
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Tra gli ingredienti più sorprendenti e in voga, troviamo il cavolo riccio. Questa varietà di cavolo, detta anche kale, ci offre molteplici benefici per la salute e può essere incluso nella dieta in vari modi.
Il cavolo riccio (o kale) è un alimento molto popolare, quindi facile da coltivare, molto versatile in cucina e assolutamente ricco di benefici per la salute. Insomma, è un superalimento. Le sue foglie possono essere aggiunte in fresche insalate, sulla pizza e in stufati, o persino frullate per preparare una zuppa o una vellutata di cavolo riccio e spinaci.
A seguire vi offriamo alcune informazioni per conoscere meglio questa meravigliosa e sorprendente verdura, e vedremo diverse idee per preparare una vellutata di cavolo riccio e spinaci.
Questa verdura, che cresce persino in condizioni particolarmente avverse come in caso di gelate, è molto facile da coltivare. Sebbene vada di moda, è ancora poco conosciuta. I benefici che dona alla salute sono però davvero straordinari.
Il suo contenuto di vitamina K, ad esempio, rappresenta il 648% del fabbisogno giornaliero, in solo una tazza. Questa stessa quantità apporta il 206% della quantità giornaliera di vitamina A raccomandata e il 134% di vitamina C.
È stato dimostrato anche il suo intenso potere antiossidante. Possiede infatti un fitonutriente che contribuisce a riparare le cellule del DNA e a limitare la crescita di cellule cancerogene.
Il kale, inoltre, contiene più calcio del latte e più ferro della carne bovina. Grazie alle sue straordinarie proprietà antinfiammatorie, consumare regolarmente questa verdura contribuisce a prevenire e persino a far regredire l’artrite, alcune patologie cardiache e alcune malattie autoimmuni, come il lupus e l’artrite reumatoide.
Oltre a tutti i nutrienti e alla proprietà terapeutiche del kale, questo ingrediente ha un sapore delicato e delizioso, che lo rende molto versatile in cucina. Il suo apporto calorico è molto basso, per cui il consumo è adatto alle diete dimagranti.
Con le foglie più chiare e piccole possiamo preparare delle insalate. Le foglie più verdi, invece, possono servire per preparare piatti caldi come stufati, zuppe e vellutate. L’abbinamento con gli spinaci è molto popolare in cucina. In effetti, la vellutata di cavolo riccio e spinaci in tutte le sue varianti è senza dubbio un piatto molto nutriente e salutare.
Potrebbe interessarvi: Quali vegetali sono una preziosa fonte di calcio?
Potrebbe interessarvi: I broccoli: 4 ricette per una cena leggera
Oltre a godere dei nutrienti di un ingrediente come il kale, poco per volta ne scopriremo il sapore. Un’eccellente opzione per i patti dei nostri menù quotidiani.