
Tutti noi viviamo, in misura maggiore o minore, immersi in una realtà altamente esigente. Le preoccupazioni e l’eccesso di stimoli…
Una dieta bilanciata, una buona idratazione, un po' di esercizio tutti i giorni e alcune tisane migliorano la qualità di vita e il benessere. Scoprite quali sono le migliori tisane per abbassare la glicemia
Quando i livelli di glucosio nel sangue, proveniente soprattutto dai carboidrati, sono elevati, si parla di diabete mellito. Il diabete è una malattia metabolica caratterizzata dall’incapacità di regolare il glucosio nel sangue. Vi presentiamo dunque alcune tisane per abbassare la glicemia.
Sebbene il trattamento farmacologico e le visite mediche siano indispensabili, esistono rimedi naturali che possono migliorare la qualità di vita. In questo caso parliamo di cinque tisane per abbassare la glicemia.
La cannella è una spezia dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. È, soprattutto, un buon complemento alla terapia farmacologica anti-diabetica, poiché è in grado di abbassare la glicemia nel sangue.
Questa spezia, così comune nelle nostre case, migliora la sensibilità all’insulina; stimola l’assorbimento del glucosio da parte del tessuto adiposo e muscolo-scheletrico e lo inibisce, invece, a livello intestinale. Aumenta, allo stesso tempo, la secrezione di insulina. Questo è il motivo per cui ai diabetici si consiglia di bere regolarmente una tisana alla cannella.
Nota: potete utilizzare la stessa stecca di cannella più volte; non perde velocemente il sapore né le proprietà.
Leggete anche: 6 segnali che indicano alti livelli di zucchero nel sangue
Anche la radice di ginseng aumenta la sensibilità all’insulina e ne potenzia l’efficacia. Se la cannella non è la vostra spezia preferita o semplicemente quando volete variare sapore, potete sfruttare l’azione riequilibrante del ginseng sui livelli di glucosio nel sangue.
I semi di lino hanno un alto contenuto di omega 3, ferro, potassio, fosforo e vitamina E. Sono dotati di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e depurative.
Possono essere consumati in modi diversi, ma funzionano particolarmente bene se assunti insieme a un pasto principale, migliorando oltretutto la digestione. Inoltre, i semi di lino:
Leggete anche: Stitichezza? Ecco 3 rimedi a base di semi di lino
Le foglie di mango stimolano la produzione di insulina, di conseguenza si tratta di un ingrediente adatto a preparare gustose tisane per abbassare la glicemia. Ottime anche per trattare in modo naturale malattie quali ipertensione, asma o altre condizioni temporanee come la diarrea.
Contengono flavonoidi, acido gallico, acido caffeico e vitamine A, B e C. Si può godere dei benefici di queste sostanze a condizione che vengano consumate in modo regolare.
L’aceto di mele purifica e rigenera il corpo. Contiene vitamine A e B, enzimi, calcio, potassio, ferro e altri sali minerali importanti.
Due cucchiai di aceto di mele, diluiti in un bicchiere d’acqua, aiutano a regolare i livelli di glucosio nel sangue. Sapevate che non è difficile preparare l’aceto di mele in casa?
Insieme al trattamento stabilito dal diabetologo, queste tisane per abbassare la glicemia possono essere un valido aiuto. Prima di scegliere uno di questi metodi, tuttavia, è opportuno chiedere il parere al proprio medico.