
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Se amate i dolci e non potete vivere senza cioccolato, ecco allora un'ottima ricetta che vi permetterà di preparare degli squisiti tartufi al cioccolato in modo rapido e semplice
Il cioccolato è uno degli ingredienti più usati nel mondo della pasticceria. Per questo motivo, vi presentiamo tre ricette per preparare dei deliziosi tartufi al cioccolato.
La prima ricetta è quella tradizionale. Ne abbiamo poi elaborata una per chi è a dieta o non può consumare troppi zuccheri. Infine, la terza, vi permetterà di accompagnare i vostri tartufi al cioccolato fatti in casa con della squisita frutta. Siete pronti?
I tartufi sono dolci molto simili ai cioccolatini. Sono fatti con cioccolato fondente, burro, zucchero, tuorli d’uovo e, a volte, crema di latte.
Sono conosciuti con questo nome perché consistenza e dimensioni ricordano quelle del tartufo. La loro terra d’origine è il Belgio, ma sono così popolari che oggi è possibile trovarli davvero in tutto il mondo. Esistono diverse varianti, per esempio in base al tipo di cioccolato (bianco, nero, al latte); possono essere accompagnati da frutta (generalmente frutti di bosco) o anche ripieni (di crema o liquore).
Se avete già l’acquolina in bocca, non perdete altro tempo. Oggi vi insegneremo come preparare in casa i tartufi al cioccolato usando anche ingredienti “light”, in modo da soddisfare il palato senza ingrassare.
Questi dolci sono caratterizzati da una particolare consistenza e sapore. Sono molto facili da preparare, infatti probabilmente avrete già gran parte degli ingredienti che vi serviranno per preparare i tartufi al cioccolato.
Leggete anche: Dolci fatti in casa: nutrienti e facili da preparare
Quando si prepara un dolce al cioccolato, sembra impossibile ottenerne uno adatto a chi non vuole ingrassare. Non si tratterà mai di un alimento dietetico, ma per lo meno sarà possibile limitare la quantità di grassi e calorie, permettendo a chi ha problemi di peso di provare questi squisiti tartufi al cioccolato. Basterà seguire i seguenti passaggi.
Nota: Come potete vedere, tra gli ingredienti manca lo zucchero: non aggiungetelo!
Scoprite: Dolci fitness: 3 ricette per mangiare senza rimorsi
I tartufi al cioccolato si sposano alla perfezione alla frutta dolce e agli agrumi. In questa ultima ricetta potrete aggiungere anche fichi e more.