
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Oltre alla forza di volontà, per non riprendere il vizio del fumo, è importante aumentare il consumo di alimenti ricchi di vitamina C, che eviteranno ricadute.
Smettere di fumare e disintossicare i polmoni, rappresenta il primo passo per raggiungere la salute e il benessere dell’organismo. Se state pensando di abbandonare questo vizio così nocivo per la salute, vi daremo una serie di consigli per farlo nel modo più semplice e veloce.
Non è mai troppo tardi per fare questo passo, soprattutto considerando gli effetti positivi per la salute. Seguite i nostri consigli in per smettere di fumare e disintossicare i polmoni!
Il fatto è che il fumo di sigaretta contiene più di 4000 sostanze chimiche pericolose, come:
Queste sostanze possono provocare un gran numero di disordini e malattie anche mortali. Pertanto, ci sono ragioni sono più che sufficienti per abbandonare questo pericoloso vizio.
La nicotina genera una grande dipendenza, per questo è più difficile smettere di fumare. Pertanto, il corpo si abitua alla presenza di nicotina nel sangue e reagisce con la sindrome di astinenza quando non è presente in abbondanza.
Tra i sintomi dell’astinenza ricordiamo:
Per questo smettere di fumare è un’esperienza molto dura per molte persone.
Leggete anche: 5 errori che si commettono quando si vuole perdere peso in fretta
Siete voi a decidere di voler smettere di fumare. La nicotina crea dipendenza, dunque serve una grande forza di volontà.
Per rendere l’impresa meno difficile, pensate che il fumo danneggia la vostra salute, il vostro aspetto, il vostro stile di vita e anche le persone che vi stanno attorno.
Forse vi sarà più utile fissare una data limite per smettere di fumare, ma non oltre le due settimane dalla decisione di abbandonare questo vizio. Non posticipatela. In questo modo, avrete il tempo di metabolizzare l’idea.
Se fumate regolarmente e poi smettete, di sicuro dovrete affrontare i sintomi dell’astinenza.
Preparatevi mentalmente, siate consapevoli della possibilità di sperimentare i sintomi precedentemente menzionati che potrebbero vanificare tutti i vostri sforzi.
Potete smettere di fumare da un giorno all’altro oppure progressivamente. Oppure, se preferite la seconda opzione, stabilite degli obiettivi.
Dopo aver smesso di fumare, però, evitate di concedervi una sigaretta ogni tanto perché potreste ricadere nella dipendenza.
Smettere di fumare non è facile, quindi è bene chiedere aiuto ad amici e parenti. Chiedete loro di non fumare in vostra presenza e di non offrirvi sigarette.
Ci sono persone che hanno meno difficoltà a smettere di fumare se svapano sigarette elettroniche.
Secondo diversi studi, svapare sigarette elettroniche mentre si cerca di smettere di fumare aiuta ad abbandonare completamente questo vizio. Pertanto, se pensate di non farcela, provate questa opzione.
Una volta deciso di smettere di fumare e disintossicare i polmoni, potete seguire questi passaggi:
L’acqua vi aiuterà a eliminare la nicotina e a contrastare l’effetto della disidratazione prodotta dalla presenza di questa sostanza nel corpo.
Alcuni alimenti possono aiutarvi a ridurre la dipendenza da nicotina. Pertanto, aumentate il consumo di:
Evitate il consumo di alimenti dolci perché, dato l’elevato contenuto di zucchero, potrebbero influenzare la vostra voglia di fumare.
Alcuni frutti fanno molto bene ai polmoni, soprattutto quelli ricchi di vitamina C, quindi arance e i kiwi.
Apportano acqua al corpo e ripristinano il livello di vitamine che si abbassa quando si fuma.
Può interessarvi anche: 10 frutti ricchi di potassio
Grazie al gingerolo, la radice di zenzero rafforza i bronchi e i polmoni. Inoltre, elimina il muco e il catarro in eccesso causato dal vizio del fumo.
Grazie all’elevata concentrazione di ferro, l’ortica elimina dal corpo le sostanze nocive accumulatesi a causa del fumo. Potete preparare un infuso:
I bagni di vapore all’eucalipto aprono le vie respiratorie ed eliminano il muco che si è accumulato per via del fumo.
Infine, fate un bagno di vapore per 15 minuti al giorno, prima di andare a dormire.
Allora, siete pronte a sperimentarli subito per smettere di fumare e disintossicare i polmoni?
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com