Sapevate che è possibile stimolare il sistema immunitario con una zuppa di zucchine e aglio?Sebbene esistano molte altre ricette per aumentare le difese, questo piatto potrebbe divenire l’opzione preferita. Contiene poche calorie, è ricca di nutrienti e adatta a prolungare la sensazione di sazietà.
La zuppa di zucchine e aglio rientra nella dieta mediterranea, ed è anche tra le preferite di vegani e vegetariani. Che siate o meno a dieta, questa zuppa è gustosa e perfetta per accompagnare pranzi o cene. Cosa aspettate a provarla?
Zuppa di zucchine e aglio: tutto quel che c’è da sapere sui suoi ingredienti
Per elaborare questa deliziosa ricetta, utilizzeremo anche altri ingredienti salutari come le patate, la cipolla e il basilico. Per prima cosa, però, desideriamo ripassare le proprietà dei suoi due ingredienti principali, l’aglio e le zucchine. Cercavate un motivo per provarla? Eccolo!
Benefici della zucchina
La zucchina fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae insieme ai meloni, alla zucca e ai cetrioli. Anche se è comunemente conosciuta come verdura, botanicamente è considerata un frutto. A ogni modo, è un alimento ricco di nutrienti che apportano importanti benefici per la salute.
Per molti anni è stata popolarmente utilizzata come alimento per calmare i raffreddori, migliorare la digestione e ridurre alcuni dolori. Grazie al suo alto contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti, è uno dei migliori alimenti per rinforzare il sistema immunitario.
Non perdetevi: Rinforzare il sistema immunitario con 6 rimedi
Proprietà nutrizionali della zucchina
La zucchina contiene un’ampia varietà di vitamine, minerali e altri componenti che fanno bene al nostro organismo. Una porzione di 223 grammi di zucchine cotte contiene solo 17 calorie. Nello specifico, questo alimento è fonte di:
- Proteine vegetali
- Grassi
- Fibre dietetiche
- Vitamine A, C, B6, K
- Minerali come il magnesio, il potassio, il manganese e il fosforo.
Benefici dell’aglio
L’aglio è una pianta appartenente al genere Allium, proprio come la cipolla. È un bulbo composto da vari spicchi. Da secoli ormai viene impiegato in gastronomia in quanto esalta il sapore e l’aroma dei piatti.
Oltre a questo, è stato anche utilizzato come rimedio naturale contro vari mali per via dei suoi effetti positivi per la prevenzione e il trattamento di molte malattie. Grazie al suo apporto di allicina, per esempio, rinforza il sistema immunitario e riduce il rischio di infezioni. Stimola anche la salute cardiaca e migliora la circolazione.
Tra le varie cose, mangiare aglio (soprattutto crudo) regola la pressione arteriosa, regola i livelli di glucosio nel sangue e rafforza le abilità cognitive. Assumerlo regolarmente migliora il benessere generale dell’organismo. Alcuni dei suoi nutrienti principali sono:
- Minerali come il manganese, il selenio, il calcio, il potassio e il ferro
- Vitamine B1, B6 e C
- Leggero contenuto di fibre vegetali
- Proteine vegetali
- Carboidrati complessi
Scoprite: Gratin di pomodori e zucchine per fare il pieno di salute
Ricetta della zuppa di zucchine e aglio
La zuppa di zucchine e aglio è una ricetta ideale come supporto al trattamento di disturbi comuni, come la febbre o il raffreddore. Grazie alle sue proprietà rinforzanti del sistema immunitario, è perfetta per aumentare le difese e accelerare il recupero dell’organismo.
Naturalmente non è necessario essere malati per preparare questa ricetta. Se vi piace, potete farla in qualunque momento per pranzo o per cena. Seguite i passaggi di seguito elencati.
Ingredienti
- 2 zucchine medie
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extra vergine di oliva
- 2 patate
- 1 cipolla
- 4 tazze di brodo di verdura o di pollo (1 lt)
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco
Preparazione della zuppa di zucchine e aglio
- Versate un po’ di olio di oliva in una pentola o padella grande.
- Aggiungete la cipolla e l’aglio tagliati finemente, insieme alla patata a fettine e cucinate per qualche minuto.
- Aggiungete il brodo di verdure o di pollo, sale e pepe a piacimento.
- Lasciate bollire per 30 minuti, dopodiché lasciate riposare.
- Quando diventa tiepido, frullate il tutto e aggiungetelo alle zucchine tagliate.
- Lasciate cuocere per 20 minuti finché non diventano morbide.
- Frullate di nuovo e servite la zuppa; spolverizzatela con del basilico fresco tritato.
Che ne pensate di questa zuppa di zucchine e aglio? Se volete sfruttare tutte le proprietà di questi due ingredienti non vi resta che provarla. È facile da preparare e sarà apprezzata da tutta la famiglia.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Martínez-Valdivieso, D., Font, R., Fernández-Bedmar, Z., Merinas-Amo, T., Gómez, P., Alonso-Moraga, Á., & del Río-Celestino, M. (2017). Role of zucchini and its distinctive components in the modulation of degenerative processes: Genotoxicity, anti-genotoxicity, cytotoxicity and apoptotic effects. Nutrients. https://doi.org/10.3390/nu9070755
- Harris, J. C., Cottrell, S. L., Plummer, S., & Lloyd, D. (2001). Antimicrobial properties of Allium sativum (garlic). Applied Microbiology and Biotechnology. https://doi.org/10.1007/s002530100722
- Kuete, V. (2017). Allium sativum. In Medicinal Spices and Vegetables from Africa: Therapeutic Potential Against Metabolic, Inflammatory, Infectious and Systemic Diseases. https://doi.org/10.1016/B978-0-12-809286-6.00015-7
- Capasso, A. (2013). Antioxidant action and therapeutic efficacy of Allium sativum L. Molecules. https://doi.org/10.3390/molecules18010690