
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Includere alcuni infusi nella nostra dieta può aiutarci a dimagrire, poiché ci permettono di ridurre la ritenzione idrica grazie alle loro proprietà diuretiche
Esistono infusi e tè per dimagrire che aiutano l’organismo a eliminare liquidi e tossine, e al contempo apportano fibre. Possono essere una buona soluzione per la lotta contro il grasso e gli alti livelli di colesterolo nel sangue.
Pur così, è importante ricordare che queste piante medicinali non sono rimedi “miracolosi” e non agiscono da sole. Per poter ottenere i risultati desiderati, sarà essenziale includerli in una alimentazione sana ed equilibrata.
In questo modo, diversi tè e infusi possono aiutarci a dimagrire bruciando i grassi e mantenendo in buono stato organi vitali, come fegato o pancreas. A seguire vi presentiamo alcuni ottimi tè per dimagrire.
Il primo dei tè per dimagrire che presentiamo è il tè verde, una pianta ricca di antiossidanti come le catechine e gli isoflavonoidi.
Questi composti aiutano l’organismo a prevenire l’invecchiamento cellulare precoce. Favoriscono la circolazione e stimolano il metabolismo. Questo permette di ridurre l’indurimento delle arterie.
È possibile assumere il tè verde sotto forma di bevanda, calda o fredda, e insieme ad altri ingredienti. Può essere aggiunto in polvere ad altre ricette. Infine, esistono compresse di tè verde, ma in questo caso la loro efficacia dipenderà dalla loro produzione e provenienza. In questo ultimo caso, si consiglia di consultare uno specialista che possa consigliare la dose da assumere.
Grazie al suo apporto di potassio e magnesio, il tè verde elimina i liquidi.
Leggete anche: Rimedio al tè verde per eliminare l’acne
Questa pianta possiede ottime proprietà drenanti. L’infuso di foglie di carciofo è diuretico, dunque evita la ritenzione idrica ed elimina le tossine.
Il carciofo ci sazia in fretta e, in questo modo, possiamo controllare meglio il consumo degli altri alimenti e mantenere un’alimentazione più equilibrata.
Il Fucus vesiculosus, è un’alga bruna appartenente alla famiglia delle Fucaceae, conosciuta sotto diversi nomi. Presenta alti livelli di potassio e magnesio, che contribuiscono a eliminare i liquidi in eccesso.
È anche ricca di algina, una sostanza che può assorbire fino a 100 volte il suo peso in acqua. Questo favorisce ulteriormente la lotta contro la ritenzione idrica.
D’altro canto, il fucus ci apporta idrati di carbonio e possiede proprietà lassative e diuretiche. Risaltano anche i suoi alti livelli di iodio, che stimolano la tiroide.
Nonostante i sicuri effetti positivi diuretici, non vi sono chiare prove che ci permettono di includere con certezza la bevanda a base di quest’alga tra i tè per dimagrire.
L’infuso di peperoncino di Cayenna riduce l’ingestione di calorie e come le altre bevande a base di piante medicinali, elimina i liquidi.
Un consumo abituale di peperoncino di Cayenna stimola il metabolismo fino a un 25%.
Si consiglia di consumarne un cucchiaino al giorno distribuito tra il pranzo e la cena. Può aiutare a dimagrire, purché si segua un’alimentazione equilibrata e sana.
Consultate questo articolo: Cene dimagranti per non patire la fame
Bere il tè all’anice stellato aiuta a tornare in forma. Si tratta di un ottimo diuretico che permette di eliminare le tossine e i liquidi in eccesso.
Quello alla menta rientra tra i tè per dimagrire, poiché dona una rapida sensazione di sazietà. In questo modo, riduciamo l’ingestione di cibo e bruciamo più calorie.
Come il resto dei tè citati, anche questo contrasta la ritenzione idrica con conseguente perdita di peso.