Tè verde, zenzero e cannella: un toccasana per l’organismo
3 minuti
La combinazione di queste tre piante medicinali vi rinnoverà esteriormente ed interiormente. È raccomandata in caso di sovrappeso, retenzione idrica e problemi cardiovascolari, tra gli altri.
Ultimo aggiornamento: 26 marzo, 2022
Tè verde, zenzero e cannella hanno proprietà davvero benefiche per prevenire e trattare diverse malattie, e allo stesso tempo ci apportano una grande quantità di vitamine, minerali e altri nutrienti.
In questo articolo vi spieghiamo gli incredibili benefici di bere ogni giorno un infuso di tè verde, zenzero e cannella, una combinazione medicinale che oltre a essere deliziosa sarà un vero toccasana per il vostro organismo, dentro e fuori.
In quali casi può servire?
Questo infuso è particolarmente raccomandato nei seguenti casi:
Persone con problemi di sovrappeso o obesità e che hanno difficoltà a perdere peso
Ritenzione idrica, necessità di clisteri, gambe pesanti, palpebre gonfie
Problemi cardiovascolari, alti livelli di colesterolo o trigliceridi
Casi di frigidità e mancanza di libido
Gengivite, carie e altri problemi dentali
Cattiva digestione e iperacidità gastrica
Diabete tipo 2
Fibromialgia, fatica cronica, esaurimento
Persone freddolose
Persone geneticamente predisposte a soffrire di tumori
A seguire vi indichiamo quali sono i benefici di ciascuna delle tre piante medicinali.
Ha effetti digestivi: riduce l’acidità e le flatulenze
Riduce nausee e vomito
Regola i livelli di glucosio nel sangue; insieme alla stevia, è uno dei due alimenti più adeguati nel trattamento naturale del diabete di tipo 2
Apporta calore ed energia all’organismo
Può migliorare, con il tempo, le malattie articolari e ossee
Stimola l’appetito
Riduce i livelli di colesterolo e il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari
È un potente anticoagulante naturale
Come si prepara?
Mettete a bollire un litro d’acqua con un cucchiaino di zenzero e di cannella, entrambi in polvere o sminuzzati.
Dopo che l’acqua bolle per cinque minuti, spegnete il fuoco e aggiungete due cucchiaini di tè verde; poi lasciate a riposo per cinque minuti.
Filtrate e mettete il tè in una caraffa o una bottiglia per berlo nell’arco della giornata. Lo potete bere caldo, tiepido o freddo.
Se volete addolcire l’infuso, fatelo preferibilmente con della stevia, un edulcorante naturale che non ha nessun effetto dannoso sulla nostra salute, al contrario dello zucchero o degli edulcoranti artificiali.
Potete potenziare ulteriormente i suoi effetti aggiungendo il succo di mezzo limone.
Prendete questo infuso ogni giorno per almeno un mese per notare i suoi effetti benefici.
Come assumerlo l’infuso di tè verde, zenzero e cannella?
Per trarre il massimo beneficio da qualsiasi infuso di piante medicinali, i migliori momenti per berli sono:
A digiuno, almeno mezz’ora prima di fare colazione
Vi sconsigliamo di prendere quest’infuso la sera, perché i suoi effetti diuretici e depurativi potrebbero costringervi ad alzarvi per andare in bagno durante la notte.
Un infuso di qualità
Per essere certi dell’effetto benefico di ogni pianta, è importante scegliere ingredienti della migliore qualità possibile.
Tè verde: possibilmente biologico
Cannella: la migliore è quella di Ceylon, che inoltre è molto aromatica. È bene tenerla sempre chiusa ermeticamente.
Zenzero: utilizzatelo preferibilmente fresco, semplicemente grattugiandone un po’ nel pentolino in cui mettete a bollire d’acqua. Ma potete anche acquistarlo in polvere, assicurandovi che sia di qualità, aromatico e con un tocco piccante.
Immagini per gentile concessione di bkajino, nerdling e ion-bogdan dumitrescu
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.