
Pur essendo di rado motivo di preoccupazione, è utile capire perché compaiono le occhiaie nei bambini. Prima di tutto bisogna…
In questo articolo vi spieghiamo come intervenire se i vostri bambini hanno i vermi. Ricordate che la salute dei piccoli viene prima di tutto. Non preoccupatevi, seguendo le istruzioni del medico eliminerete il problema.
Volete scoprire cosa fare in caso di vermi nei bambini? I vermi sono infezioni parassitarie intestinali che colpiscono un numero considerevole di minori in qualsiasi parte del mondo. I parassiti intestinali più frequenti sono vermi o ossiuri.
I bambini possono soffrire di questo problema in qualsiasi fase dell’infanzia. Tuttavia, la maggior parte dei casi è registrata al di sotto dei 14 anni. Se notate i vostri figli irrequieti durante la notte e con fastidi ai genitali, dovete fare attenzione perché si tratta dei sintomi più comuni di vermi nei bambini.
Dovete controllare l’ano e le feci perché è in questo modo che potete scoprire se è effettivamente questo il problema.
Per sapere come intervenire, dovete andare dal medico. Non è vero che i vermi sono difficili da eliminare, perché sono molto più comuni di quanto si pensi. Tuttavia, è necessario prestare le cure necessarie ed eseguire il trattamento alla lettera, per evitare che ricompaiano.
Il pediatra può prescrivere un farmaco per via orale, ma nessun medicinale elimina le uova che possono infettare il bambino. Per questo motivo, dovete ripetere il trattamento due settimane dopo.
Leggete anche: Due ingredienti per liberare il corpo dai parassiti intestinali
Se i bambini hanno i vermi, è probabile che li abbia anche il resto della famiglia. In altre parole, tutti dovrebbero sottoporsi al trattamento. Continuate a leggere questi consigli semplici e utili:
Un mito sui parassiti intestinali è che la loro comparsa sia legata all’assunzione di dolci. Sicuramente avrete sentito dire che i vermi nei bambini sono la conseguenza di “un consumo eccessivo di dolci”. È totalmente falso.
Tuttavia, dovete fare attenzione all’alimentazione dei vostri figli. Il fatto che i dolci non causino davvero i vermi non significa che non siano dannosi per la salute.
Quando lavate il cibo che i vostri figli stanno per consumare, dovete assicurarvi di farlo con acqua senza germi o batteri, in quanto la pulizia degli alimenti con acqua fecale è uno dei motivi principali per cui i bambini hanno i vermi.
Nonostante ciò, il cibo non è il primo colpevole della presenza di questi parassiti. La sabbia dei parchi, le aree gioco, le piscine, i servizi igienici, i giocattoli e, soprattutto, le unghie e le mani sono i luoghi più frequenti in cui i vermi possono annidarsi. Per questo è molto importante insegnare al bambino le corrette abitudini di igiene personale.
Le uova dei parassiti intestinali entrano in bocca e passano attraverso l’apparato digerente rompendosi all’interno dell’intestino tenue. Le larve dei vermi avanzano finché non si depositano nell’intestino crasso.
Poche settimane dopo, le femmine avanzano fino alla fine dell’apparato digerente e iniziano a lasciare il corpo per deporre le uova. Generalmente questo processo si verifica di notte.
Questo produce sonno di cattiva qualità, irritabilità, incubi, bruxismo e persino sonnambulismo. Per questo motivo dovete sorvegliare il sonno dei vostri bambini.
Se notate uno qualsiasi di questi sintomi, controllate l’area perianale del bambino, separando i glutei e illuminando bene la zona. Potete anche controllare le feci, nelle quali spesso sono visibili i vermi sotto forma di piccoli fili bianchi sottili che si muovono.
Adesso sapete come intervenire se i vostri figli hanno i vermi. L’infezione parassitaria intestinale che produce i vermi è molto comune e altera la salute e la tranquillità dei più piccoli. Se non viene trattata correttamente e non si va dal medico, i vermi possono riapparire in qualsiasi momento.
Se i bambini hanno i vermi, ci sono molte probabilità che infettino tutte le persone che vivono con loro. Per fortuna, è un problema molto semplice e veloce da trattare. Dopo che l’infezione è passata, è fondamentale che in casa regni l’igiene. In questo modo non solo eviterete i vermi, ma anche altre malattie che possono colpire l’intera famiglia.
Scoprite: Mantenere la casa pulita: 10 consigli