Una dieta sana include sicuramente le verdure. La sfida è trovare diversi modi per prepararle e servirle, ma anche convincere i bambini a mangiarle. A tale scopo presentiamo alcune ricette che vedono l’unione di verdure al vapore e purè di patate. Si tratta di una sana opzione ricca di carboidrati, potassio e vitamina B5.
1. Purè di patate con il sedano
Iniziamo preparando il purè di patate con del sedano. Si tratta del classico purè, ma con un sapore particolare.
Ingredienti
- Sale (a piacere).
- Patate (1 sacchetto, 500 g).
- Sedano (300 g).
- Latte intero (150 ml).
- Burro (125 g).
Preparazione
- Lavare bene le patate e metterle con la buccia in una pentola con acqua.
- Aggiungere un po’ di sale e cuocere per 30 minuti.
- Pelare e tagliare il sedano. Farlo cuocere per 20 minuti.
- Togliere le patate dall’acqua e sbucciarle mentre sono ancora calde.
- Schiacciare le patate e il sedano.
- Mantecare in padella con del burro, a fuoco basso mescolando.
- In un pentolino scaldare il latte a fiamma bassa; prima che inizi a bollire, aggiungere la purea di patate.
Leggete anche: Dieta del sedano: il benessere in 20 giorni
2. Verdure al vapore con il formaggio gratinato

Ingredienti
- Formaggio a pasta semidura (250 g).
- Mais dolce (125 g).
- 3 carote (60 g).
- 1 broccolo (300 g).
Preparazione
- Lavare bene e disinfettare le verdure.
- Quindi tagliarle a pezzetti.
- Mettere insieme tutti gli ingredienti su un foglio di carta stagnola e avvolgerli.
- Cuocere le verdure in una pentola, a fuoco medio, per 20 minuti.
- Servire le verdure al vapore con il purè di patate per accompagnare la carne bianca.
Leggete anche: Benefici e rischi delle patate nell’alimentazione
3. Pollo farcito con verdure al vapore
Vi diremo come preparare un gustoso pollo farcito da accompagnare con verdure al vapore e purè di patate.
Ingredienti (per una porzione)
- Verdure a piacere (da cucinare al vapore).
- Filetti di petto di pollo (250 g).
- Pan grattato (300 g).
- Prosciutto (200 g)
- Formaggio (200 g)
- 1 uovo (60 g).
Preparazione
- Farcire il pollo con il prosciutto e il formaggio, poi bagnarlo più volte in un uovo sbattuto.
- Impanarlo con il pan grattato.
- Friggere il pollo impanato in una padella con un po’ d’olio.
- Eliminare l’olio in eccesso e servire insieme alle verdure al vapore e al purè di patate.
4. Salmone al vapore con verdure
Questo piatto è facile da preparare, delizioso e nutriente. Il salmone è un pesce ricco di grassi Omega 3, che fanno molto bene alla nostra salute. Ideale, inoltre, per chi desidera consumare un pasto saziante, ma non troppo calorico.
Ingredienti
- Alloro (3 foglie)
- Rosmarino (2 rametti)
- 1/4 di salmone (200 g)
- 1/4 di cipolla
- Verdure a piacere (consigliamo peperone verde, zucchine, carote, sedano)
- 1 limone
- Olio di oliva e sale
Preparazione
- Tritare le verdure e versate il succo del limone sul salmone, da marinare in 8 cucchiaio di olio d’oliva per dieci minuti.
- Lavare, tagliare e cuocere in padella le verdure.
- Togliere il salmone dalla marinatura e cuocerlo al vapore per 8/9 minuti circa.
- Condire e servire con con contorno di purè di patate.
Buon appetito!