Trattamento dell’iperinsulinemia: uno stile di vita più sano

L'iperinsulinemia è una fase metabolica strettamente associata ad alcune malattie croniche; può quindi essere pericolosa. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Alimenti sani e attrezzi sportivi nel trattamento per la iperinsulinemia.

Sono stati descritti molti sintomi e segni collegati alle malattie metaboliche. Uno di questi è l’aumento dei valori dell’insulina, associato al diabete mellito di tipo 2. Per quanto possa sembrare allarmante, il trattamento dell’iperinsulinemia è piuttosto semplice. Ne parliamo a seguire.

È importante, innanzitutto, ricordare il ruolo dell’insulina, ovvero l’ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue. Regola, pertanto, anche l’ingresso dello zucchero nei muscoli e in altri tessuti periferici.

Che cos’è l’iperinsulinemia?

Nonostante sia una condizione molto nota, è difficile definirla in modo preciso. A volte viene descritta come un eccesso di insulina nel sangue. Ciononostante, non è semplice stabilire quando ci troviamo in presenza di questa fase, poiché non esistono valori di riferimento.

Nella maggior parte dei casi, l’iperinsulinemia viene diagnosticata quando la persona si sottopone a esami medici per altre malattie. La diagnosi viene eseguita confrontando il livelli di glucosio e di insulina nel sangue a digiuno.

D’altra parte, i sintomi di questo squilibrio ormonale non sono molto precisi. Un elevato tasso di insulina di solito è accompagnata da ipoglicemia, ovvero bassi valori di glucosio nel sangue.

L’ipoglicemia, tuttavia, non è specifica di questa condizione poiché può essere riscontrata in molte altre patologie. Tra gli altri sintomi che possono accusare le persone che soffrono di iperinsulinemia ricordiamo soprattutto:

  • Voglia di zucchero e carboidrati.
  • Aumento di peso e in seguito difficoltà a perderlo.
  • Stanchezza e demotivazione.
  • Difficoltà di concentrazione.
  • Aumento dell’appetito.
Donna in sovrappeso fa jogging.
L’attività fisica è una parte importante nella lotta all’iperinsulinismo.

Trattamento dell’iperinsulinemia

Il trattamento dell’iperinsulinemia è molto simile a quello consigliato per il diabete di tipo 2. In entrambe le patologie, l’approccio è focalizzato su cambiamenti da apportare allo stile di vita. In generale, si tratta di adottare abitudini più attive e sane.

Cambiamenti nella dieta

La prima indicazione è cominciare a seguire una dieta sana e ipocalorica. Lo scopo principale è dimagrire; di fatto ridurre il 5-10% del peso corporeo è sufficiente per migliorare diverse condizioni metaboliche.

A tale scopo, si consiglia una drastica riduzione del consumo di carboidrati per abbassare il livello di glucosio nel sangue. Al tempo stesso, bisognerebbe limitare il consumo di grassi saturi e trans. L’apporto ideale dovrebbe essere inferiore al 7% di grassi saturi e inferiore all’1% di trans.

D’altra parte, è necessario aumentare la percentuale di cibi ricchi di fibre come cereali, frutta, verdura. Infine, occorrerà aumentare il consumo di grassi monoinsaturi e omega 3. La razione proteica giornaliera dovrebbe aggirarsi intorno al 20%.

Potrebbe interessarvi anche: Il diabete: ecco 7 modi per individuarlo

Attività fisica e dimagrimento

Questo aspetto completa una dieta sana. È provato che un cambiamento nella dieta e un leggero dimagrimento riducono del 58% le probabilità di soffrire di diabete mellito di tipo 2 in caso di iperinsulinemia.

Eseguire attività aerobica per 30 / 40 minuti, 4 volte alla settimana, offre grandi benefici sulla salute. Sarà bene non fermarsi per più di due giorni tra una sessione e l’altra per ottenere risultati migliori.

Se le nostre abitudini sono molto sedentarie, bisognerà cominciare con esercizi leggeri, per aumentare in modo graduale.

