
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Per migliorare la nostra circolazione e prevenire la comparsa delle vene varicose è importante fare esercizio, ma è anche utile praticare attività non tropp faticose, come portare a spasso il cane o andare a piedi a lavoro.
Uno dei problemi estetici più comuni e odiati dalle donne sono le teleangectasie, nome scientifico che indica i capillari visibili sulla pelle.
Si tratta di piccole vene rosse o azzurrine che si producono per una dilatazione dei capillari minori e dei vasi sanguigni superficiali, che rappresentano la fase precedente al problema di gran lunga maggiore delle vene varicose.
In generale, questo problema non causa dolore, ma può essere molto fastidioso a livello estetico, visto che solitamente si presenta sulle gambe o persino sul viso.
I fattori relazionati alla comparsa dei capillari sulle gambe sono generalmente cause genetiche: la gravidanza, un brusco aumento o perdita di peso, l’essere stati per molto tempo seduti o fermi, i cambiamenti ormonali, la stitichezza cronica, l’uso di certi medicinali oppure uno stile di vita sbagliato.
È importante anche tenere in considerazione che l’uso di abiti troppo attillati o di scarpe alte influisce nella comparsa di questo problema.
Leggete anche: Vene varicose: sintomi, cause, diagnosi e terapia
Per evitare la dilatazione dei vasi sanguigni, che provocano la comparsa dei fastidiosi capillari sulle gambe, non c’è un metodo sicuro e univoco. Tuttavia, alcuni consigli e delle buone abitudini possono aiutarvi a prevenire il problema.
Il segreto per prevenire e combattere i fastidiosi capillari visibili, specialmente quando compaiono sulle gambe, risiede in una buona circolazione del sangue. Per ottenerla, tenete in considerazione i seguenti consigli:
Il sovrappeso e l’obesità sono altre due tra le cause più comuni della comparsa dei capillari, visto che causano una maggiore pressione sulle gambe. È molto importante perdere peso e cercare di mantenerlo sotto controllo se volte evitare e combattere i capillari visibili sulle gambe.
Un buon massaggio può aiutarvi a migliorare la circolazione, prevenendo e contrastando la comparsa dei capillari. Se volete un aiuto in più nella lotta a questo problema, prendete appunti sui seguenti consigli:
Dormire con le gambe sollevate è un altro ottimo modo di mantenere attiva la circolazione, per cui vi raccomandiamo di mettere un cuscino sotto le gambe mentre dormite a pancia in su.
La dieta ha un ruolo molto importante nella prevenzione ed il trattamento dei capillari sulle gambe. Vi raccomandiamo di aumentare il consumo di alimenti antiossidanti, come quelli ricchi di vitamina C e A.
Inoltre, è importante anche ridurre il consumo di sale, bere più acqua durante la giornata e mangiare più frutta, verdura, pollo, pesce e cereali.
Gli esercizi per tonificare e lavorare le gambe sono perfetti per prevenire e combattere la comparsa dei capillari. Provatene vari e scegliete quelli che preferite, come camminare, fare step, correre, saltare o pedalare, tra gli altri.
Vi interessa? Leggete anche: I migliori esercizi per tonificare le gambe
Mantenere le gambe accavallate a lungo può causare problemi di circolazione e, di conseguenza, può portare alla comparsa dei capillari.
Come vi abbiamo indicato all’inizio, i vestiti molto attillati e le scarpe con il tacco alto possono influire nella comparsa di questo inestetismo. Per questo è così importante scegliere abiti comodi, evitando che ci stiano troppo stretti. È bene anche optare per delle scarpe comode, che non abbiano un tacco troppo alto e stimolino la circolazione.
I raggi del sole possono peggiorare questo problema della pelle, per cui è sempre bene utilizzare una crema che vi protegga dal sole quando vi esponete direttamente. Scegliete la crema solare più adatta al vostro tipo di pelle e non dimenticate di spalmarla prima di uscire.