La forfora è un disturbo del cuoio capelluto, fastidioso e imbarazzante. Sapevate che si può combattere con trattamenti antiforfora naturali, semplici e alla portata di tutti? Ecco 5 ricette da preparare in casa.
Il nostro corpo elimina continuamente le cellule morte: la forfora non è nient’altro che il distacco di cellule morte dal cuoio capelluto. Malgrado sia una condizione normale, quando è molto abbondante e accompagnata da prurito, è da considerare una malattia dermatologica.
Quando il prurito è intenso, si è portati a grattare la testa continuamente, fino a lesionare il cuoio capelluto e talvolta causando un infezione. Senza contare che la forfora, visibile tra i capelli e sugli indumenti, è fonte di imbarazzo, insicurezza e poca autostima. Ecco alcuni trattamenti antiforfora.
Trattamenti antiforfora a base di ingredienti naturali
Se la forfora non vi dà tregua, potete provare alcune alternative naturali ed economiche. Per ottenere un buon risultato dai seguenti trattamenti antiforfora, dovrete essere costanti e applicarli regolarmente per alcune settimane.
Leggete anche: Trucco con aspirine per combattere la forfora
1. Lozione al rosmarino e timo
Il rosmarino ha proprietà antibatteriche, analgesiche, antimicotiche e astringenti, che lo rendono ideale per combattere le micosi, spesso causa della forfora. Contiene canfora, flavonoidi e acidi fenolici.
D’altra parte, anche il timo è analgesico, antibatterico, antifungino e antinfiammatorio. Contiene flavonoidi, vitamina C, luteolina e altri componenti utili.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di rosmarino (8 g)
- 1 cucchiaio di timo (8 g)
- 2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua. Aggiungete il rosmarino e lasciatelo bollire per 5 minuti. Al termine spegnete e aggiungete il timo.
- Lasciate in infusione fino a quando l’acqua non si sarà intiepidita.
- Applicate questa lozione sui capelli asciutti, senza risciacquare.
2. Lozione al basilico
Il basilico ha proprietà anti-infiammatorie, antibatteriche e antiossidanti. Contiene vitamina K, beta-carotene e ferro. È, in effetti, un ingrediente molto adatto alla preparazione di trattamenti antiforfora.
Ingredienti
- Basilico (a piacere)
- 4 tazze di acqua (1 litro)
Preparazione
- Mettete a bollire il litro d’acqua in una pentola, quindi aggiungete le foglie di basilico.
- Lasciatele bollire pochi minuti, infine spegnete il fuoco. Una volta tiepido, filtrate con un colino.
- Applicate questa lozione sul cuoio capelluto tutte le sere, così da farla agire tutta la notte. Risciacquate i capelli al mattino.
3. Lozione al prezzemolo
Il prezzemolo, come è noto, fa bene alla digestione e rafforza il sistema immunitario. È, allo stesso tempo, ottimo per combattere la forfora e rendere i capelli lucidi. È ricco soprattutto di vitamine A, B, C e D, calcio, ferro e potassio.
Vi consigliamo di leggere anche: Sapone al prezzemolo per attenuare le macchie del viso
Ingredienti
- 4 tazze di acqua (1 litro)
- ½ tazza di prezzemolo secco (100 g) o ¼ di tazza di prezzemolo fresco (50 g)
Preparazione
- Mettete a bollire un litro d’acqua in una pentola, quindi aggiungete le foglie di prezzemolo, fresche o secche. Lasciatele bollire per alcuni minuti.
- Spegnete il fuoco e aspettate che l’acqua si raffreddi completamente.
- Applicate questa lozione dopo aver lavato i capelli, massaggiate bene il cuoio capelluto e lasciate asciugare.
4. Lozione all’aceto di mele
L’aceto di mele ha molte proprietà utili per l’apparato digerente e per la pelle. È antibatterico, antisettico e antimicotico. Questa lozione aiuta, in modo particolare, ad alleviare il prurito e a far tornare i capelli sani e lucenti.
Ingredienti
- 1 tazza di aceto di mele (250 ml)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
- Diluite l’aceto di mele nell’acqua.
- Massaggiate delicatamente il cuoio capelluto e lasciate asciugare.
Nota: l’aceto di mele è abbastanza aromatico, quindi non sarà necessario risciacquare i capelli.
5. Maschera allo yogurt, rosmarino e limone
Infine, vi proponiamo una maschera. E’ un buon rimedio contro la forfora, oltre a essere molto semplice da preparare. Applicata un paio di volte alla settimana, aiuterà i vostri capelli a restare idratati e più brillanti.
Ingredienti
- 1 yogurt naturale
- 3 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 3 gocce di olio essenziale di limone
Preparazione
- Versate nel vasetto dello yogurt tre gocce di olio essenziale di rosmarino e tre gocce di olio essenziale di limone. Mescolate bene.
- Dopo aver inumidito i capelli, applicate la maschera sul cuoio capelluto e sulla lunghezza dei capelli. Lasciatela agire per un quarto d’ora per poi eliminarla con acqua tiepida. Procedete, infine, al lavare i capelli con il vostro shampoo abituale.
Dite addio all’insicurezza con questi 5 trattamenti antiforfora. Sebbene spesso la forfora sia accompagnata da prurito, cercate di non grattare la testa, per evitare di irritare il cuoio capelluto.
L’igiene è altrettanto importante per prevenire la forfora e curare la bellezza dei capelli. Lavateli con prodotti delicati e idonei al problema.
Infine, chiedete consiglio al dermatologo. Una volta valutata la causa e la gravità del disturbo, saprà indicarvi il trattamento ideale o l’alternativa naturale più adeguata al vostro tipo di pelle.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- American Academy of Dermatology. Dandruff: How to treat. https://www.aad.org/public/diseases/hair-and-scalp-problems/dandruff-how-to-treat
- American Journal of Research Communication. Clinical efficacy of natural formulated shampoo in subjects with dandruff and seborrheic dermatitis. http://www.usa-journals.com/wp-content/uploads/2013/07/Ashtiani_Vol18.pdf
- Research Gate. (2009). Herbal vs. chemical substances as antidandruff ingredients: which are more effective in the management of Dandruff? – An overview. https://www.researchgate.net/publication/242581338_Herbal_vs_chemical_substances_as_antidandruff_ingredients_which_are_more_effective_in_the_management_of_Dandruff_-_An_overview
- Patil Trupti K, S. S Gadekar. (2018). 36 Journal of Pharmaceutical and BioSciences. To study the antidandruff activity of rosemary oil, basil oil, coleus oil over selenium sulfide. https://www.speronline.com/jpbs/Articlefile/JPBS_6_2018.pdf
- INTERNATIONAL RESEARCH JOURNAL OF PHARMACY. (2011). POTENTIAL OF HERBALS AS ANTIDANDRUFF AGENTS. https://irjponline.com/admin/php/uploads/vol-issue3/3.pdf