Scoprite: Esercizi per allenare tutto il corpo e perdere peso

Riduzione dello stress nel trattamento dell’iperinsulinemia

Lo stress mentale debilita il corpo e può causare un rilascio eccessivo di glucosio nel sangue, di conseguenza una produzione extra di insulina. Uno squilibrio costante favorisce l’insorgere dell’iperinsulinemia.

Il trattamento dell’iperinsulinemia prevede, pertanto, abitudini volte a calmare lo stress grazie a una vita meno frenetica e tecniche di rilassamento.

Trattamento farmacologico e chirurgico

A volte cambiare lo stile di vita potrebbe non essere sufficiente. In questo caso, sarà necessario iniziare un trattamento farmacologico, da adattare al singolo paziente. Tra i farmaci che possono essere somministrati:

  • Medicinali che inibiscono la secrezione di insulina.
  • Destrosio o stimolanti del rilascio di glucosio.
  • Farmaci  che inibiscono l’effetto dell’insulina.

Più raramente l’iperinsulinemia può essere causata da un tumore pancreatico che produce insulina. In questi casi l’approccio sarà più aggressivo e potrebbe prevedere una pancreatectomia.

Posizione del pancreas e corpo femminile.
I tumori pancreatici sono una causa meno frequente dell’iperinsulinemia.

Trattamento dell’iperinsulinemia e stile di vita

La diagnosi di iperinsulinemia risulta complessa e spesso questa condizione passa inosservata. Ciononostante, il protocollo terapeutico è di facile applicazione.

Nella maggior parte dei casi un cambiamento radicale verso uno stile di vita più sano può migliorare di molto la situazione.

Questo comprende un dieta più bilanciata, esercizio fisico regolare e una buona gestione dello stress. Questi passi porteranno a un abbassamento dei livelli di glicemia, quindi un rilascio minore di insulina.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Madonna R, De Caterina R. Aterogénesis y diabetes: resistencia a la insulina e hiperinsulinemia. Revista Española de Cardiología. 2012;65(4):309-313.
  • Fung J, Berger A. Hyperinsulinemia and Insulin Resistance: Scope of the Problem. Journal of Insulin Resistance. 2016;1(1).
  • Perez de Inestrosa B, Vallecillos Perez M, Torres A, Molina Perez M. Obesidad e hiperinsulinismo. Medicina General y de la Familia. 2014;3(1):5-7.
  • Tovar, Alejandro Pinzón, and Samuel Yucumá Gutiérrez. “Hiperinsulinismo endógeno diagnosticado como epilepsia.” Revista Colombiana de Endocrinología, Diabetes & Metabolismo 3.1 (2017): 51-55.
  • Turcios Tristá, Silvia Elena, et al. “Hipoglucemia por hiperinsulinismo endógeno.” Revista Cubana de Endocrinología 30.2 (2019).
  • Cabezas-Zábala, Claudia Constanza, Blanca Cecilia Hernández-Torres, and Melier Vargas-Zárate. “Aceites y grasas: efectos en la salud y regulación mundial.” Revista de la Facultad de Medicina 64.4 (2016): 761-768.
  • Tárraga López, Bárbara María. “Revisión de los efectos de la dieta cetogénica sobre enfermedades derivadas de la hiperinsulinemia y de la inflamación crónica de bajo grado.” (2019).
  • Rojas, Joselyn, et al. “Insulinorresistencia e hiperinsulinemia como factores de riesgo para enfermedad cardiovascular.” Archivos Venezolanos de Farmacología y Terapéutica 27.1 (2008): 30-40.
  • Burgos SJ, Luis. “Tumores neuroendocrinos del páncreas.” Revista médica de Chile 132.5 (2004): 627-634.
  • DEL SÍNDROME, G. D. E. “Consenso Mexicano sobre el tratamiento integral del síndrome metabólico.” Rev Mex Cardiol 13.1 (2002): 4-30.
Torna in alto