Stretching in gravidanza: schiena, fianchi e gambe
19 Marzo 2020
Lo stretching in gravidanza vi aiuterà a prevenire e a calmare il mal di schiena e il dolore alle gambe. Può essere d'aiuto anche a prevenire i crampi e la pesantezza alle gambe.
Durante la gravidanza, per via dei cambiamenti che si verificano nel corpo, è naturale soffrire di mal di schiena, dolori ai fianchi e alle gambe. Lo stretching in gravidanza risulta un valido metodo di prevenzione e dona sollievo. In questo articolo, vi consigliamo alcuni esercizi.
Stretching in gravidanza
Questi esercizi possono rivelarsi utili per calmare i dolori alla schiena, ai fianchi e alle gambe nelle donne incinte o quantomeno aiutare a prevenirli. Tuttavia, i benefici sono persino maggiori: aiutano a mantenersi in forma e a rilassarsi, e sono persino utili nella preparazione al parto.
A ogni modo, la gravidanza è una fase nella quale tenere in considerazione le condizioni fisiche e le relative limitazioni. Per tale ragione, consigliamo di non esagerare con gli esercizi di stretching che vi proporremo e di effettuare movimenti delicati. Evitate sempre le posizioni che provocano pressioni sul ventre.
D’altro canto, sebbene l’esercizio fisico sia raccomandato durante la gravidanza, è sempre meglio chiedere consiglio a uno specialista. Tenete presente, inoltre, che è sconsigliato farlo nei seguenti casi:
Il principale beneficio dello stretching in gravidanza è quello di migliorare la flessibilità muscolare. Quest’ultima può rivelarsi di grande aiuto in un secondo momento, durante il travaglio.
Lo stretching è altamente consigliato anche come esercizio per i problemi di postura. In tal senso, ci aiuta a ottenere una buona igiene posturale e a calmare o prevenire il dolore.
D’altro canto, i dolori alla schiena e alle gambe aumentano durante la gravidanza. A mano a mano che il baricentro si sposta, la zona lombare si ritrova a sopportare carichi maggiori, motivo per cui si manifestano i tipici disturbi delle donne in gravidanza. Lo stretching in gravidanza può aiutare ad alleviare questi fastidi. Oltre a conferire un maggiore senso di equilibrio.
Infine, se fatto bene, ovvero controllando la respirazione con respiri profondi e lenti, lo stretching favorisce il rilassamento generale, con conseguenti benefici sia per la madre che per il bambino.
Posizione del gatto
Esercizio per la gravidanza n° 1: posizione del gatto.
Danielle Symons Downs et al. “Physical Activity and Pregnancy: Past and Present Evidence and Future Recommendations”, Res Q Exerc Sport. 2012 Dec; 83(4): 485–502. doi: 10.1080/02701367.2012.10599138
Logan, Jeongok G. et al. “Effects of Stretching Exercise on Heart Rate Variability During Pregnancy”, The Journal of Cardiovascular Nursing: March/April 2017 – Volume 32 – Issue 2 – p 107–111
Bribiescas, Saleena, “Yoga in pregnancy”, International Journal of Childbirth Education . Jul2013, Vol. 28 Issue 3, p99-102. 4p. 1
MedlinePlus. Dolores y molestias durante el embarazo. https://medlineplus.gov/spanish/ency/patientinstructions/000580.htm
American Journal of Obstetrics Gynecology. Actividad física y ejercicio durante el embarazo y el posparto. http://www.fasgo.org.ar/images/Actividad_fisica_y_ejercicio_durante_el_embarazo_y_el_posparto.pdf
Le tecniche di respirazione per il parto sono un argomento centrale nei corsi di preparazione per le future mamme. Sono considerate parte fondamentale del travaglio. Sono utili sotto diversi aspetti: attivano il sistema circolatorio e accompagnano lo sforzo muscolare. Sono…