
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Anche se è difficile eliminare tutti i peli presenti sul viso, alcuni trattamenti a lungo andare possono ridurre la crescita e migliorarne i sintomi.
L’irsutismo è la comparsa nelle donne di un eccesso di peli superflui indesiderati, su corpo e viso. Questi peli sono solitamente scuri e duri e, in generale, compaiono nelle stesse zone in cui si presentano negli uomini, come sul petto, il volto, la schiena, ecc.
Bisogna considerare che avere un po’ di peluria corpora e in viso è normale e che la quantità di peli può variare a seconda della donna. Circa la metà delle donne che soffrono di irsutismo, però, presenta alti livelli di ormoni sessuali maschili, chiamati androgeni. Scoprite in questo articolo come trattare in naturale l’irsutismo.
Il sintomo principale dell’irsutismo sono i peli che crescono sull’addome, sul petto e sul labbro superiore (zone di peluria tipiche nell’uomo) anche nelle donne. Se l’irsutismo è dovuto a livelli alti di ormoni maschili, i sintomi possono includere:
Se l’irsutismo invece è causato dalla sindrome di Cushing, i segni e i sintomi possono includere:
Potrebbe interessarvi anche: Come riconoscere e trattare il diabete
Circa la metà delle donne che soffrono di irsutismo ha dei livelli di ormoni sessuali maschili alti. Questo può essere causato da:
Alle volte, però, le donne affette da irsutismo possono avere dei livelli normali di ormoni maschili. In questo caso è difficile per i medici determinare quale sia la causa di questo problema.
I seguenti fattori potrebbero aumentare il rischio di irsutismo.
Questi consigli nutrizionali possono aiutare le donne a mantenere un buon peso corporeo, il che può aiutare ad abbassare i livelli di androgeni nel corpo:
Potrebbe interessarvi anche: Carne rossa: perché regolare il consumo
Alcune erbe possono rafforzare e tonificare i sistemi del corpo. Come per qualsiasi altra terapia, vi consigliamo di consultare il vostro medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Potete utilizzare le erbe sotto forma di estratti in polvere (pastiglie, polvere, tè), estratti di glicerina o tinture (estratti di alcol). A meno che il vostro specialista vi dia indicazioni diverse, preparate dei tè con un cucchiaino di erba per ogni tazza d’acqua calda e lasciate a riposo 5-10 minuti per le foglie e i fiori e da 10 a 20 minuti nel caso delle radici.
Queste erbe vengono consigliate per trattare l’irsutismo, ma la maggior parte di essere non è stata studiata dalla ricerca scientifica. Prima di iniziare ad assumere delle erbe che possono avere delle ripercussioni sul vostro sistema ormonale, parlatene sempre con il vostro dottore.
Non assumete questi integratori se siete incinte o state allattando oppure se state pianificando una gravidanza.
Le donne che hanno sofferto di cancro al seno, all’utero o alle ovaie o che hanno altre malattie dovute agli ormoni non devono prendere questi integratori, se non sotto la supervisione di un medico.
La palma nana, però, può aumentare il rischio di perdite di sangue: se prendete degli anticoagulanti, consultate il vostro medico prima di assumerla. Chiedetegli un consiglio anche se state assumendo qualsiasi altro farmaco ormonale.
Uno studio successivo ha poi dimostrato che il tè alla menta verde riduce i livelli di androgeni nelle donne affette dalla sindrome dell’ovaio policistico.
Uno studio sulle donne affette da irsutismo ha rivelato che l’agopuntura riesce a ridurre sia la durezza che la lunghezza del pelo.
Sembrerebbe, inoltre, che riesca a ridurre anche i livelli dell’ormone maschile testosterone. Tuttavia, è necessaria una ricerca più approfondita per classificare l’agopuntura come un trattamento efficace contro l’irsutismo.
I diversi trattamenti contro l’irsutismo possono migliorare i suoi sintomi. Le medicine a lungo andare possono ridurre la crescita dei peli, ma in generale non si riesce ad eliminare del tutto la peluria del volto e del corpo.
Inoltre, alcune tecniche di bellezza, come la depilazione laser o con cera a caldo, possono ridurre i peli superflui indesiderati.