3 ricette con la curcuma per dimagrire
Le ricette alla curcuma coinvolgono una serie di preparazioni che possono aiutare a variare la vostra dieta oltre che a ridurre gradualmente il consumo di sale. Oltretutto possono anche aiutare a perdere peso in modo sano. Siete curiosi? Allora continuate a leggere perché a seguire vi sveleremo qualcosa in più.
Qualche dato sulle ricette con la curcuma
- Al posto del sale utilizzeremo la curcuma e altri ingredienti utili per delle squisite ricette.
- Riducendo il sale eviteremo la ritenzione di liquidi e i disturbi a essa associati, tra cui il gonfiore e l’aumento di peso.
- La curcuma è una spezia che si abbina a diversi alimenti e che può arricchire stufati, salse e qualunque tipo di abbinamento.
- Si pensa che grazie al suo contenuto di curcumina questa spezia possa offrire molti benefici alla salute.
1. Crema di carote e curcuma
Ingredienti
- ½ gambo di zenzero (5 g).
- 2 gambi di cipolla (15 g).
- 2 carote medie (65 g).
- 4 tazze di brodo di verdure biologiche (275 g).
- 1 bustina di curcuma in polvere (35 g).
- ½ tazza di latte scremato (75 ml).
- 1 cucchiaio di olio di cocco (50 ml).
Preparazione
- Innanzitutto, preparate tutti gli ingredienti grattugiando la radice di zenzero e cipolla fino a ridurli in polvere.
- Riscaldate la padella a fuoco lento.
- Aggiungete un poco di zenzero in polvere e curcuma insieme al latte scremato.
- Aggiungete le verdure (escluse le carote) e lasciatele bollire.
- Abbassate un poco il fuoco e lasciate che gli ingredienti continuino a cuocere.
- Non dimenticate di tagliare le cipolle a rondelle e di mescolarle con il resto.
- Cuocete tutti gli ingredienti insieme per 10 minuti.
- Servite in un recipiente pulito e gustatela.
Visitate questo articolo: Succo di carota e zenzero: 6 benefici
2. Infuso di curcuma con limone
Ingredienti
- 4 tazze medie d’acqua (200 ml).
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere (15 g).
- 1 cucchiaio di miele o di limone (20 ml).
Preparazione
- Innanzitutto, fate bollire l’acqua in un pentolino resistente e a fuoco lento.
- Aggiungete la curcuma in polvere all’interno del recipiente con l’acqua e mescolate.
- Abbassate il fuoco il più possibile e lasciate cuocere per 15 minuti, senza smettere di mescolare.
- Colate l’infuso, facendo attenzione a rimuovere dall’infuso la curcuma in eccesso.
- Lasciate in infusione per circa 5 minuti, fino a quando la bevanda non si sarà raffreddata.
- Infine, aggiungete un cucchiaio di limone o del miele, per dare un tocco di dolcezza.
Per saperne di più: Dormire sonni tranquilli con questi infusi rilassanti
3. Insalata di scarola con vinaigrette di curcuma
Ingredienti
- ½ melograno (27 g).
- 1 tazza e ½ di scarola (25 g).
-
1 pomodoro maturo grande (50 g).
-
2 tazze di noci senza guscio (50 g).
-
2 cucchiai di succo di limone (60 ml).
- 6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (90 ml).
-
1 cucchiaino di curcuma macinata (25 ml).
Preparazione
- Per prima cosa, assicuratevi di lavare tutti gli ingredienti molto bene. Usate un po’ di limone e di aceto per disinfettarli.
- Una volta che gli ingredienti sono pronti per la preparazione, collocateli in un recipiente grande, preferibilmente di vetro.
- Tagliate la scarola e il pomodoro in piccoli pezzi.
- Estraete l’interno del melograno e mescolatelo con il pomodoro e con la scarola.
- Mettete i pezzetti dentro il recipiente e subito dopo aggiungete le noci. Non dimenticatevi di mescolare.
- Preparate la vinaigrette mescolando l’olio, il limone, il sale, il pepe e la curcuma. Mescolate e aggiungete il succo del pomodoro.
- Spolverate l’insalata di granelli di melograno e insaporite con la vinaigrette di curcuma.
- Alla fine, se volete, aggiungete sale e pepe nero. Buon appetito!
Pronti ad aggiungere nuove preparazioni al vostro ricettario?
Se volete ampliare il vostro ricettario e preparare altri piatti, forza! Sperimentate con la curcuma per preparare delle deliziose pietanze. Tenete anche conto che le ricette con la curcuma possono avere diverse versioni, quindi non esitate a sbizzarrirvi.
L’importante è moderare il consumo di sale, che è l’ingrediente più pericoloso per la salute, secondo gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Alvis, Armando, Guillermo Arrazola, and Walter Martinez. “Evaluación de la Actividad y el Potencial Antioxidante de Extractos Hidro-Alcohólicos de Cúrcuma (Cúrcuma longa).” Información tecnológica 23.2 (2012): 11-18.
- Chattopadhyay, I., et al. “La cúrcuma y cúrcuma: acciones biológicas y aplicaciones medicinales.” ACTUAL Volumen CIENCIA 87 (2004): 44-53.
- de Alimentos, Lista, and Ser Fitness. “La Diferencia Entre La Cúrcuma y Jengibre.” Compartir 4 (2018): 24.