
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
La spirulina può provocare effetti secondari quali mal di testa e problemi intestinali: è importante iniziare con piccole dosi e incrementarle poco a poco.
Sono sempre di più le persone che assumono l’alga spirulina come integratore alimentare. Di fatto, viene considerata come un super alimento che ci permette di aumentare l’assunzione di vitamine e minerali in modo semplice. naturale.
Scoprite tutte le proprietà dell’alga spirulina per la salute e, soprattutto, come e quando assumerla per aumentarne i benefici.
La spirulina è un’alga verdeazzurra che cresce in acque poco salate, alcaline e di alta qualità. Il suo nome (quello scientifico è Arthrospira) deriva dalla sua particolare forma a spirale.
Ma molto prima, gli aztechi la consumavano anche per aumentare la loro resistenza quando dovevano compiere sforzi notevoli. Oggi è un eccellente integratore alimentare per gli atleti.
Leggete anche: Mindfulness sportiva: come influisce sugli atleti?
Grazie al suo eccellente valore nutrizionale, la spirulina è molto efficace per tutti i tipi di deficit e per migliorare alcuni problemi. Diamo uno sguardo alla sua composizione:
A seguire elenchiamo le proprietà curative della spirulina.
Leggete anche: Quale frutta e verdura scegliere per i nostri animali?
La modalità e il momento per assumere la spirulina dipendono dagli obiettivi che si vogliono raggiungere:
Non esistono studi scientifici che avvalorino tali indicazioni sugli orari di assunzione, pertanto vi raccomandiamo sempre di consultare uno specialista prima.
Vi raccomandiamo di scegliere spirulina di buona qualità, possibilmente organica, per evitare che contenga componenti che possano pregiudicare la salute, in quanto le alghe hanno un grande potere assorbente.
Si può assumere la spirulina in polvere, mischiata con acqua o con il cibo, in capsule o compresse. La dose per iniziare è di 500 mg o 1 g, da 1 a 3 volte al giorno. Tuttavia, è consigliabile concordare l’assunzione con un medico specialista.
È importante iniziare con basse dosi, per via dell’elevato potere purificante di questa alga, che potrebbe anche provocare alcuni fastidi come sintomi di guarigione (mal di testa, disturbi intestinali, ecc.). Per tale ragione, raccomandiamo anche di bere molta acqua durante il trattamento, almeno un litro e mezzo al giorno, lontano dai pasti.