Il sistema immunitario e come rafforzarlo: consigli utili
È importante che il sistema immunitario funzioni perfettamente perché si tratta della difesa naturale di cui si avvale il corpo per combattere le infezioni e/o le malattie causate da virus e batteri.
Quando il sistema immunitario ha dei malfunzionamenti questo non è in grado di identificare i tessuti del corpo e gli agenti infettivi, impedendone il corretto funzionamento. Per evitare tale situazione vogliamo darvi i seguenti consigli.
Non trascorrete troppo tempo al sole
È importante che il corpo si nutra di vitamina D, la quale aiuta a sintetizzare il sole. Tuttavia, se il sole picchia troppo forte sul vostro corpo, oltre a causare invecchiamento della pelle, può portare allo sviluppo di un cancro e, in più, debilita anche il sistema immunitario.
Molti sono costretti a esporsi di continuo ai raggi UV, ma si consiglia l’uso quotidiano di una protezione solare, oltre a vestiti che proteggono il corpo.
Assumete vitamina A
Potete trovarla in prodotti come:
- carne di bestiame
- pesce
- volatili da cortile
- latticini
- frutta
- verdura
Questa vitamina, oltre a rafforzare il sistema immunitario, aiuta a mantenere in buono stato i denti, la pelle, i tessuti molli e ossei; inoltre, stimola la vista.
Potrebbe interessarvi anche: Rimedi naturali per gengive sanguinanti e denti deboli
Assumete vitamina C
Il corpo ne ha bisogno soprattutto per la crescita e per riparare i tessuti del corpo. Assumerla è importante per mantenere in buono stato le ossa, i legamenti, i tendini, i vasi sanguigni e l’organismo in generale. I suoi principali benefici sono:
- aiuta a guarire le ferite
- è un favoloso antiossidante, evitando quindi l’invecchiamento cellulare
- aiuta a eliminare le tossine dal corpo
- combatte i radicali liberi
Per godere dei suoi benefici potete mangiare melone, kiwi, mango, papaya, agrumi, fragole e mirtilli.
Assumete vitamina E
La vitamina E protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi e allo stesso tempo rafforza il sistema immunitario e favorisce la formazione di globuli rossi.
Dormite bene
Il riposo è essenziale per il corpo e la mente! Dormite almeno 6 o 8 ore dato che il sistema immunitario aumenta la produzione di alcune cellule durante il riposo. Dormire bene, inoltre, è necessario per mantenere la pelle ben curata.
Leggete anche: Cosa fare per dormire bene?
Non consumate alcol
L’alcol contiene dei metaboliti chiamati aldeidi che danneggiano gravemente le difese dell’organismo facendo sì che il corpo sia molto più predisposto a soffrire di una qualche malattia. Esso, inoltre, causa direttamente altre malattie tra cui il cancro all’esofago, alla bocca, al colon e al fegato.
Ridete
Esistono diversi studi che associano la risata al sistema immunitario e all’incremento degli anticorpi, dunque, provateci! Più ridete più benefici apporterete al vostro corpo.
Come capire se il sistema immunitario è debilitato?
È fondamentale stare attenti ai segnali che ci invia il corpo quando il sistema immunitario è debilitato. Se provate molta stanchezza, avete delle ferite che impiegano molto tempo a cicatrizzarsi, se avete dolori muscolari, se è da molto tempo che avete il raffreddore o vi capita di averlo spesso, questi possono essere alcuni segnali.
Speriamo che questi semplici consigli vi abbiano interessato e che li mettiate in pratica non solo per rafforzare il sistema immunitario, ma anche per garantire il buon funzionamento di ogni organo del vostro corpo.
Potrebbe interessarti ...