
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Esistono tanti motivi per cui i nostri occhi possono apparire spenti. Ecco alcuni consigli per ravvivare lo sguardo in modo semplice e naturale
Lo sguardo è un segno distintivo della nostra identità. Gli occhi non sono specchio solo dell’anima, ma anche della salute. Se siamo stanchi, magari dopo una notte insonne, i nostri occhi lo rivelano impietosamente. Lo stesso vale per l’età. Ecco perché è sempre utile conoscere i trucchi per ringiovanire lo sguardo.
Il nostro sguardo non è esposto solo alle emozioni. L’occhio, infatti, è un organo vulnerabile a tutto quello che lo circonda, per questo bisogna fare attenzione al numero di ore passate davanti al computer o davanti al cellulare. Anche la luce artificiale è pericolosa per gli occhi.
Se conosciamo ciò che fa bene e ciò che fa male alla salute dei nostri occhi, riusciremo a sfoggiare poco a poco uno sguardo raggiante e luminoso. A seguire, ecco dei semplici consigli.
Di certo, vi sarà capitato di svegliarvi la mattina con le palpebre leggermente gonfie ed infiammate. Una notte in bianco o un’idratazione inadeguata possono provocare la comparsa di un accumulo di liquidi sulle palpebre.
Con il passare del tempo questo difetto tende ad accentuarsi e a rimpicciolire sempre più i nostri occhi.
Si tratta di quelle piccole rughe che compaiono attorno agli occhi quando sorridiamo o facciamo qualche smorfia. Iniziano a comparire quando la pelle perde la sua elasticità, anche se c’è da dire che la genetica e l’effetto del sole sono comunque fattori determinanti. Fortunatamente, è possibile combatterle.
Tutti abbiamo le occhiaie. Sono quelle ombre scure o violacee che compaiono sotto i nostri occhi quando siamo stanchi, abbiamo dormito poco o siamo ammalati. Anche i problemi emotivi e le preoccupazioni possono determinare la comparsa delle occhiaie.
Chi di voi non detesta le antiestetiche borse sotto gli occhi? Compaiono a seguito di cambiamenti ormonali o per problemi di ritenzione di liquidi. Imbruttiscono lo sguardo e conferiscono un’aria stanca che si nota a prima vista.
Leggete anche: Borse e occhiaie: 10 infallibili consigli per evitarle
La stanchezza, le infiammazioni, il passare del tempo, il fatto di sbattere poco le palpebre… le cause degli occhi spenti sono davvero tante. Per fortuna, è possibile combatterle!
Potrebbe sorprendervi, ma l’albume d’uovo ha la proprietà di idratare e rassodare la pelle flaccida. È indicato anche per combattere le rughe di espressione. Per questo rimedio, non dovete far altro che applicare l’albume d’uovo sugli occhi e massaggiare la zona facendo dei cerchi.
Fatelo tutte le mattine e a poco a poco noterete che la pelle sarà più elastica e senza rughe di espressione.
Si tratta di una preziosa fonte di vitamina E e di acidi grassi, oltre che di un rimedio eccellente per idratare la pelle e combattere i radicali liberi.
È sufficiente svuotare l’avocado della sua polpa in un recipiente, mescolarla con un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo e applicarla sugli occhi tutte le sere per 15 minuti. Una volta trascorso il tempo di posa, risciacquatevi con acqua fresca.
Sicuramente questo è il rimedio naturale più conosciuto e più efficace per ringiovanire lo sguardo. Il cetriolo è ricco di vitamina C ed acido caffeico. Stimola la produzione di tessuto sano e umidifica la pelle.
Potete applicare una fettina sottile di cetriolo su entrambi gli occhi o, semplicemente, frullare metà cetriolo per ottenere una sorta di impasto da applicare sugli occhi per 15 minuti. Con questo rimedio, il vostro sguardo sarà più fresco e sano.
Leggete anche: 12 motivi per includere il cetriolo nella propria dieta
Si tratta di un rimedio molto conosciuto. La camomilla è un potente antinfiammatorio ed è in grado di ripristinare la corretta circolazione sanguigna nella zona degli occhi, evitando la ritenzione di liquidi.
Preparate un infuso con due bustine di camomilla. Imbevete due batuffoli di cotone con l’infuso preparato, ovviamente una volta che si è intiepidito, e metteteli sugli occhi per 15 minuti. Vi darà un grande sollievo.
Questo è il miscuglio ideale per riattivare la circolazione ed eliminare le borse o le occhiaie sotto agli occhi; per di più, è molto semplice da preparare.
Dovete mettere in frigorifero mezzo bicchiere di latte per 15 minuti. Una volta che il latte si è raffreddato, immergetevi due fettine di cetriolo. Poi, mettete le fettine sugli occhi. Vedrete subito i risultati.
Si tratta di un’altra strategia naturale per combattere le borse o le occhiaie. Non dovete far altro che prendere 8 o 9 petali di rosa, metterli in un barattolo con quattro cucchiai di olio di mandorle e lasciare riposare il tutto per un giorno, preferibilmente in un luogo lontano dal sole.
Il giorno successivo, dopo aver imbevuto un batuffolo di cotone, potete massaggiare gli occhi con questo miscuglio. È molto efficace e gradevole.
Questo massaggio vi aiuterà a ringiovanire lo sguardo, che apparirà quindi molto più sano. Si tratta semplicemente di una tecnica per riattivare la circolazione, tonificare la zona degli occhi e ottenere quindi maggiore espressività e vivacità.