Home » Rimedi naturali » Rimedio naturale per smettere di russare ed avere apnee del sonno
Rimedio naturale per smettere di russare ed avere apnee del sonno
28 Marzo 2019
Oltre a perdere peso, per evitare di russare e dire addio alle apnee del sonno, è utile assumere dei rimedi che allevino la congestione e favoriscano l'eliminazione delle tossine dai polmoni.
La roncopatia, o russare, è quel suono sgradevole che si produce come conseguenza di un’ostruzione delle vie respiratorie. Una delle cose più preoccupanti è che circa il 75% delle persone che presenta questo problema soffre anche di apnee del sonno.
Si tratta di una condizione pericolosa caratterizzata da brevi intervalli di assenza di respirazione.
L’ostruzione può generare problemi fisici ed anche patologie infettive o reazioni allergiche.
Il problema è che, oltre ad interrompere il sonno degli altri, questo suono forte può alterare il proprio riposo e condurre all’insonnia.
Tutti in qualche momento possiamo soffrire di questa condizione, ma ci sono alcune persone che russano sempre.
Per fortuna, esistono alcuni metodi e consigli per evitare di russare e soffrire di apnee del sonno. Queste ci aiuteranno a godere di un migliore riposo.
Scopriamoli insieme!
Perché russiamo e soffriamo di apnee del sonno?
Si russa quando la lingua, la parte superiore della gola, il palato e l’ugola vibrano contro le tonsille e i linfonodi.
Questa vibrazione si produce quando il flusso di aria accelera entrando nei polmoni per alimentarli bene.
Il sovrappeso, i disturbi respiratori e la posizione del corpo mentre si dorme, sono fattori che hanno molto a che fare con la tendenza a russare.
Allo stesso modo, l’assunzione di alcol, il fumo ed i sonniferi possono rilassare i muscoli della faringe e far russare in modo più pesante.
In casi meno diffusi si potrebbe russare a causa di una malformazione conosciuta come poliposi nasale, caratterizzata da una deviazione del setto nasale.
Nonostante non sia per nulla piacevole e sebbene possa essere causato da un disturbo polmonare, russare non costituisce di per sé un problema diretto per la salute.
La sua intensità può variare, ma a volte si russa talmente forte da impedire la conciliazione del sonno altrui.
È stato dimostrato che russare può costituire un problema importante per la qualità di vita di una coppia.
Nel caso della sindrome delle apnee ostruttivenel sonno (OSAS), si produce un’interruzione della respirazione che può arrivare a raggiungere i 10 secondi.
Secondo alcuni studi, circa il 15-20% degli incidenti automobilistici potrebbe essere relazionato alla stanchezza e all’affaticamento dovuti ad un sonno discontinuo.
Come smettere di russare con un rimedio naturale?
L’eccesso di produzione di muco e l’infiammazione dei tessuti nasali sono cause potenziali del russare.
I decongestionanti tradizionali di solito aiutano a mantenere sotto controllo il fenomeno, ma si possono anche prendere in considerazione alcuni rimedi naturali.
In questo caso proponiamo un frullato naturale pieno di antiossidanti e principi nutritivi che puliscono le cavità nasali e le vie respiratorie.
È molto facile da preparare e vi servirà anche per ottenere una migliore qualità del sonno.
Rimedio naturale per smettere di russare e combattere le apnee del sonno
Ingredienti come il limone, lo zenzero e la carota, sono pieni di principi nutritivi essenziali che depurano i polmoni e il naso.
Una loro regolare assunzione aiuta a russare di meno e fa aumentare la risposta immunitaria per combattere virus e batteri.
Quali sono le proprietà di questo rimedio contro le apnee del sonno?
Grazie agli ingredienti utilizzati, questo frullato naturale è una bevanda con effetti antibiotici, antinfiammatori e analgesici che risultano benefici per alleviare la congestione nasale e l’irritazione della gola.
I livelli di acidità del limone aiutano a ridurre il muco e promuovono l’eliminazione delle tossine che si accumulano nei polmoni.
Questi ingredienti contengono inoltre vitamina A, un principio nutritivo compatibile con le membrane mucose del naso e della bocca.
Tali effetti vengono potenziati dal loro alto livello di vitamine C ed E, due antiossidanti relazionati alla prevenzione delle infezioni respiratorie e del cancro.
Continuate a russare? Cominciate ad assumere questo rimedio naturale e migliorate il vostro stile di vita per risolvere il problema.
Hetzenecker, A., Fisser, C., Stadler, S., & Arzt, M. (2018). Sleep Apnea. Deutsche Medizinische Wochenschrift. https://doi.org/10.1055/a-0623-1283
Bixler, E. O., Vgontzas, A. N., Ten Have, T., Tyson, K., & Kales, A. (1998). Effects of age on sleep apnea in men. I. Prevalence and severity. American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. https://doi.org/10.1164/ajrccm.157.1.9706079
Tripuraneni, M., Paruthi, S., Armbrecht, E. S., & Mitchell, R. B. (2013). Obstructive sleep apnea in children. Laryngoscope. https://doi.org/10.1002/lary.23844
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…