
Nessuno può negare che per avere una buona qualità della vita bisogna seguire una dieta sana e bilanciata, che includa…
In questo speciale artivolo vogliamo presentarvi otto alimenti che prevengono l’osteoporosi e vi permettono di avere ossa sane e forti.
L’osteoporosi è provocata dalla mancanza di calcio nel sistema osseo, ed è per questo motivo che è così importante sapere quali sono gli alimenti che prevengono l’osteoporosi. In particolare quelli che ci possono aiutare ad aumentare i livelli di questo minerale.
Infatti è così indispensabile nel nostro organismo, soprattutto per mantenere le nostre ossa in salute. Tra i prodotti alimentari che potete includere nella vostra dieta, vogliamo segnalarvi i seguenti.
Leggete anche: Rischio di osteoporosi e consigli nutrizionali
Tra i tipi di pesce e i frutti di mare più raccomandati per prevenire l’osteoporosi potete trovare le sardine, il tonno, il rombo, le vongole e i gamberoni.
I legumi sono molto ricchi di calcio e, inoltre, possono apportare delle ottime quantità di fibra. Tuttavia, è necessario realizzare una cottura adeguata e precisa.
Scoprite: Tre deliziose ricette con lenticchie
Le verdure più importanti per prevenire l’osteoporosi sono gli spinaci, i broccoli e le bietole.
Tutta la frutta secca è ricca di calcio, ma la varietà che apporta più calcio all’organismo è quella della mandorle. Bisogna però fare attenzione a non esagerare nel loro consumo, visto che contengono molte calorie.
Questa vitamina è molto importante nella produzione di una proteina chiamata osteocalcina, che aiuta la corretta mineralizzazione ossea. Alcuni alimenti che la contengono sono le bietole, i broccoli e la lattuga.
La vitamina C non può mancare nella nostra dieta per prevenire l’osteoporosi, visto che aiuta a formare, mantenere e riparare la struttura ossea. Gli alimenti più ricchi di questa importante vitamina sono gli agrumi, i peperoni verdi e il kiwi, tra gli altri.
La vitamina D è imprescindibile per far assorbire il calcio: non ci servirà a nulla consumare alimenti ricchi di calcio se non assumiamo la quantità di vitamina D necessaria per l’organismo. Questa vitamina si trova nel tonno, nello sgombro, nel pesce azzurro, nel salmone e in alcuni cereali arricchiti.
Questa importante vitamina aiuta a mantenere le ossa forti e in salute. Potete trovarla in quantità ottime nelle carote, nella zucca e in tutti i frutti e le verdure dal colore aranciato o giallo.