
L’igiene personale garantisce benessere e comfort. Varie parti del corpo richiedono una pulizia accurata, tra queste i genitali per via del…
Anche se il limone ha un sapore acido, aiuta ad alcalinizzare il corpo. Per questo si consiglia di bere acqua e limone tutte le mattine, a digiuno.
Un corpo alcalino è un corpo sano: è quello che dicono numerose ricerche, in particolare uno studio recente condotto dall’Instituto de Bioenergía Humana (BHU) di Barcellona.
È un’affermazione che, senza dubbio, abbiamo sentito in numerose occasioni, insieme all’idea che “avere un corpo alcalino aiuta a prevenire le malattie, compreso il cancro”. Cerchiamo di capirne di più.
Occorre essere prudenti e obiettivi. Non esiste ancora un rimedio “miracoloso” che ci garantisce l’immunità da qualsiasi malattia, tanto meno se si parla di cancro. Tuttavia, aspetti molto semplici come una corretta alimentazione, abitudini di vita sane, avere un livello ottimale di pH nel corpo sono fondamentali per godere di buona salute.
Perché allora non provare a metterlo in pratica? Se siete curiosi di sapere come si raggiunge un pH adeguato, e quindi ottenere un corpo più alcalino, non perdete questi consigli.
L’espressione “un corpo più alcalino” è senza dubbio curiosa, ma vi assicuriamo che è un concetto semplice che si riassume nei seguenti aspetti:
Leggete anche: Ridurre lo stress massaggiando l’orecchio
L’obiettivo è mantenere il corpo più alcalino che acido, con un pH che non si allontani troppo da 7,4. Come si fa?
La cosa migliore è cercare sempre un equilibrio tra gli alimenti alcalinizzanti e acidificanti. Si tratta, in altre parole, di trarre beneficio dalle proprietà di entrambi i tipi, anche se i nutrizionisti consigliano sempre di consumare meno cibi acidificanti e più cibi alcalinizzanti.
Ecco alcuni semplici consigli da seguire per riequilibrare il pH dell’organismo e godere di buona salute.
Questo è il nostro primo obiettivo: riequilibrare il pH e aumentare l’alcalinità attraverso un’alimentazione più sana e riducendo gli alimenti che apportano acidità nel sangue.
Questi sono gli alimenti che devono essere assunti con moderazione ed equilibrio:
Questi sono, invece, gli alimenti che dovete consumare con maggiore frequenza:
Ecco perché si consiglia spesso di bere, prima di fare colazione, un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone. Agirà con maggiore efficacia.
Leggete anche: Ricetta della marmellata di cipolle
Quale modo migliore per eliminare le tossine, apportare ossigeno e sostanze nutrienti al nostro sangue che fare un po’ di esercizio tutti i giorni? È vitale, anche se a volte può essere faticoso andare a camminare o a nuotare, vale la pena considerare l’attività fisica come una delle nostre priorità.
Il livello di acidità del nostro corpo può alterarsi quando siamo sottoposti a lunghi periodi di stress o di ansia. Spesso sono quelle fasi della vita in cui, improvvisamente, perdiamo il senso di ciò che è davvero importante e la nostra salute non solo passa in secondo piano, ma ne risente.
Il lavoro, le pressioni familiari, i problemi affettivi, una vita condotta sotto il segno delle emozioni negative e lo stress si traducono in squilibri chimici e in un maggiore livello di acidità. Cosa fare in questo caso?
Respirate profondamente e ricordate che la cosa più importante in questa vita siete voi e la vostra salute. Se non date priorità a queste cose, non sarete in grado di aiutare nessuno. Una vita senza felicità non è una vita di qualità. Imparate ad amarvi di più e a prendervi cura di voi stessi. Ne vale la pena!