Succhi per ridurre il colesterolo e i trigliceridi

Anche se non presenta dei sintomi visibili, il colesterolo avanza e favorisce l'apparizione di problemi più gravi. L'ananas, essendo ricco di fibre, può aiutarvi ad eliminare l'eccesso di colesterolo cattivo (LDL).
Succhi per ridurre il colesterolo e i trigliceridi
Valeria Sabater

Scritto e verificato psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre, 2022

Il colesterolo elevato è una realtà che riguarda quasi la metà della popolazione adulta.

Le statistiche ci offrono un panorama molto preoccupante: questa malattia avanza in maniera silenziosa e noi, in genere, non vi prestiamo troppa attenzione.

Non provoca dolore, non si nota, ma poco a poco questi eccessi di grasso si accumulano nelle nostre arterie, indurendole e favorendo la comparsa di malattie quali l’arteriosclerosi o l’accidente cerebrovascolare.

Curando l’alimentazione e lo stile di vita, possiamo ridurre le probabilità di soffrire di queste malattie.

Dopo avervi fornito una serie di informazioni pertinenti ed aver valutato la quantità del colesterolo buono (HDL) e del colesterolo cattivo (LDL), il vostro medico vi suggerirà di iniziare o meno una cura e di modificare la vostra dieta.

Si tratta di un’indicazione basica ed essenziale perché, anche se il colesterolo è un lipide necessario per il nostro corpo, i suoi eccessi sono quasi sempre mortali per il nostro organismo.

Ecco perché dovete prendere sul serio questa malattia e correggere le vostre abitudini alimentari.

Per aiutarvi con la vostra dieta, vi suggeriamo alcune semplici ricette per preparare salutari succhi per ridurre il colesterolo e i trigliceridi.

Possono essere a base di frutta o di verdura. Per raggiungere questo obiettivo, dovrete essere costanti e berli quotidianamente, servendovi sempre delle incredibili proprietà degli alimenti naturali.

Indicazioni di base per ridurre il colesterolo

  • Cosa mangiare: i nutrizionisti raccomandano il consumo di almeno 15-30 grammi di fibre al giorno, soprattutto la fibra solubile che faccia in modo che l’assorbimento di grassi e zuccheri sia più lento, regolarizzando così il colesterolo. Sono indispensabili i legumi, l’avena, l’orzo, frutta come la banana, la mela, le fragole. Ricordate di consumare anche grassi sani provenienti dal pesce azzurro, dall’olio di oliva e dalla frutta secca come le noci.
  • Cosa non mangiare: quando possibile, evitate i grassi saturi e i cibi industriali, così come le carni rosse, gli insaccati, i latticini, i cibi fritti, l’alcol, i dolci. Ricordate anche di non eccedere nel consumo di frutta, poiché il fruttosio svolge un ruolo rilevante nella formazione dei trigliceridi.

Succo di barbabietola e frutti rossi

Barbabietola

Per ridurre il colesterolo è fondamentale mangiare verdura e un modo ideale di farlo è attraverso succhi e frullati

In questo caso, le proprietà della barbabietola sono perfette contro il colesterolo, così come le fragole, ricche di antiossidanti.

Ingredienti

  • Una barbabietola
  • Mezza tazza di fragole
  • Una manciata di mirtilli
  • Il succo di due arance
  • Un cucchiaio di crusca d’avena

Preparazione

  1. Lavate bene i mirtilli, le fragole e la barbabietola; tagliateli a pezzetti e metteteli nel frullatore, assieme all’avena e al succo d’arancia.
  2. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e frullate di nuovo fino ad ottenere un succo omogeneo e senza grumi.
  3. Si consiglia di consumare il succo a digiuno, ogni giorno, preferibilmente la mattina. Vi aiuterà a ridurre il colesterolo.

Succo di carciofi

Carciofi

Il carciofo è uno degli ortaggi con più proprietà medicinali, tra le tante quella di ridurre il colesterolo, regolare la pressione arteriosa e prendersi cura del nostro cuore 

Ingredienti

  • Il cuore di un carciofo già cotto al vapore (prendete le foglie più tenere, quelle che si trovano sempre al centro del carciofo)
  • 2 gambi di sedano
  • Mezzo aglio tritato
  • Mezzo bicchiere d’acqua

Preparazione

  1. Versate tutti gli ingredienti, compresa l’acqua, nel frullatore. Frullate per bene fino ad ottenere un succo omogeneo.
  2. Potete bere questo succo di carciofo fino a due volte al giorno, la mattina e durante la cena, per esempio. Senza dubbio, è un rimedio perfetto per ridurre il colesterolo e l’ipertensione.

Succo d’ananas e limone

Ananas

Oltre ad apportare molti benefici, se lo accompagnate con il limone diventerà un succo ancora più rinfrescante e salutare, un cocktail perfetto dopo i pranzi pesanti delle feste.

Ingredienti

  • 800 grammi di ananas pulito e tagliato a rondelle
  • Il succo di tre limoni
  • Un pizzico di chiodi di garofano
  • Mezzo cucchiaio di cannella
  • 2 litri d’acqua

Preparazione

  • Frullate l’ananas insieme ad un bicchiere d’acqua.
  • Aggiungete al resto dell’acqua il succo di limone e le spezie, mescolando per bene.
  • Dopo aver frullato l’ananas, aggiungetelo al resto dell’acqua con le spezie, mescolando bene per ottenere un succo omogeneo.
  • Lasciate riposare in frigo per un paio d’ore. Si tratta di un succo molto rinfrescante, da consumare dopo i pasti come se fosse un cocktail. Questo succo ha un sapore gradevole, elimina le tossine, vi servirà per digerire meglio e per ridurre il colesterolo.

Questi succhi possono esservi molto utili a patto che siate costanti.

Se gli accompagnate con una dieta equilibrata e un po’ di sport quotidiano, la vostra salute e la vostra qualità di vita miglioreranno notevolmente.

Potrebbe interessarti ...
Sostanze che prevengono la coagulazione del sangue
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Sostanze che prevengono la coagulazione del sangue

La trombosi si verifica a causa della coagulazione del sangue, ovvero quando questa sostanza diventa densa. Ecco gli alimenti che possono esserci d...


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.