha caratteristiche uniche.

Prima di tutto, è solito verificarsi il rilascio di sostanze chimiche nel flusso sanguigno per combattere l’infezione. L’effetto è una infiammazione sistemica, con conseguente danno a tessuti e organi. Ciò può portare a una disfunzione multiorgano.

Questa risposta anomala del sistema immunitario colpisce le funzioni cardiovascolare, neuronale, ormonale, energetica, metabolica e la coagulazione. Nei casi più estremi, porta alla morte.

Neonato in incubatrice.
La sepsi è una condizione molto grave che richiede un intervento immediato per evitare conseguenze letali.

Scoprite di più: Sintomi della meningite, eccone 6 da non sottovalutare

Tipi e manifestazioni

La sepsi viene classificata in base alla sua gravità, al numero di organi coinvolti e alla risposta del corpo ai farmaci prescritti. Dopo questa analisi, possiamo parlare dei seguenti tipi di sepsi:

  • Semplice: quando la malattia non causa danni agli organi.
  • Grave: quando almeno un organo è compromesso o si verifica un calo significativo della pressione sanguigna. Per correggere la situazione, è necessario un trattamento adeguato.
  • Shock settico: si manifesta con una ipotensione significativa e persistente che deve essere trattata con urgenza e con i farmaci appropriati.

Nel caso della sepsi nei neonati e bambini, questo problema è classificato in due tipi principali:

  • Neonatale: colpisce i neonati poco dopo la nascita e fino ai novanta giorni di vita. Se compare durante i primi giorni, si tratta di sepsi a insorgenza precoce.
  • Nei bambini più grandi: quando si presenta dopo i tre mesi di vita.

Segnali di avvertimento di sepsi nei neonati e bambini

La sepsi nei neonati e nei bambini è una grave condizione, ma può essere trattata. L’importante è recarsi il prima possibile in ospedale o al pronto soccorso. La diagnosi precoce di questa condizione fa la differenza tra la vita e la morte.

È quasi sempre preceduta da un’infezione, che può essere localizzata nel tratto urinario, nella pelle, nelle ossa o nei polmoni. I neonati prematuri o sottopeso hanno maggiori probabilità di contrarre la sepsi. L’età è un altro fattore di rischio. I sintomi principali sono i seguenti:

  • Febbre o temperatura insolitamente bassa.
  • Battito cardiaco accelerato.
  • Respirazione veloce e affannata.
  • Mani e piedi freddi.
  • Stato confusionale generale, vertigini e disorientamento.
  • Dispnea.
  • Nausea e vomito

Bisogna agire con tempestività

Esistono diversi segnali di avvertimento a cui prestare molta attenzione. Tutti suggeriscono un grave quadro di salute che deve essere valutato nel minore tempo possibile dal medico.

Se più o meno tutti i sintomi elencati si manifestano insieme o ripetutamente, risulta necessario intervenire con urgenza. Anche quando il bambino mostra uno stato di debolezza generale o sintomi che gli impediscono di agire con normalità, sono richiesti una diagnosi e un trattamento immediato.

Se il bambino non urina per almeno dodici ore, è un altro campanello d’allarme. Indica che il piccolo è disidratato e che il corpo sta facendo uno sforzo per trattenere i liquidi. Questo è legato a un calo della pressione sanguigna e a una riduzione del flusso ai reni.

Visita pediatrica, sepsi nei neonati e bambini.
L’intervento medico urgente deve essere stabilito in base ai sintomi. Se il medico interviene precocemente, il rischio si riduce.

Leggete anche: Patologie chirurgiche del neonato

Prevenzione della sepsi nei bambini e neonati

Esistono due tipi di prevenzione della sepsi nei neonati e bambini:

  • Primaria: corrisponde all’immunizzazione attraverso l’uso di vaccini.
  • Secondaria: attraverso la profilassi antimicrobica, a lungo termine, con la somministrazione di antibiotici, antivirali e antimicotici, soprattutto ai pazienti con sistema immunitario compromesso.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso una serie di raccomandazioni per prevenire la sepsi nei neonati e nei bambini in particolare. Va notato che questa malattia colpisce ogni anno 3 milioni di neonati e 1,2 milioni di bambini più grandi. Le misure di prevenzione principali sono le seguenti:

  • Igiene adeguata in casa.
  • Consumo di acqua potabile.
  • Preparazione degli alimenti in ambienti e modalità sicuri.
  • Rispetto del calendario di vaccinazione obbligatorio.
  • Tenere in buone condizioni i servizi igienici.

Per quanto riguarda il personale sanitario, l’OMS consiglia di rispettare i cinque momenti dell’igiene delle mani. È inoltre fondamentale mantenere gli ambienti sanitari e ospedalieri puliti e igienizzati tramite l’uso di attrezzature per il controllo delle infezioni.

Infine, bisogna adottare i necessari protocolli di prevenzione delle infezioni ogni volta che un paziente infetto viene trattato.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Alejandro, B. C., Ronald, P. M., & Glenn, H. P. (2011). Manejo del paciente en shock séptico. Revista Médica Clínica Las Condes, 22(3), 293-301.
  • Coronell, W., Pérez, C., Guerrero, C., & Bustamante, H. (2009). Sepsis neonatal. Revista de enfermedades infecciosas en pediatría, 22(90), 57-68.
  • Baique-Sánchez, P. M. (2017, July). Sepsis en pediatría: nuevos conceptos. In Anales de la Facultad de Medicina (Vol. 78, No. 3, pp. 333-342). UNMSM. Facultad de Medicina.
  • Zea-Vera, Alonso, Christie G. Turin, and Theresa J. Ochoa. “Unificar los criterios de sepsis neonatal tardía: propuesta de un algoritmo de vigilancia diagnóstica.” Revista peruana de medicina experimental y salud publica 31 (2014): 358-363.
  • Shimabuku, Roberto, et al. “Etiología y susceptibilidad antimicrobiana de las infecciones neonatales.” Anales de la Facultad de Medicina. Vol. 65. No. 1. UNMSM. Facultad de Medicina, 2004.
  • Rios Valdéz, Claudia Verónica, et al. “Factores de riesgo asociados a sepsis neonatal.” Revista de la Sociedad Boliviana de Pediatría 44.2 (2005): 87-92.
  • Tijerina-Torres, Cinthya Yanet, et al. “Sepsis neonatal intrahospitalaria. Incidencia y factores de riesgo.” Revista Médica del Instituto Mexicano del Seguro Social 49.6 (2011): 643-648.
  • Tapia, José Luis, et al. “Sepsis neonatal en la era de profilaxis antimicrobiana prenatal.” Revista chilena de infectología 24.2 (2007): 111-116.
Torna in alto