
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
La nostra mente può avere un'età diversa rispetto a quella cronologica che segna la nostra nascita. Indipendentemente da questa, godetevi la vita, senza badare ai numeri.
E voi, vivete la vita o pensate a quanti anni avete? Non parliamo di numeri, ma dell’età che sente il vostro cuore e di cui gode il vostro cervello.
È quella l’unica età davvero importante, perché oltre agli anni reali, c’è la vita e il suono di quella felicità che si accende quando stiamo bene, quando siamo in pace con la persona che vediamo quando ci guardiamo allo specchio.
Ebbene, una cosa che tutti sappiamo è che la nostra società dà valore soprattutto alla giovinezza. Ci vende l’idea che essere giovani sia sinonimo di bellezza e non solo, anche di benessere.
È molto difficile vedere sfilare nelle passerelle uomini o donne maturi, visi con qualche ruga che sorridono o pelli un po’ più flaccide, ma ugualmente meravigliose.
Forse la gioventù è la cosa più importante per le grandi firme, ma un fatto di cui tener conto è che essere giovani non sempre è sinonimo di felicità.
La migliore età è quella che abbiamo adesso, perché è proprio in questo istante che si aprono le migliori opportunità per essere chi vogliamo essere. Che si abbiano 20 o 60 anni.
Qual è stato il vostro primo pensiero questa mattina? Che ci crediate o meno, si inizia a invecchiare il giorno in cui si aprono gli occhi e ci si sveglia senza nessuno stimolo e senza un progetto in mente da realizzare.
Leggete anche: L’amore che si elemosina non è amore
Una mente piena di sogni, progetti, ambizioni, voglie e curiosità è tipica di una persona che sa godersi al massimo la vita, senza dare importanza all’età segnata sulla sua carta d’identità o sulla sua patente.
Ciò nonostante, ci sono momenti in cui ci concentriamo solo su ciò che avviene fuori, in quella candela in più sulla nostra torta di compleanno, in quel numero segnato dalla bilancia o in quella taglia che ci piacerebbe raggiungere per poter indossare ancora i vestiti di quando eravamo giovani.
Tutti questi esempi sono reali segnali di sofferenza che bisogna saper razionalizzare. Per questo motivo, vogliamo mostrarvi, ad esempio, in che modo invecchiano alcune persone.
Un processo che colpisce prima la mente che la pelle, e che tutti dovremmo evitare.
Siamo sicuri che anche voi avete smesso di pensare alla vostra età, per concentrarvi su ciò che importa davvero: vivete la vita.
Scoprite anche: 9 caratteristiche delle persone altamente sensibili (PAS)
Perché non importa quanti anni abbiamo, ciò che importa è accumulare istanti che siano significativi. Per questo motivo, vi invitiamo a riflettere su queste frasi, idee da interiorizzare per essere un po’ più felici:
Non abbiate dubbi e mettete in pratica questi semplici consigli per godervi ogni giornata, qualsiasi sia l’età che avete ora.