
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La menta appartiene a una famiglia in cui sono incluse altre piante medicinali, quali il timo e il rosmarino. Si distingue per le sue proprietà digestive e il suo apporto di vitamine e minerali
Le proprietà del tè alla menta sono note ormai da molti anni. È una bevanda impiegata in caso di diversi problemi e disturbi. Molte parti del corpo possono trarre beneficio da questo tè.
La menta è una pianta che cresce in tutto il mondo, ma è originaria dei paesi mediterranei. Al genere mentha, in realtà, appartengono diverse specie.
Nonostante questa varietà, possono essere rilevati elementi comuni come il forte aroma, le foglie che sono di solito verdi, il fiore viola pallido e la crescita in terreni umidi.
Di seguito vi forniamo alcune utili nozioni sulla menta:
Scoprite le stupefacenti proprietà che questa pianta ha in serbo per noi. Già sapete che è molto facile da piantare e da trovare. Tenetela a portata di mano e approfittate di tutti i suoi benefici.
Ideale dopo i pasti per favorire la digestione e per alleviare il gonfiore. È consiglia in caso di mal di stomaco, perché è antispasmodica e antiemetica. Se vi sentite troppo pieni, preparate un tè alla menta.
Potrebbe interessarvi anche: Combattere i parassiti intestinali con latte e menta
La menta possiede proprietà decongestionanti in quanto contiene il mentolo. Può aumentare la sudorazione ed eliminare la congestione nasale. Ottima per l’influenza e il raffreddore e anche per far abbassare la febbre. Le sue proprietà antivirali contribuiscono a contrastare le malattie respiratorie di tutti i tipi.
Possiamo bere tè alla menta per curare la bronchite, la faringite e l’asma. Quelli che hanno smesso di fumare o hanno molta tosse a causa del fumo, possono ricorrere a essa per ottenere una sensazione di morbidezza nella gola.
La menta stimola la funzione epatica aumentando la secrezione della bile. Ad esempio, viene impiegata per il trattamento delle coliche addominali e per combattere l’indigestione.
Ma anche in caso di diarrea, sindrome dell’intestino irritabile e morbo di Crohn. Aiuta ad espellere i gas intestinali e impedisce che gli scarti si accumulino.
La menta piperita ha proprietà anticoagulanti grazie all’eugenolo e all’acido rosmarinico. Migliora la circolazione sanguigna e tratta alcuni disturbi correlati, come ad esempio il mal di testa.
Può essere utilizzata anche per ridurre i sintomi di malessere legati all’altitudine, in quanto consente un maggiore apporto di ossigeno alle cellule e, allo stesso tempo, una maggiore pulizia delle tossine.
Volete saperne di più? 7 sintomi di una cattiva circolazione sanguigna che a volte ignoriamo
Oltre a quanto già detto, la menta aiuta anche a:
Preparate voi stessi un gustoso tè alla menta per contrastare vari disturbi. È molto semplice.
Non perdete l’occasione di approfittare degli incredibili benefici del tè alla menta. Piantate una piantina di menta a casa e migliorate la vostra salute in modo significativo.